Ultra Marmi di Ariostea / Michelangelo Altissimo

È nelle cave delle Alpi Apuane che Michelangelo cercava i blocchi più belli per le sue realizzazioni ed è grazie al know-how tecnologico, sviluppato negli anni, che Ariostea ne può riproporre oggi il fascino sulle proprie grandi lastre

La bellezza della materia naturale incontra così la performance tecnica, dando vita ad ambienti eleganti, capaci di resistere al trascorrere del tempo e a qualsiasi sollecitazione. Il gres porcellanato Ariostea è, infatti, un materiale funzionale da inserire nell’ambito di contesti pubblici o privati in quanto resistente, durevole, sicuro e facile da pulire e manutenere.

Per spazi ancora più salubri e igienici, le lastre Ultra Michelangelo Altissimo – nella finitura Soft – possono essere anche ‘attivizzate’ grazie a ACTIVE Surfaces diventando così ceramiche fotocatalitiche. Sfruttando l’azione della luce e dell’umidità presenti nell’aria, in interno ed esterno, le superfici assumono infatti proprietà antibatteriche, antinquinanti, antiodore e autopulenti contribuendo a migliorare la qualità della vita di chi le vive.

Se la texture viene inserita a pavimento o come rivestimento, la purezza che contraddistingue Michelangelo Altissimo, dal fondo bianco attraversato da leggere venature grigie, è capace di esaltare gli spazi all’interno di abitazioni, concept store, hotel, ristoranti. I vari formati disponibili offrono una grande flessibilità di applicazione anche in outdoor.

Grazie a uno spessore di 6 mm le lastre possono essere utilizzate per creare arredi scultorei o elementi decorativi che, oltre a dimostrare la duttilità del materiale, permettono ad architetti e interior designer di creare ambienti total look sempre di grande carattere. www.ariostea.it
SPECIFICHE TECNICHE MICHELANGELO ALTISSIMO / Ultra Marmi
Dimensioni: 300×150, 150×150, 150×75, 75×75, 75×37,5 cm
Finitura: Lucidato Shiny, Soft
Spessore: 6 mm

 

Fonte: PRESS OFFICE DigitalMind

Recent Posts

Arredare il giardino: come scegliere il tavolo giusto

Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More

1 settimana ago

Scavolini presenta la collezione Every Time per il living

Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More

2 settimane ago

Tinteggiare casa in primavera: come eseguire un lavoro a regola d’arte

La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More

4 settimane ago

Salone del Mobile.Milano 2025: un viaggio nel futuro del design

Innovazione, sostenibilità e intelligenza emotiva: il Salone del Mobile.Milano 2025 si prepara ad accendere i… Read More

2 mesi ago

Come evitare che la muffa in casa vada a compromettere arredi e pareti

La muffa è un fenomeno che può compromettere la qualità degli ambienti domestici, causando danni… Read More

2 mesi ago

Come organizzare un armadio angolare: idee e suggerimenti per una cabina armadio bella e funzionale

La realizzazione di una cabina armadio angolare è un’operazione da ponderare con molta cura: grazie… Read More

3 mesi ago