Parquet a due strati…meglio se Bauwerk

L’azienda svizzera Bauwerk è specializzata nella produzione di pavimenti in legno due strati con legnami certificati dai maggiori istituti di ricerca europei.

Perché un parquet possa resistere a umidità e variazioni di temperatura è molto importante che il legno “nobile” sia supportato da una base in abete o HDF (certificato EC1).

Nell’ambito di ristrutturazioni o costruzioni con riscaldamento a terra, ad esempio, la tecnologia due strati garantisce maggiore stabilità alla pavimentazione proteggendola dal rischio “imbarcamento” o fessurazioni e garantendo una trasmittanza termica doppia rispetto a qualsiasi altra pavimentazione in legno. Queste caratteristiche si traducono in una resa ottimale dell’impianto di riscaldamento e in un sensibile risparmio energetico.

Lo spessore dello strato di legno nobile – da 2,5 mm. a 6 mm in base alla collezione Bauwerk – consente di ricoprire con il parquet qualsiasi pavimento esistente, senza doverlo smantellare, con la possibilità di eseguire negli anni diverse “lamature” per mantenere inalterata la bellezza del piano calpestabile.

“Anche i dati FEP (Federazione Europea dell’Indestria del Legno) oltre a FederlegnoArredo confermano le tendenze mostrate dal settore” spiega Luca Stacchiotti, Responsabile Italia Bauwerk “noi stessi abbiamo riscontri più positivi sul mercato italiano, fino a qualche anno fa fortemente legato a sistemi di parquet tradizionale massello. Peraltro i nostri pavimenti sono fra i pochi ad offrire al consumatore una vera garanzia di qualità fino a 10 anni dalla posa”.

Bauwerk ha infatti ideato una ‘firma’ del parquet che possa rendere riconoscibile il pavimento. Bauwerk ID è un’elegante targhetta in alluminio con marchio Bauwerk e numero identificativo abbinato al pacchetto garanzia. Il codice permette di estendere la garanzia sui vizi occulti del pavimento sino a 10 anni dalla posa. Il Bauwerk ID è corredato da un kit per la pulizia e la cura del parquet acquistato. Prima della posa, i tecnici Bauwerk individuano con il committente la posizione ottimale in cui collocare il Bauwerk ID e assistono lo stesso cliente nella registrazione online.

 

Fonte: Ufficio Stampa Threesixty

Recent Posts

IKEA: immersione nel design alla Design Week 2025

#DesignWeek2025, #IkeaMilano, #DesignSostenibile, #EZrome Alla Design Week 2025, IKEA si distingue con un'esperienza immersiva dedicata… Read More

2 giorni ago

Installazione luminosa di Es Devlin alla Pinacoteca di Brera

La "Library of Light" di Es Devlin alla Pinacoteca di Brera unisce arte, design e… Read More

3 giorni ago

Arredare il giardino: come scegliere il tavolo giusto

Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More

2 settimane ago

Scavolini presenta la collezione Every Time per il living

Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More

3 settimane ago

Tinteggiare casa in primavera: come eseguire un lavoro a regola d’arte

La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More

1 mese ago

Salone del Mobile.Milano 2025: un viaggio nel futuro del design

Innovazione, sostenibilità e intelligenza emotiva: il Salone del Mobile.Milano 2025 si prepara ad accendere i… Read More

2 mesi ago