Anche i più restii alle pavimentazioni “effetto pietra” replicata su ceramica faticano oggi a distinguere tra naturale e non.
Le più recenti tecnologie digitali sono in grado di simulare i materiali naturali con le loro imperfezioni. Oggi la scelta di lastre e piastrelle in grès porcellanato anzichè in marmo o pietra non solo non toglie nulla all’effetto estetico ma aggiunge valore al progetto in termini di praticità di posa e di manutenzione. A parità di spessore le piastrelle sono più resistenti anche nel tempo. Allo stesso tempo sono più facili da tagliare e posare a regola d’arte. Il grès è anche perfetto per sistemi di riscaldamento radianti. Resiste agli attacchi di batteri e muffe, che più facilmente proliferano sulle pietre naturali.
Infine pochi sanno che la ceramica è un materiale sostenibile perché completamente riciclabile a fine vita.
Ceramiche Piemme
Fondata a Maranello (MO) nel 1962, Ceramiche Piemme è un’azienda specializzata nella produzione di pavimenti e rivestimenti ceramici. Il moderno impianto produttivo di Solignano di Modena con forni a recupero di calore produce ogni anno oltre 7 milioni di mq di grès porcellanato. L’ampia gamma di pavimenti e rivestimenti ceramici comprende anche una linea di prodotti firmata Valentino, brand d’alta moda di cui Ceramiche Piemme è licenziataria esclusiva dal 1977 per il settore ceramico.
Fonte Ufficio Stampa Threesixty
Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More
Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More
La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More
Innovazione, sostenibilità e intelligenza emotiva: il Salone del Mobile.Milano 2025 si prepara ad accendere i… Read More
La muffa è un fenomeno che può compromettere la qualità degli ambienti domestici, causando danni… Read More
La realizzazione di una cabina armadio angolare è un’operazione da ponderare con molta cura: grazie… Read More