Superfici contemporanee, anti-scivolo e piacevoli al tatto: le piastrelle da esterni ideate dai designer londinesi Benoy per Ceramiche Piemme restituiscono l’estetica contemporanea del cemento, con tanto di crepe, graffi e segni del tempo.
4 diverse tonalità. più o meno calde, per progettare terrazze, giardini o Spa all’aperto: la collezione Glitch in grès porcellanato ribalta il tema della riproduzione di effetti naturali dando forma materica a un tipico errore digitale (Glitch è lo sfarfallio dello schermo).
La versione “antislip” è perfetta per gli ambienti esterni e consente di coordinare gli spazi all’aperto con il design degli interni creando grande armonia progettuale.
Il risultato è una collezione contemporanea, ideale per ambienti residenziali e commerciali, che coniuga estetica e sostenibilità attraverso un materiale tecnologico e naturale al tempo stesso, completamente riciclabile come le argille da cui nascono le piastrelle del comprensorio modenese.
Ceramiche Piemme Glitch: da esterni formato 60X60cm disponibile nei colori Salt, Gravel, Ash, Graphite
Ceramiche Piemme
Fondata a Maranello (MO) nel 1962, Ceramiche Piemme, che dal 1968 fa parte di Confindustria Ceramica, è un’azienda specializzata nella produzione di pavimenti e rivestimenti ceramici. Il moderno impianto produttivo di Solignano di Modena con forni a recupero di calore produce ogni anno oltre 7 milioni di mq di grès porcellanato.
#DesignWeek2025, #IkeaMilano, #DesignSostenibile, #EZrome Alla Design Week 2025, IKEA si distingue con un'esperienza immersiva dedicata… Read More
La "Library of Light" di Es Devlin alla Pinacoteca di Brera unisce arte, design e… Read More
Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More
Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More
La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More
Innovazione, sostenibilità e intelligenza emotiva: il Salone del Mobile.Milano 2025 si prepara ad accendere i… Read More