8 motivi per scegliere il gres porcellanato di Ceramiche Piemme

Non tutti però ricordano che il grès è:

1. Sicuro: ha origine dalla terra ed è naturale, non contiene plastica ed è completamente riciclabile. Il grès porcellanato è un materiale completamente vetrificato, dunque non assorbente e molto robusto.

2. Igienico: non trattiene sporco né batteri. E’ inodore, non rilascia nell’ambiente sostanze nocive (a differenza di molti altri materiali) e si pulisce facilmente con tutti i prodotti per la pulizia della casa.

3. Durevole: inalterabile anche con il passare del tempo. Non invecchia perché non si altera e si mantiene facilmente. Presenta livelli di resistenza al calpestio ed all’abrasione ai vertici della classifica dei materiali da rivestimento, un aspetto che offre benefici diretti sulla durata d’uso del materiale.

4. Ignifugo: realizzato partendo da argille e sabbie attraverso un processo termico a oltre 1.000°C è un materiale inerte. In caso di incendio non rilascia sostanze nocive, né per l’uomo né per l’ambiente, perché non brucia.

5. Resistente: è un materiale forte e può essere posato anche in esterni perché non si deforma al sole, non gela e resiste ai detergenti chimici più aggressivi.

6. Versatile: con la sua infinita varietà di formati, colori ed effetti materici è adatto a ogni ambiente. Ideale per pavimenti e pareti può essere utilizzato per gli spazi interni e per esterni grazie alla sua particolare resistenza anche con spessori maggiorati.

7. Stabile: un pavimento in ceramica è pratico e stabile e si posa facilmente sia in ambienti domestici che pubblici.

8. Sostenibile: piastrelle e lastre in grès porcellanato rispettano l’ambiente e sono prodotte in conformità con tutte le normative internazionali. Nascono da materie prime naturali come argilla, feldspati, sabbie e caolini; durano nel tempo e sono indeformabili, resistenti al gelo e agli agenti chimici, anallergiche e inodori, ma soprattutto totalmente riciclabili a fine vita. Alle caratteristiche del prodotto si abbina un processo di realizzazione industriale altamente tecnologico con certificazioni EN ISO 9001, EN ISO 14001.

La ceramica nasce da argille naturali ed è un materiale completamente riciclabile; una volta posata è igienica, non trattiene sporco né batteri ed è inodore. La ceramica non brucia e non rilascia sostanze nocive, nemmeno durante un incendio; la ceramica non assorbe, non scolorisce al sole, non gela e resiste in ambienti residenziali e pubblici. Meglio la ceramica. Meglio Ceramiche Piemme.

 

Fonte: Ufficio Stampa Threesixty

Recent Posts

Facilità di installazione e manutenzione: i vantaggi nascosti dei sanitari a terra

Quando si scelgono i sanitari per il bagno, la tendenza è di concentrarsi sull’aspetto estetico,… Read More

1 giorno ago

Rubinetteria di design: tendenze 2025 tra innovazione e bellezza artigianale

Nel 2025, la rubinetteria si evolve, unendo estetica e tecnologia. Finiture opache, dorature soft e… Read More

1 settimana ago

Furti in casa e rapine in villa: cosa possiamo fare per proteggerci?

La sicurezza della propria abitazione è una delle priorità assolute per ogni famiglia. Le notizie… Read More

2 settimane ago

Arredare 30 mq: soluzioni salvaspazio e idee per single pieni di stile

Scopri come arredare efficacemente un appartamento di 30 mq con soluzioni salvaspazio e idee di… Read More

2 settimane ago

Come nasce una casa da rivista: segreti e consigli della stylist ArreCasa

Creare una "casa da copertina" con ArreCasa significa fondere armonia, creatività e personalizzazione. Dalla consulenza… Read More

4 settimane ago

Moacasa celebra 50 anni di design e innovazione

In occasione dei 50 anni dalla fondazione, Moacasa celebra la sua storia con un'edizione speciale… Read More

4 settimane ago