Categories: Novità aziende lusso

Il living moderno secondo Turri

Il 2019 è stato, per Turri, un anno all’insegna del cambiamento. L’azienda brianzola, il cui dna è fortemente improntato ad una capacità artigianale tutta italiana, ha saputo cogliere nuove esigenze di mercato e un’evoluzione nel gusto dei target di riferimento, riuscendo a proporre soluzioni d’arredo sempre più moderne e contemporanee.
Recenti collaborazioni hanno dato vita a collezioni come Milano, progettata dallo Studio SBGA | Blengini Ghirardelli, Vine, del designer cinese Frank Jiang, e Zero, firmata dal giovane architetto Andrea Bonini, tutte interpreti della nuova filosofia aziendale e ambasciatrici di una bellezza esclusiva, perché capaci di incontrare le tendenze più recenti senza rinunciare al valore dell’artigianalità.
Se la missione di Turri è trasmettere, attraverso le proprie soluzioni d’arredo, una nuova concezione del ‘vivere nella bellezza’, ecco che le proposte per la zona living diventano oggetto di un’attenta ricerca: in ogni casa, infatti, è proprio l’ambiente living a raccontare agli altri qualcosa di chi lo abita, poiché è il luogo per eccellenza della condivisione e della convivialità.

Della collezione Milano colpisce il contrasto tra il rigore del metallo e la dolcezza della pelle, quasi a voler suggerire un connubio tra ‘design industriale’ e tradizione artigianale. Il progetto dei grandi divani e delle confortevoli poltrone gioca proprio su questa dicotomia: una base metallica dalle linee sinuose sorregge una struttura di pelle intrecciata, ideale guscio per ampi e morbidi cuscini in tessuto. I tavolini, tondi o rettangolari, richiamano il design lineare e continuo nella base metallica, che sorregge e quasi avvolge i top. La vetrina e il mobile TV sono perfetta espressione di rigore e leggerezza: il rigore, ancora una volta, del metallo, che definisce la struttura, e la leggerezza del vetro, scelto per ante e ripiani.

Protagonista della collezione Vine è la lavorazione del legno, quasi ramificato, proprio come nei tralci di vite ai quali si è ispirato il designer Frank Jiang. Lo si ritrova nella base tubolare e nel tavolino integrato del divano, nella struttura elegante e leggera della profonda poltroncina, nei coffee table a varie altezze impreziositi da dettagli metallici, inserti in pelle e ripiani in marmo. Elemento ‘sintesi’ della collezione è il mobile contenitore, nel quale tornano tutte le caratteristiche della collezione.

Pulizia delle linee e rigore formale trovano ideale espressione nella collezione Zero, progettata all’insegna del ‘less is more’: l’accurata scelta dei materiali e la sapiente lavorazione artigianale, infatti, non necessitano di ulteriori elementi decorativi. Ne risultano complementi dal sapore vagamente orientale, il cui fil rouge, dai divani, alle poltrone, ai tavolini, è l’essenziale struttura metallica che sostiene ora i volumi geometrici degli imbottititi, ora i diversi piani dei coffee table, per un tocco di movimento all’ambiente. Piccoli e preziosi dettagli esaltano la purezza del design della vetrina e del mobile TV: le ante curvate e la scelta del marmo, del vetro e della pelle enfatizzano la pulizia delle linee, all’insegna di un’eleganza senza tempo.

Share
Published by

Recent Posts

Casa intelligente d’estate: i migliori dispositivi per risparmiare e vivere meglio

L'estate promuove la sostenibilità con una casa intelligente: tende, irrigatori e climatizzatori smart riducono l’impatto… Read More

6 giorni ago

Interni case moderne: arredare con stile e praticità

Linee pure, volumi ariosi, materiali intelligenti. L’articolo esplora come il design contemporaneo ridefinisca gli spazi… Read More

1 settimana ago

Scavolini Regola: design contemporaneo e versatile

Scavolini lancia la collezione "Regola", una proposta di cucina moderna e versatile firmata Vuesse. Regola… Read More

2 settimane ago

Arredamento per ufficio e benessere organizzativo: un legame spesso sottovalutato

Quando si parla di benessere lavorativo, ci si concentra spesso su benefit aziendali, orari flessibili… Read More

3 settimane ago

Come valorizzare la luce naturale in casa: 7 trucchi di interior designer

Scopri come sfruttare la luce naturale nella tua casa per un'atmosfera luminosa e accogliente. Grazie… Read More

3 settimane ago

Cohousing estivo: vantaggi, spazi condivisi e idee per vivere insieme al meglio

Il cohousing estivo offre agli abitanti vantaggi in termini di socializzazione e condivisione degli spazi,… Read More

3 settimane ago