I raccordi in particolare rappresentano il fiore all’occhiello dei sistemi a pressare per acqua potabile, gas e riscaldamento, nonché per applicazioni speciali come impianti industriali o cantieristica navale.

Rispetto a metodi di giunzione tradizionali, la tecnica a pressare Viega aumenta la sicurezza in cantiere, riduce i tempi di posa e migliora l’affidabilità dell’impianto.
Oltre al rischio di operare con fiamme libere – e dunque nel rispetto delle misure antincendio – la saldatura tradizionale richiede grande esperienza da parte degli installatori, un maggior numero di operatori, utensili più ingombranti e tempi decisamente più lunghi.

I sistemi a pressare dell’azienda tedesca si basano su una doppia azione esercitata dalla speciale ganascia. La pressatura avviene infatti su entrambi i lati della sede dell’o-ring (anello di elastomero a sezione circolare) del raccordo ottenendo così una giunzione duratura e resistente alle torsioni.
Inoltre, grazie alla guida cilindrica posta a monte della guarnizione, è possibile indirizzare l’inserimento del tubo, limitando possibili danni alla guarnizione.

La geometria costruttiva di tutti i raccordi Viega viene costantemente perfezionata per evitare strozzature o stagnazioni, a garanzia di un flusso ottimale e di una maggiore igiene.

Disponibili in acciaio inossidabile, acciaio al carbonio, rame, bronzo, bronzo al silicio nelle dimensioni da 12 a 108 mm.

VIEGA
Creato nel 1899 da Franz-Anselm Viegener a Attendorn (ovest Germania) il marchio Viega è diventato sinonimo di impianti idrosanitari affidabili e di attenzione alla qualità e all’igiene dell’acqua. I raccordi metallici a pressare sono il fiore all’occhiello di una produzione che contempla tubazioni, sistemi a pressare con tubi multistrato, cassette e sistemi di risciacquo, placche di comando, sistemi radianti, scarichi e sifoni.

Informazioni al pubblico: 051-6712010  viega.it  

Fonte Ufficio stampa THREESIXTY 

Recent Posts

Arredamento verticale: trucchi per guadagnare spazio in casa

Hai poco spazio nel tuo appartamento, ma tanta voglia di organizzarlo con ordine e stile?… Read More

1 settimana ago

Poetica di Scavolini: design tra tradizione e modernità

Scavolini presenta "Poetica", un raffinato sistema d'arredo firmato Vuesse, che integra tradizione e modernità attraverso… Read More

2 settimane ago

Idee per arredare la casa al mare e gli errori da non fare

L’arredamento della casa al mare è un’occasione meravigliosa per dare vita a uno spazio luminoso,… Read More

2 settimane ago

Illuminare con stile: soluzioni di luce per valorizzare mobili e librerie

L’illuminazione gioca un ruolo fondamentale nell’arredamento di una casa. Non si tratta solo di garantire… Read More

4 settimane ago

Il Salone del Mobile 2025: un successo internazionale

Il Salone del Mobile 2025 ha registrato 302.548 presenze, con un 68% di partecipazioni dall'estero.… Read More

1 mese ago

IKEA: immersione nel design alla Design Week 2025

#DesignWeek2025, #IkeaMilano, #DesignSostenibile, #EZrome Alla Design Week 2025, IKEA si distingue con un'esperienza immersiva dedicata… Read More

1 mese ago