Bauwerk: legno senza chimica per il benessere in casa

Il parquet di una stanza impatta su 10/20 metri cubi della stessa aria. In Svizzera i controlli su questo tipo di inquinamento ‘interno’ hanno spinto produttori come Bauwerk a utilizzare solo legnami europei, provenienti da coltivazioni certificate e trattati con sostanze naturali.

Sul mercato italiano, in particolare, vengono immessi ogni anno parquet realizzati con legnami e prodotti non conformi. Un vero rischio per la salute misurabile anche con l’aumento di reazioni allergiche. Se si aggiunge una posa su sistemi di riscaldamento a terra si intensifica la diffusione di sostanze volatili nocive. Si parla di livelli di formaldeide che superano di gran lunga i livelli stabiliti dalle normative europee e perfino di residui della soda caustica impiegata per sbiancare il legno.

Tra le essenze naturali e certificate FSC (Forest Stewardship Council) che Bauwerk seleziona: dai più classici legni chiari come il Rovere (venatura uniforme, capace di resistere nel tempo all’usura con una gamma pressocché infinita di sfumature e colorazioni) o l’Acero canadese (venature evidenti e alta resistenza al processo di ossidazione); ai legni scuri, come lo Jatoba (pressoché privo di nodi e amato per le caratteristiche di durezza e lucentezza oltre che per la colorazione marrone-rossastra) o il Wengé (con venature molto fini e va dal marrone caffè al nero). Tra i legni bruni l’Acacia che vanta ottimi valori di resistenza e solidità anche all’umidità, e può per questo essere impiegato anche in bagno (come il Sucupira). Per scaldare l’ambiente le essenze rosse come il Ciliegio o il Doussié, anche questo particolarmente adatto per ambienti umidi.

I pavimenti Bauwerk sono fra i pochi ad offrire al consumatore una vera garanzia di qualità, non auto-certificata ma riconosciuta da enti terzi, prestigiosi e super-partes come MINERGIE-ECO® e Sentinel Haus divenuti standard di riferimento europeo per proteggere gli ambienti e le persone da sostanze nocive volatili. In presenza di umidità lo speciale supporto HDF Bauwerk impedisce fra l’altro la formazione di muffe.

Informazioni: bauwerk-parkett.com/it

 

 

 

Bauwerk
Fondata nel 1944, Bauwerk utilizza legno proveniente da foreste gestite in maniera sostenibile e da regioni europee con ricrescite certificate. La responsabilità ambientale unita a competenza e selezione delle migliori materie prime, fanno di Bauwerk un punto di riferimento per chi è alla ricerca di qualità e benessere abitativo. Con circa 600 collaboratori divisi tra Svizzera, Austria, Germania, Paesi Bassi, Francia e Italia, Bauwerk produce e commercializza oltre 400 tipi di parquet e un vasto assortimento di accessori

 

 

 

UFFICIO STAMPA THREESIXTY di Gabriella Braidotti

Recent Posts

Moacasa 2025 ridefinisce l’arredamento sostenibile

Moacasa, uno dei più attesi appuntamenti del calendario fieristico italiano, celebra il suo 50° anniversario… Read More

3 settimane ago

Scavolini rivela Essenza, l’arte del contemporaneo

Scavolini presenta "Essenza", una collezione che esplora nuovi paradigmi di integrazione tra cucina e living,… Read More

3 settimane ago

Cersaie 2025: Innovazione e Traguardi per la Ceramica

L'edizione del Cersaie 2025 a BolognaFiere ha ospitato 94.577 visitatori, confermandosi evento chiave per l'industria… Read More

2 mesi ago

Pavimenti caldi per l’autunno: parquet, gres effetto legno e consigli di stile

Quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, il desiderio di creare… Read More

2 mesi ago

Scavolini presenta Moda: design raffinato e funzionalità

Moda di Scavolini, disegnata da Vuesse, è un sistema d'arredo che fonde estetica e funzionalità.… Read More

2 mesi ago

Le tendenze ceramiche a Cersaie 2025

Le innovazioni ceramiche di Cersaie 2025 rivelano come la ceramica stia evolvendo verso scenari più… Read More

2 mesi ago