Novità aziende pavimenti

Casalgrande Padana: EXTRAGRES_2.0 Pavimenti per esterno

Extragres 2.0 è la linea ideale per infinite applicazioni da esterno.

Raccoglie le collezioni a spessore 20 mm di Casalgrande Padana: lastre monolitiche in gres porcellanato, perfettamente squadrate e rettificate, con finitura superficiale antiscivolo, ideali per le pavimentazioni in esterno. Un’innovativo processo produttivo consente di realizzare prodotti di eccezionale durezza, inassorbenti e resistenti a qualsiasi sollecitazione esterna, che uniscono quindi elevate performance tecniche a un’estetica naturale e variegata.

Ampia gamma di colori

Extragres2.0 offre un’ampia gamma di colori e superfici delle collezioni Amazzonia, Country Wood, Kerblock, Parchi e Pietra Baugè a spessore 20 mm: lastre monolitiche in grès porcellanato, versatili, resistenti e funzionali, perfettamente squadrate e rettificate, con finitura superficiale antiscivolo, ideali per incontrare ogni esigenza progettuale in spazi esterni pubblici e residenziali: dalle terrazze, alle spiagge, dai camminamenti su manto erboso e ghiaia, fino alle aree urbane.

 

Le lastre Extragres2.0 possono essere posate a secco direttamente su sabbia, ghiaia o fondi erbosi consentendo di ottenere un pavimento immediatamente calpestabile senza la necessità di un massetto e senza l’uso di malte e colle.

Versatile, resistente e funzionale.

Resistente, ingelivo, antiscivolo e facile da installare e da pulire, e inalterabile a qualsiasi condizione climatica ed e inattaccabile da muffe e muschi.

Grazie ai suoi 20 mm di spessore le lastre Extragres2.0 possono anche essere posate a colla su  massetto  garantendo  al  pavimento  una  elevata  resistenza   ai   carichi. Un’innovativo processo produttivo consente di realizzare prodotti di eccezionale durezza, inassorbenti e resistenti a qualsiasi sollecitazione esterna, che uniscono quindi elevate performance tecniche a un’estetica naturale e variegata.

Le lastre in gres porcellanato Extragres2.0 sono in genere posate su supporti in polipropilene (PP) che sono disponibili con alcune altezze fisse oppure con altezze regolabili e consentono la realizzazione di pavimenti sopraelevati per esterni che permettono il passaggio di impianti elettrici e idrici nell’intercapedine sottostante.

Fonte Ufficio Stampa Fabio Luciani

Recent Posts

Facilità di installazione e manutenzione: i vantaggi nascosti dei sanitari a terra

Quando si scelgono i sanitari per il bagno, la tendenza è di concentrarsi sull’aspetto estetico,… Read More

1 giorno ago

Rubinetteria di design: tendenze 2025 tra innovazione e bellezza artigianale

Nel 2025, la rubinetteria si evolve, unendo estetica e tecnologia. Finiture opache, dorature soft e… Read More

1 settimana ago

Furti in casa e rapine in villa: cosa possiamo fare per proteggerci?

La sicurezza della propria abitazione è una delle priorità assolute per ogni famiglia. Le notizie… Read More

2 settimane ago

Arredare 30 mq: soluzioni salvaspazio e idee per single pieni di stile

Scopri come arredare efficacemente un appartamento di 30 mq con soluzioni salvaspazio e idee di… Read More

2 settimane ago

Come nasce una casa da rivista: segreti e consigli della stylist ArreCasa

Creare una "casa da copertina" con ArreCasa significa fondere armonia, creatività e personalizzazione. Dalla consulenza… Read More

4 settimane ago

Moacasa celebra 50 anni di design e innovazione

In occasione dei 50 anni dalla fondazione, Moacasa celebra la sua storia con un'edizione speciale… Read More

4 settimane ago