Novità aziende pavimenti

Dickson flooring project Il nuovo simulatore 3d per progettare I pavimenti in tessuto vinilico

Innovativo e intuitivo, consente ai professionisti, agli architetti e ai designer di simulare e personalizzare un progetto prima di realizzarlo, visualizzando uno spazio fisico in cui ridisegnare gli interni sperimentando le molteplici trame e i colori disponibili della collezione di pavimenti Dickson.

Il tool di configurazione offre infatti un’ampia scelta di schemi di posa, di colori, di tipi di pavimento e quattro diversi ambienti pubblici (ufficio, hotel, ristorante e negozio): la varietà di combinazioni possibili permette di sviluppare un progetto unico e originale! Il risultato può essere poi scaricato o inviato tramite e-mail, con il rendering ultra realistico della simulazione, le informazioni sui prodotti selezionati e gli schemi di posa scelti.

Dickson Flooring Project dà l’opportunità all’utilizzatore di selezionare un’ispirazione per pavimenti suggerita dallo studio di design dell’azienda da includere nello spazio oppure di partire da una base neutra, per liberare la propria immaginazione.

Il progetto prende vita in pochi passaggi rapidi e concisi:

– Seleziona forme e colori

– Personalizza il pavimento Dickson, parzialmente o completamente

– Visualizza il risultato in 2D e 3D per un rendering ultra realistico

– Visualizza il rendering in un ambiente pubblico a scelta: negozio, hotel, ufficio o bar/ristorante

– Scarica il progetto e la scheda tecnica

– Esporta il progetto in formati adatti a diversi software di architettura*

– Ordina i campioni di pavimentazione

Questa tecnologia consente di creare un’esperienza utente estremamente realistica e sperimentare addirittura mix e accostamenti di colori e riflessi della pavimentazione grazie alla funzione di personalizzazione del configuratore.

Di conseguenza, architetti e designer possono scegliere le migliori opzioni per i loro progetti in modo rapido, efficiente e preciso e visualizzare facilmente il rendering finale. Lo strumento è inoltre progettato per facilitare l’integrazione di pavimenti e trame nel proprio software.

Esplora e testa il simulatore sul sito Dickson Flooring Project:

* Elenco non esaustivo di software compatibili con l’esportazione di progetti dal simulatore: Sketch Up (v 8.0), Maya (ColladaMaya), Lightwave, 3D (v 9.5), Freecad, Cinéma 4D, (MAXON), 3ds max (ColladaMax), Adobe Photoshop, Meshlab, Artioscad, Blender.

La nuova collezione di pavimenti in tessuto vinilico di Dickson

Perfetta combinazione del know-how del marchio e di una visione contemporanea dello stile, offre un nuovo approccio alla pavimentazione grazie all’innovazione tecnica – assorbimento acustico, elevata resistenza certificata, riduzione della sfilacciatura e ftalati e plastificanti free – e all’attenzione al design.

Ideale per spazi pubblici di grande passaggio ma anche per gli interni di abitazioni, questa nuova collezione decisamente moderna è ricca di effetti stilistici innovativi e originali ed è composta da otto gamme che offrono 50 soluzioni differenti dai nuovi colori unici e una scelta ineguagliabile di motivi, materiali e trame, per un’estetica ancora più grafica e di tendenza.

Fonte Ufficio Stampa LilianaMalimpensa

Recent Posts

Zona notte di lusso: letti sospesi, materiali naturali e relax su misura

Trasformare la tua camera da letto in un santuario di lusso personale è possibile unendo… Read More

3 giorni ago

Devi ristrutturare la tua cucina? Segui questi consigli per avere un risultato ottimale

La cucina non è solo una stanza: è un organismo vivo, fatto di superfici, profumi,… Read More

1 settimana ago

Arredare la camera degli ospiti: gli elementi indispensabili per un’accoglienza perfetta

La camera degli ospiti è la stanza che dedichiamo ad accogliere amici e parenti, per… Read More

2 settimane ago

Facilità di installazione e manutenzione: i vantaggi nascosti dei sanitari a terra

Quando si scelgono i sanitari per il bagno, la tendenza è di concentrarsi sull’aspetto estetico,… Read More

3 settimane ago

Rubinetteria di design: tendenze 2025 tra innovazione e bellezza artigianale

Nel 2025, la rubinetteria si evolve, unendo estetica e tecnologia. Finiture opache, dorature soft e… Read More

4 settimane ago

Furti in casa e rapine in villa: cosa possiamo fare per proteggerci?

La sicurezza della propria abitazione è una delle priorità assolute per ogni famiglia. Le notizie… Read More

1 mese ago