Progettato dallo Studio Hannes Wettstein, Formpark Mini è un parquet di piccolo formato (57 o 38 X 19 cm) con infinite combinazioni di posa. Le proporzioni dei listoni -prefiniti a due strati- permettono un’installazione sia parallela che perpendicolare: è quindi davvero facile personalizzare il pavimento alternando formati e orientamento delle tavole.
Oltre al configuratore online (formpark.bauwerk.com) Bauwerk ha realizzato un’App “Formpark” per smartphone e tablet Apple e Android, scaricabile gratuitamente. Tutti gli elementi del parquet Formpark Mini sono spazzolati a fondo, oliati al naturale e smussati sui quattro lati. Inoltre, come tutti i parquet dell’azienda svizzera, non utilizzano collanti contenenti resine, solventi volatili o formaldeide.
Il basso spessore delle doghe le rende particolarmente indicate per la realizzazione di pavimenti radianti.
Le essenze: Rovere naturale, Rovere Avorio e Rovere fumé.
Moacasa, uno dei più attesi appuntamenti del calendario fieristico italiano, celebra il suo 50° anniversario… Read More
Scavolini presenta "Essenza", una collezione che esplora nuovi paradigmi di integrazione tra cucina e living,… Read More
L'edizione del Cersaie 2025 a BolognaFiere ha ospitato 94.577 visitatori, confermandosi evento chiave per l'industria… Read More
Quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, il desiderio di creare… Read More
Moda di Scavolini, disegnata da Vuesse, è un sistema d'arredo che fonde estetica e funzionalità.… Read More
Le innovazioni ceramiche di Cersaie 2025 rivelano come la ceramica stia evolvendo verso scenari più… Read More