8 motivi per scegliere il gres porcellanato di Ceramiche Piemme

Non tutti però ricordano che il grès è:

1. Sicuro: ha origine dalla terra ed è naturale, non contiene plastica ed è completamente riciclabile. Il grès porcellanato è un materiale completamente vetrificato, dunque non assorbente e molto robusto.

2. Igienico: non trattiene sporco né batteri. E’ inodore, non rilascia nell’ambiente sostanze nocive (a differenza di molti altri materiali) e si pulisce facilmente con tutti i prodotti per la pulizia della casa.

3. Durevole: inalterabile anche con il passare del tempo. Non invecchia perché non si altera e si mantiene facilmente. Presenta livelli di resistenza al calpestio ed all’abrasione ai vertici della classifica dei materiali da rivestimento, un aspetto che offre benefici diretti sulla durata d’uso del materiale.

4. Ignifugo: realizzato partendo da argille e sabbie attraverso un processo termico a oltre 1.000°C è un materiale inerte. In caso di incendio non rilascia sostanze nocive, né per l’uomo né per l’ambiente, perché non brucia.

5. Resistente: è un materiale forte e può essere posato anche in esterni perché non si deforma al sole, non gela e resiste ai detergenti chimici più aggressivi.

6. Versatile: con la sua infinita varietà di formati, colori ed effetti materici è adatto a ogni ambiente. Ideale per pavimenti e pareti può essere utilizzato per gli spazi interni e per esterni grazie alla sua particolare resistenza anche con spessori maggiorati.

7. Stabile: un pavimento in ceramica è pratico e stabile e si posa facilmente sia in ambienti domestici che pubblici.

8. Sostenibile: piastrelle e lastre in grès porcellanato rispettano l’ambiente e sono prodotte in conformità con tutte le normative internazionali. Nascono da materie prime naturali come argilla, feldspati, sabbie e caolini; durano nel tempo e sono indeformabili, resistenti al gelo e agli agenti chimici, anallergiche e inodori, ma soprattutto totalmente riciclabili a fine vita. Alle caratteristiche del prodotto si abbina un processo di realizzazione industriale altamente tecnologico con certificazioni EN ISO 9001, EN ISO 14001.

La ceramica nasce da argille naturali ed è un materiale completamente riciclabile; una volta posata è igienica, non trattiene sporco né batteri ed è inodore. La ceramica non brucia e non rilascia sostanze nocive, nemmeno durante un incendio; la ceramica non assorbe, non scolorisce al sole, non gela e resiste in ambienti residenziali e pubblici. Meglio la ceramica. Meglio Ceramiche Piemme.

 

Fonte: Ufficio Stampa Threesixty

Recent Posts

Arredare il giardino: come scegliere il tavolo giusto

Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More

2 settimane ago

Scavolini presenta la collezione Every Time per il living

Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More

2 settimane ago

Tinteggiare casa in primavera: come eseguire un lavoro a regola d’arte

La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More

4 settimane ago

Salone del Mobile.Milano 2025: un viaggio nel futuro del design

Innovazione, sostenibilità e intelligenza emotiva: il Salone del Mobile.Milano 2025 si prepara ad accendere i… Read More

2 mesi ago

Come evitare che la muffa in casa vada a compromettere arredi e pareti

La muffa è un fenomeno che può compromettere la qualità degli ambienti domestici, causando danni… Read More

2 mesi ago

Come organizzare un armadio angolare: idee e suggerimenti per una cabina armadio bella e funzionale

La realizzazione di una cabina armadio angolare è un’operazione da ponderare con molta cura: grazie… Read More

3 mesi ago