: la nuova collezione San-D di Illulian, firmata da Studio HVN, apre a un inedito linguaggio decorativo tracciando l’evoluzione dell’abitare contemporaneo.
Una scansione ritmica di strati dialoga con sofisticate modulazioni di toni dando vita a un tappeto dalla distintiva identità visiva.
Il concept trae ispirazione dalla decorazione d’interni in cui tappeti sovrapposti vengono utilizzati come strumento per realizzare effetti sorprendenti sul pavimento o semplicemente per creare un tappeto di formato più grande. Il design gioca con questa idea unendo più livelli in uno solo. L’effetto è accentuato da un sottile gioco di sfumature di colore, progettate con cura per enfatizzare la suggestione tridimensionale. Le tonalità sfumano dal chiaro allo scuro e sono collocate in relazione alla grafica del tappeto. Dettaglio che racconta perfettamente il concetto delle sovrapposizioni materiche e rende questo modello unico e fuori dagli schemi è il posizionamento delle frange, normalmente presenti solo sui bordi esterni, qui collocate all’interno del tappeto.
Emblematica è anche la scelta del nome: San-D deriva dalla parola cinese tridimensionale, dove “San” significa tre – come ciascuno dei pattern formato da tre strati – e “D” indica la dimensione. Se pronunciato “Di” si carica anche di un ulteriore significato richiamando le due parole cinesi “Dimian” ovvero pavimento e “Ditan”, ovvero tappeto.
Un sapiente mix tra creatività, tradizione e innovazione contraddistingue il modello San-D declinato in tre modelli – Circle, Rectangle e Square – e appartenente alla collezione Limited Edition, la linea più esclusiva di Illulian composta da pezzi unici firmati da famosi artisti e designer che raccontano la propria personalità e filosofia di vita attraverso decori, illustrazioni e composizioni cromatiche che prendono vita sulla superficie del tappeto.
Tutti i modelli di Illulian sono annodati e cardati a mano e possono essere realizzati in due qualità, Platinum 120 e Gold 100, che incantano per l’appeal cromatico ottenuto dai brillanti colori vegetali utilizzati. Platinum 120, che rappresenta la linea più esclusiva, si caratterizza per l’utilizzo di lana e seta di primissima qualità filate a mano e una lavorazione estremamente complessa – ben 180.000 nodi/m2 – che riesce a creare delle “scolpiture” con effetti molto scenografici. Gold 100, propone tappeti realizzati in lana e seta, sempre di grande fascino ma con una densità di 152.000 nodi/m2.
Grazie, inoltre, al servizio Custom Made, consolidato asso nella manica del brand, è possibile dare vita a un tappeto assolutamente bespoke, attraverso la scelta di colori, disegno, dimensione. Questi prestigiosi esemplari possono essere scelti per ambienti residenziali e per realizzazioni contract, come musei, showroom, alberghi, ristoranti e soluzioni per la nautica.
Fonte: Press Office Italia
Studio Roscio PR & Consulting
L'estate promuove la sostenibilità con una casa intelligente: tende, irrigatori e climatizzatori smart riducono l’impatto… Read More
Linee pure, volumi ariosi, materiali intelligenti. L’articolo esplora come il design contemporaneo ridefinisca gli spazi… Read More
Scavolini lancia la collezione "Regola", una proposta di cucina moderna e versatile firmata Vuesse. Regola… Read More
Quando si parla di benessere lavorativo, ci si concentra spesso su benefit aziendali, orari flessibili… Read More
Scopri come sfruttare la luce naturale nella tua casa per un'atmosfera luminosa e accogliente. Grazie… Read More
Il cohousing estivo offre agli abitanti vantaggi in termini di socializzazione e condivisione degli spazi,… Read More