CASALGRANDE: la collezione AntiqueWood

L’antico che diventa moderno, la natura che incontra la tecnologia più evoluta, il fascino unico del legno, il racconto che ogni superficie mette in scena. Antiquewood è la collezione in grès porcellanato della serie Granitoker, nella quale i segni del tempo impreziosiscono la superficie ceramica, conferendole un aspetto vissuto, “used”. Nasce così un progetto che rimanda al tema del recupero dei materiali antichi, alla ripresa di una tradizione d’eccellenza, all’esaltazione del grezzo e dell’imperfetto propria dello stile “urban” .
Antiquewood è una proposta dalla spiccata identità, una serie che dialoga con lo spazio, con rapporti cromatici ricercati e accostamenti di texture diverse per dar vita a composizioni dal sapore vintage. Una collezione capace di raccontare storie profonde, come solo i materiali naturali e il lavoro dell’uomo sanno fare, una gamma di formati e prodotti che arricchiscono pavimenti e rivestimenti con sfumature e contrasti, con venature naturali e segni impressi nella materia. Una superficie che si arricchisce del dialogo costante con la luce, quando i riflessi luminosi evidenziano un graffio, un traccia, una linea di espressione.
Antiquewood trae origine da un’estetica naturale che l’uomo esalta attraverso disegni geometrici, decori contemporanei e formati inediti o recuperati dal passato, una gamma cromatica fatta di toni decisi, che danno vita ad atmosfere accoglienti in grado di trasmettere carattere e personalità a ogni ambiente nel quale non si vuole rinunciare all’eleganza e al calore del parquet ma nemmeno trascurare prestazioni eccellenti di resistenza e durata nel tempo. Proprio la combinazione tra disegni e venature permette di dar vita a superfici dinamiche in grado di inserirsi in contesti classici o in progetti dal chiaro spirito contemporaneo.
Antiquewood è disponibile nei colori White, Moka e Black, nei formati 15×120, 20×120 e 60×120 cm e anche nei decori a listello o chevron per garantire molteplici possibilità di personalizzazione della superficie grazie a un sapiente mix di forme, disegni e colori.
Come tutta la produzione Casalgrande Padana, la collezione Antiquewood si caratterizza per i contenuti di ecocompatibilità. L’azienda, infatti, da sempre è impegnata nella ricerca di tecnologie innovative per produrre materiale dalle alte prestazioni ma a basso impatto ambientale, come testimoniano le certificazioni ISO 14001 ed Emas.
Caratteristiche tecnico-prestazionali
Tipologia prodotto linea Granitoker, grès porcellanato
Formati cm 75,5×151 e sottomultipli
Spessore mm 10 / mm 9
Colori Dark, Pearl, Mud, Sand, Ivory
Finitura superficie naturale

Resistenza usura e abrasione alta

Dilatazione termica lineare 6×10-6 (UNI EN ISO 10545-8)
Resistenza alle macchie garantita Resistenza dei colori alla luce nessuna variazione (DIN 51094)
Applicazioni Pavimenti e rivestimenti interni ed esterni, pavimentazioni sopraelevate, pareti ventilate, rivestimenti di facciata.

Recent Posts

Moacasa 2025 ridefinisce l’arredamento sostenibile

Moacasa, uno dei più attesi appuntamenti del calendario fieristico italiano, celebra il suo 50° anniversario… Read More

3 settimane ago

Scavolini rivela Essenza, l’arte del contemporaneo

Scavolini presenta "Essenza", una collezione che esplora nuovi paradigmi di integrazione tra cucina e living,… Read More

3 settimane ago

Cersaie 2025: Innovazione e Traguardi per la Ceramica

L'edizione del Cersaie 2025 a BolognaFiere ha ospitato 94.577 visitatori, confermandosi evento chiave per l'industria… Read More

2 mesi ago

Pavimenti caldi per l’autunno: parquet, gres effetto legno e consigli di stile

Quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, il desiderio di creare… Read More

2 mesi ago

Scavolini presenta Moda: design raffinato e funzionalità

Moda di Scavolini, disegnata da Vuesse, è un sistema d'arredo che fonde estetica e funzionalità.… Read More

2 mesi ago

Le tendenze ceramiche a Cersaie 2025

Le innovazioni ceramiche di Cersaie 2025 rivelano come la ceramica stia evolvendo verso scenari più… Read More

2 mesi ago