Palazzetti sintetizza in Jackie, stufa a pellet Ecofire® Idro, la più avanzata tecnologia del calore. Un prodotto ad alte prestazioni e dimensioni compatte, capace di garantire nel tempo rendimenti elevati e basse emissioni in atmosfera.

Dalle linee epurate e dalla forma arrotondata, con fianchi in acciaio verniciato e top in ghisa, Jackie si presenta in una veste contemporanea e si inserisce in ogni ambiente domestico con delicata raffinatezza. Al suo interno tutta la potenza e l’efficienza Palazzetti:
I plus:

Compattezza vs Potenza
Palazzetti è riuscita a racchiudere alte potenze in dimensioni compatte. Jackie infatti è disponibile nelle versioni da 20 e 26 kW con dimensioni contenute (62,6x66x120,6 cm).

Riscaldamento acqua/aria
Jackie si collega all’impianto idraulico per scaldare l’acqua che circola nei termosifoni e l’acqua a uso sanitario, e contemporaneamente, riscalda l’ambiente dove è collocata grazie al sistema di ventilazione.

App
Permette di gestire il funzionamento della stufa tramite smartphone, sia in casa sia fuori casa.

Complete Burning System
Tecnologia che consente di ottenere, attraverso la combustione totale del pellet, rendimenti eccezionali, massimo risparmio e estremo rispetto dell’ambiente.

Self Clean System
Sistema intelligente e automatico che mantiene la stufa pulita più a lungo e facilita le operazioni di pulizia. Grazie alla combustione totale e all’auto svuotamento del braciere la pulizia della stufa è richiesta con minor frequenza, non servono attrezzi particolari e non è necessario smontare alcun componente.

Jackie, ultimo gioiello di efficienza Palazzetti, rappresenta il perfetto equilibrio tra stile, prestazioni e compattezza, capace di trasmettere l’energia e il benessere del calore all’interno dell’ambiente domestico.
Gennaio 2020

 

Caratteristiche e dotazioni di serie:
• stufa a pellet idro ventilata dalla forma arrotondata, con fianchi in acciaio verniciato e top in ghisa;
• porta unica con doppio vetro e sistema di ventilazione integrato;
• Complete Burning System: stufa a combustione totale a minima produzione di cenere;
• Self Clean System: scambiatori a tubi di fumo e braciere autopulente;
• Combustion Dynamic Control;
• sistema a Stella di caricamento del pellet;
• Balanced door, portina con sistema autobilanciante;
• sistema Quick Start con resistenza ceramica (riduce i tempi di accensione);
• gruppo idraulico integrato;
• valvola anticondensa integrata;
• canalizzazione esterna dell’aria comburente;
• pannello digitale a scomparsa con controllo a sfioramento e tecnologia RF;
• ventilazione escludibile e modulabile su varie potenze;
• fasce orarie di funzionamento programmabili su base giornaliera e settimanale;
• interfaccia per termostato esterno integrata o per collegamento a puffer;
• predisposizione per Connection Box

 

Ufficio Stampa e P.R.: Gagliardi & Partners

Recent Posts

Colori e materiali: le nuove tendenze nei sanitari per personalizzare il tuo ambiente

Il bagno, oasi moderna di relax e cura in cui rifugiarsi, si è lasciato da… Read More

3 giorni ago

Come creare uno studio in casa bello e funzionale: idee per il tuo home office

Nell'era dello smart working, creare uno studio in casa funzionale ed estetico è essenziale. Dalla… Read More

1 settimana ago

Zona notte di lusso: letti sospesi, materiali naturali e relax su misura

Trasformare la tua camera da letto in un santuario di lusso personale è possibile unendo… Read More

2 settimane ago

Devi ristrutturare la tua cucina? Segui questi consigli per avere un risultato ottimale

La cucina non è solo una stanza: è un organismo vivo, fatto di superfici, profumi,… Read More

3 settimane ago

Arredare la camera degli ospiti: gli elementi indispensabili per un’accoglienza perfetta

La camera degli ospiti è la stanza che dedichiamo ad accogliere amici e parenti, per… Read More

3 settimane ago

Facilità di installazione e manutenzione: i vantaggi nascosti dei sanitari a terra

Quando si scelgono i sanitari per il bagno, la tendenza è di concentrarsi sull’aspetto estetico,… Read More

4 settimane ago