I nuovi colori riciclati e sostenibili di HI-MACS®

È per questa ragione che HI-MACS®, sensibile al tema della sostenibilità, compie un ulteriore passo avanti verso l’approccio green, presentando una nuova selezione di colori riciclati a basso impatto ambientale.
I tre nuovi colori Cotton Field, Windy Hill e Highland, che arricchiscono la collezione Granite, e le tonalità già esistenti della collezione Volcanics – Santa Ana, Tambora e Gemini – sono tutti certificati da SCS (Scientific Certification Systems), che attesta l’ufficialità del contenuto riciclato.

Resistenti all’usura del tempo e facili nella manutenzione, i colori effetto pietra della linea Granite sono perfetti per la realizzazione di superfici di diversi ambienti, dalle cucine e bagni di residenze private, a interior design di progetti commerciali o retail. La palette Volcanics riproduce, invece, la texture di preziose pietre naturali che conferiscono agli spazi un aspetto estremamente raffinato.
Anche la collezione Eden Plus, disponibile su richiesta, fa parte dell’offerta green di HI-MACS®, con una palette cromatica di sei tonalità che contengono materiale riciclato.

Queste nuove finiture in pietra acrilica di ultima generazione sono ideali per progetti residenziali privati, commerciali e soprattutto per il settore edilizio in cui la sostenibilità è la parola chiave per eco-design.
La nuova collezione di colori riciclati è riconosciuta dal certificato Greenguard Gold Indoor Air Quality e contribuisce a ottenere crediti LEED® (Leadership in Energy and Environmental Design) per un design sostenibile.

La scelta di presentare nuove soluzioni green rappresenta per LG Hausys la costanza e l’impegno all’approccio sostenibile che si cela dietro alla realizzazione dei prodotti. La resistenza del Solid Surface
HI-MACS®, unita alle numerose e straordinarie proprietà intrinseche, si traduce in una significativa riduzione di sprechi. Gli scarti di materiale, infatti, possono essere riutilizzati, producendo, così, pochissimi rifiuti.

HI-MACS® è riconosciuto da prestigiosi certificati internazionali che attestano le eccezionali proprietà igieniche del materiale, l’elevata qualità dell’aria negli spazi indoor, e l’assenza di emissioni all’interno degli ambienti (VOC) a seguito dell’installazione del materiale. Da ora, inoltre, HI-MACS® rappresenta una scelta ecosostenibile che contribuisce facilmente alla realizzazione di progetti di bioedilizia.

I nuovi colori sostenibili di HI-MACS® contengono fino al 16% di materiale riciclato ma il processo ecologico non si ferma qui. Tutti i prodotti HI-MACS® sono realizzati, infatti, in conformità con lo standard ambientale ISO 14001 mentre l’azienda è sottoposta a regolari analisi ambientali e dei consumi energetici con risultati pubblicati.
I risultati sono sempre inseriti nella strategia sostenibile di HI-MACS® e presi in considerazione quando vengono applicati obiettivi di riduzione. Realizzato con una miscela di minerali, acrilici e pigmenti naturali, HI-MACS® è lieta di presentare la sua nuova collezione di colori che conduce l’azienda a compiere un ulteriore passo in avanti nel suo obiettivo di diventare sempre più sostenibile ed eco-friendly. I vantaggi tratti dall’impiego di HI-MACS® sono numerosi: si tratta, infatti, di un materiale senza emissioni VOC, privo di formaldeide e nanoparticelle. Il risultato è una superficie liscia e senza giunti visibili che trasforma qualsiasi idea in un progetto davvero speciale.

 

 

Fonte: Cavalleri Comunicazione

 

Recent Posts

Arredare il giardino: come scegliere il tavolo giusto

Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More

1 settimana ago

Scavolini presenta la collezione Every Time per il living

Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More

2 settimane ago

Tinteggiare casa in primavera: come eseguire un lavoro a regola d’arte

La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More

4 settimane ago

Salone del Mobile.Milano 2025: un viaggio nel futuro del design

Innovazione, sostenibilità e intelligenza emotiva: il Salone del Mobile.Milano 2025 si prepara ad accendere i… Read More

2 mesi ago

Come evitare che la muffa in casa vada a compromettere arredi e pareti

La muffa è un fenomeno che può compromettere la qualità degli ambienti domestici, causando danni… Read More

2 mesi ago

Come organizzare un armadio angolare: idee e suggerimenti per una cabina armadio bella e funzionale

La realizzazione di una cabina armadio angolare è un’operazione da ponderare con molta cura: grazie… Read More

3 mesi ago