speciali sensori regolano l’apertura e la chiusura in base alla salubrità dell’aria, gestione domotica a comandi vocali e molto altro!

Nello scenario sociale che si prospetta nel prossimo futuro, riscoprire l’importanza della propria abitazione avrà un ruolo fondamentale. La casa, sempre di più, sarà concepita come luogo di vita privata e di lavoro, di rifugio e di evasione, di forti emozioni, uno spazio fondamentale per il benessere delle persone.

Da sempre, gli infissi in alluminio Schüco hanno questi stessi valori al centro della loro progettazione; da sempre, finestre, porte e scorrevoli in alluminio Schüco rappresentano un elemento di connessione tra indoor e outdoor; da sempre, Schüco rende le case più luminose, accoglienti e sicure.

Non sono solo “oggetti di arredo” dal design unico, ma prodotti altamente tecnologici, duraturi nel tempo, con garanzia di assoluta affidabilità. Le apparecchiature meccatroniche a scomparsa Schüco TipTronic SimplySmart, ad esempio, integrate negli infissi, soddisfano un ampio ventaglio di requisiti in termini di efficienza energetica, comfort e sicurezza degli edifici, mantenendo un design puro: per la ventilazione degli ambienti, il raffrescamento notturno naturale e la protezione antieffrazione.

La tecnologia di automazione Schüco TipTronic, infatti, collega in maniera intelligente i componenti meccatronici dei serramenti Schüco ad un’unica centralina, senza particolari ingombri, consentendo la movimentazione automatizzata dei serramenti in maniera silenziosa. Speciali sensori regolano l’apertura e la chiusura in base, ad esempio, alla salubrità dell’aria o alla temperatura interna che si vuole mantenere, anche dialogando con il sistema domotico esistente.

Oltre al funzionamento manuale tramite maniglia o pulsanti esterni di qualunque serie e tipologia previste nel progetto, è possibile azionare gli infissi anche con un semplice tocco sullo smartphone o sul tablet; una specifica integrazione con sistemi di gestione domotica a comandi vocali come ad esempio Amazon Alexa, inoltre, permette di controllare tutte le finestre e gli scorrevoli anche attraverso il semplice utilizzo della voce: una soluzione perfetta per finestre o sopraluce difficili o impossibili da raggiungere. Le funzionalità sono gestibili con estrema semplicità via web attraverso una nuova dashboard, che consente anche di visualizzare le informazioni sullo stato dei serramenti e sulle eventuali attività di manutenzione da realizzare.

Ulteriori innovazioni comprendono le ampiezze di apertura aumentate e le dimensioni possibili delle unità: tutte caratteristiche che consentono l’utilizzo di Schüco TipTronic SimplySmart la maggior parte dei profili Schüco, consentendo l‘apertura fino a 250 mm (a ribalta).

Schüco TipTronic SimplySmart, grazie al principio della ventilazione naturale, favorisce non solo la salubrità e l’aerazione degli ambienti (con la possibilità di programmarla), ma anche un raffrescamento notturno a costo zero. Allo stesso tempo, la nuova tecnologia degli attuatori assicura aperture di ventilazione più ampie, fino a 600 mm (con la tipologia a Vasistas). Il risultato è una ventilazione molto più efficiente grazie alla grande superficie di ventilazione e quindi ad un ricambio dell’aria molto veloce. Il tutto, avviene in maniera naturale, senza consumo e spreco di energia supplementare. L‘aerazione di spazi grandi, diventa di conseguenza più facile ed efficace.

Le finestre TipTronic SimplySmart prevedono inoltre due velocità di movimentazione: standard (20 mm/s) e “Silent mode” (5 mm/s) ovvero la modalità silenziosa, che non disturba l’utente. La selezione della velocità desiderata può essere eseguita dalla maniglia del serramento oppure associata ad una o più funzionalità del sistema TipTronic SimplySmart – ad esempio in caso di finestra posizionata in una stanza da letto associata alle funzionalità “raffrescamento notturno” e “movimentazione silenziosa” per non disturbare l’utente.

Vantaggi e componenti:

Sensori di temperatura/pioggia/vento: i sensori di ultima generazione comunicano costantemente con la centralina di comando e garantiscono l’attivazione di funzioni di protezione, come, ad esempio, la chiusura delle finestre in caso di pioggia. I sensori di temperatura attivano le funzioni di apertura e chiusura delle unità in base alla temperatura.

Programmazione con Timer: con i sistemi TipTronic è inoltre possibile configurare un timer, esterno al sistema, che gestisca la chiusura generale in una particolare ora del giorno. E’ possibile realizzare direttamente dalla maniglia del serramento, una ventilazione temporizzata dell’apribile, selezionando tramite i pulsanti integrati nella stessa un tempo di ventilazione predefinito (15 minuti, 30 minuti oppure 45 minuti). La finestra si aprirà per poi richiudersi automaticamente allo scadere del tempo selezionato.

Gestione integrata delle schermature solari: la schermatura solare può essere movimentata e orientata in modo opportuno e automatico in funzione dell’orario, della luminosità e della posizione del sole. In caso di tempesta e vento forte si ritira automaticamente in protezione.

 

Schüco VentoAir e Schüco VentoFrame: due soluzioni di ventilazione meccanica decentralizzata manuale sviluppate da Schüco che garantiscono, anche a finestra chiusa, un ricambio continuo dell’aria all’interno dell’abitazione senza alcun intervento da parte degli utenti.
La tecnologia Schüco VentoAir, installata nella zona di battuta della finestra, è in grado di rilevare la differenza di pressione tra interno ed esterno, permettendo un ricambio d’aria controllato e costante che riporta le condizioni climatiche indoor a livello ottimale.
Anche il sistema Schüco VentoFrame funziona mediante lo stesso principio, ma viene integrato direttamente nel telaio fisso del serramento. Grazie allo sportello di ventilazione viene modulato l’ingresso dell’aria in modo automatico ed in funzione dei cambiamenti del vento all’esterno, per un’aerazione costante e senza correnti.
Accessorio opzionale per la riduzione del rumore per una piacevole ventilazione anche quando fuori è rumoroso. Zanzariera integrata, facile da pulire, per un’aria in entrata priva di insetti e filtro antipolline opzionale: filtra il polline e il particolato dall’aria in entrata.

 

web:schueco.it

 

Fonte: Ufficio Stampa e R.P. Gagliardi & Partners – Alessia Magarotto

Recent Posts

Rubinetteria di design: tendenze 2025 tra innovazione e bellezza artigianale

Nel 2025, la rubinetteria si evolve, unendo estetica e tecnologia. Finiture opache, dorature soft e… Read More

5 giorni ago

Furti in casa e rapine in villa: cosa possiamo fare per proteggerci?

La sicurezza della propria abitazione è una delle priorità assolute per ogni famiglia. Le notizie… Read More

2 settimane ago

Arredare 30 mq: soluzioni salvaspazio e idee per single pieni di stile

Scopri come arredare efficacemente un appartamento di 30 mq con soluzioni salvaspazio e idee di… Read More

2 settimane ago

Come nasce una casa da rivista: segreti e consigli della stylist ArreCasa

Creare una "casa da copertina" con ArreCasa significa fondere armonia, creatività e personalizzazione. Dalla consulenza… Read More

4 settimane ago

Moacasa celebra 50 anni di design e innovazione

In occasione dei 50 anni dalla fondazione, Moacasa celebra la sua storia con un'edizione speciale… Read More

4 settimane ago

Scavolini presenta Cross Elements: modularità e design

Scavolini lancia Cross Elements, una nuova proposta modulare che reinventa gli spazi domestici attraverso soluzioni… Read More

4 settimane ago