Schüco Italia per marcatura CE in conformità con EN16034

Schüco Italia si conferma un partner all’avanguardia, di architetti e progettisti, nella realizzazione di edifici che rispettano non solo i più elevati livelli di prestazioni termiche, acustiche e di risparmio energetico, ma anche di sicurezza e resistenza al fuoco e/o controllo del fumo.

Grazie ad una capacità tecnico-produttiva unica al mondo, l’Azienda mette a completa disposizione di serramentisti e progettisti le proprie conoscenze e competenze per offrire una consulenza ai massimi livelli relativamente alle procedure legate all’applicazione della normativa EN 16034* – che fissa i requisiti relativi alla produzione ed immissione nel mercato dei sistemi di sicurezza tagliafuoco e tagliafumo per finestre e porte sul perimetro esterno di un edificio – e il conseguente ottenimento del marchio CE.

In particolare, Schüco Italia supporta costantemente i propri clienti e Partner mettendo a disposizione una formazione specifica che possa fornire loro gli strumenti necessari per affrontare tutte le fasi del processo di certificazione e rispettare i dettami previsti.

Processo che spazia dalla preparazione della documentazione tecnica necessaria, alla collaborazione con un ente di certificazione notificato. Questo consente ai Partner di ottenere un importante vantaggio competitivo: poter varcare i confini nazionali e seguire progetti in tutti i mercati europei con prodotti marchiati CE, forti della qualità Schüco.

Schüco intatti, mette a disposizione sistemi di resistenza al fuoco e di controllo del fumo per porte e finestre esterne, completamente allineati ai nuovi requisiti di marcatura CE: le porte Schüco ADS 80 FR 30 e ADS 80 FR 60 (con profondità costruttiva di 80 mm) e le finestre AWS 60 FR 30 e AWS 70 FR 30 (con profondità costruttiva 60 e 70 mm).

I sistemi Schüco infatti, hanno una classe di resistenza al fuoco EI2 30 oppure EI2 60, ovvero garantiscono protezione fino a 30 (o 60) minuti e un controllo dei fumi classificato S200, ovvero una tenuta degli stessi fino a 200°C. In più, offrono tutti i vantaggi dei sistemi in alluminio Schüco in termini di isolamento termico, mantenendo differenziata la temperatura tra interno ed esterno.

L’offerta si completa con i sistemi per facciate Schüco FW 50+ BF, FW 60+ BF e FW 50+ FR 60, permettendo libertà progettuale e diverse applicazioni funzionali.

I sistemi Schüco per la resistenza al fuoco e il controllo del fumo, offrono quindi un’ampia e trasversale piattaforma di prodotto per edifici pubblici (quali scuole od ospedali), direzionali e qualsiasi altra costruzione in cui siano richiesti serramenti in grado di soddisfare i più elevati standard di sicurezza sul perimetro esterno.

*Norma EN 16034

La EN 16034 è una norma di prodotto europea armonizzata per porte, portoni e finestre che fissa i requisiti relativi alla protezione antifuoco e/o antifumo. Viene applicata sempre in combinazione con la EN 14351-1 per le porte esterne oppure con la EN 14351-2 per le porte interne (subito dopo l’avvenuta armonizzazione tramite pubblicazione sulla GU dell’UE).
La norma contiene anche requisiti che i produttori di serramenti antincendio devono rispettare. L’osservanza dei requisiti dettati dalla norma viene attestata da un certificato di costanza della prestazione, emesso da un ente notificato di certificazione del prodotto. Questo consente al produttore, di poter mettere in circolazione prodotti con la vincolante marcatura CE.

www.schueco.it

Ufficio Stampa e R.P.
Gagliardi & Partners – Alessia Magarotto

Recent Posts

Il Salone del Mobile 2025: un successo internazionale

Il Salone del Mobile 2025 ha registrato 302.548 presenze, con un 68% di partecipazioni dall'estero.… Read More

1 giorno ago

IKEA: immersione nel design alla Design Week 2025

#DesignWeek2025, #IkeaMilano, #DesignSostenibile, #EZrome Alla Design Week 2025, IKEA si distingue con un'esperienza immersiva dedicata… Read More

7 giorni ago

Installazione luminosa di Es Devlin alla Pinacoteca di Brera

La "Library of Light" di Es Devlin alla Pinacoteca di Brera unisce arte, design e… Read More

1 settimana ago

Arredare il giardino: come scegliere il tavolo giusto

Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More

3 settimane ago

Scavolini presenta la collezione Every Time per il living

Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More

4 settimane ago

Tinteggiare casa in primavera: come eseguire un lavoro a regola d’arte

La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More

1 mese ago