Limes: grande impatto visivo e nuovi pattern grafici per l’effetto pietra per outdoor di Ceramiche Keope.

La ricercatezza delle pietre naturali – conosciute per le loro caratteristiche di durezza e resistenza – e le particolari striature dinamiche sulle superfici finali, danno vita a un effetto inedito sul gres porcellanato, perfetto sia per ambienti dallo stile classico sia per quelli più contemporanei.

I pattern della collezione cambiano personalità a seconda delle sfumature di tono in equilibrio tra rosso, marrone e grigio. Quattro sono, infatti, le varianti cromatiche proposte per Limes: Quartz White e Quartz Multicolor sono caratterizzate da irregolari venature, mentre le due versioni di Porfido – Cold e Warm – si distinguono per la loro compattezza.

Per offrire la soluzione più adatta ad ogni singolo progetto, Limes si declina in una vasta gamma di soluzioni sviluppate per rispondere in modo specifico e personalizzato alle esigenze del mercato. Nell’ambito dei piccoli formati Ceramiche Keope propone il 22.5×22.5 e il 22,5×45 cm, entrambi disponibili in 9 mm di spessore, ideali per soddisfare esigenze che necessitano performance antiscivolo elevate (coefficiente antiscivolo R11).

Nel classico formato 60×90 cm il gres porcellanato effetto pietra esprime la massima performance del sistema K2 che, grazie alla praticità e alla funzionalità dei 20mm di spessore, si inserisce nel segmento delle pavimentazioni outdoor con elevate performance antiscivolo.

L’eccellente performance delle piastrelle effetto pietra firmate Ceramiche Keope è dimostrata dalla resa perfetta delle caratteristiche cromatiche e morfologiche del materiale di riferimento ma anche dalle sorprendenti abilità tecniche dell’azienda nella lavorazione del materiale ceramico che, con la sua abilità mimetica, permette di ottenere – in breve tempo – varietà sempre più sofisticate di ciò che la natura realizza in millenni.

Ceramiche Keope

Ceramiche Keope è un’azienda ceramica italiana del Gruppo Concorde che studia, progetta e produce in Italia pavimenti e rivestimenti in gres porcellanato.  La sua storia, iniziata nel 1995 a Casalgrande (Reggio Emilia), l’ha portata ad essere presente oggi con i suoi prodotti in più di 80 paesi nel mondo, con una produzione annua di oltre 5 milioni di metri quadrati. L’Azienda offre soluzioni dal design raffinato e dalle elevate prestazioni tecniche sia per ambienti esterni che interni, in spazi commerciali, pubblici e residenziali.

I prodotti Ceramiche Keope non emettono sostanze organiche, non alimentano allergie e si puliscono con semplicità. La qualità
e la bellezza ottenute sono il frutto
di investimenti in tecnologia e di un fortissimo impegno volto a sviluppare una produzione dalle alte performance. Il gres porcellanato, inoltre, non teme alterazioni ed aggressioni come gli urti, le abrasioni, il fuoco, il gelo, l’umidità, il peso, il clima e conserva nel tempo il colore e l’aspetto del primo giorno.

La filosofia di Ceramiche Keope si può riassumere in cura del dettaglio, responsabilità sociale, rispetto per l’ambiente e per le persone, valori che da sempre contraddistinguono l’Azienda per portare l’unicità del Made in Italy nel mondo.

 

Fonte Press Office: Studio Roscio

Recent Posts

Moacasa celebra 50 anni di design e innovazione

In occasione dei 50 anni dalla fondazione, Moacasa celebra la sua storia con un'edizione speciale… Read More

2 settimane ago

Come nasce una casa da rivista: segreti e consigli della stylist ArreCasa

Creare una "casa da copertina" con ArreCasa significa fondere armonia, creatività e personalizzazione. Dalla consulenza… Read More

2 settimane ago

Scavolini presenta Cross Elements: modularità e design

Scavolini lancia Cross Elements, una nuova proposta modulare che reinventa gli spazi domestici attraverso soluzioni… Read More

2 settimane ago

Arredo artistico e pezzi unici: come rendere la tua casa indimenticabile

Scopri come l'arte e il design unici possono trasformare la tua casa in uno spazio… Read More

4 settimane ago

Casa intelligente d’estate: i migliori dispositivi per risparmiare e vivere meglio

L'estate promuove la sostenibilità con una casa intelligente: tende, irrigatori e climatizzatori smart riducono l’impatto… Read More

1 mese ago

Interni case moderne: arredare con stile e praticità

Linee pure, volumi ariosi, materiali intelligenti. L’articolo esplora come il design contemporaneo ridefinisca gli spazi… Read More

1 mese ago