Prosupport Tube System, Prosupport Slim System e Prorail System assicurano una posa veloce e semplice di qualsiasi rivestimento
garantendo risultati duraturi e perfetti nel tempo
Una pavimentazione rifinita ed elegante è il primo elemento da cui partire per rinnovare gli spazi outdoor e regalare un nuovo stile alle terrazze, ai balconi o al giardino.
Adesso è ancora più semplice e sicuro realizzare strutture flessibili e performanti, senza demolire o rimuovere la vecchia pavimentazione. Progress Profiles, azienda leader nel settore dei profili tecnici e decorativi e nei sistemi di posa, ha brevettato tre nuove soluzioni, Prosupport Tube System, Prosupport Slim System e il sistema modulare Prorail System, che assicurano una posa pratica, stabile e perfetta di pavimenti flottanti, con altezze variabili da 10 a 1000 mm, garantendo tempi di cantiere rapidi e risultati duraturi nel tempo.
Idoneo su qualsiasi superficie – massetti cementizi, calcestruzzo lisciato, solai in legno e vecchi rivestimenti – Prosupport Tube System è composto da solo 7 elementi in polipropilene. Dotato di una resistenza al carico di 1.300 kg per pezzo, il sistema permette di installare pavimentazioni con altezza compresa tra 29 millimetri e 1000 mm: in totale sicurezza è possibile avvitare le viti con la parte concava rivolta verso l’alto per l’auto-livellamento della pavimentazione con pendenza del supporto fino al 5%; ruotandole di 180°, invece, si ottengono teste fisse. Per realizzare, invece, una pavimentazione con altezza tra 10 e 30 mm, l’azienda di Asolo ha messo a punto Prosupport Slim System, composto da due basi di altezza 10 mm, sovrapponibili tra loro, e quattro dischi livellatori, anch’essi da porre uno sull’altro.
Flessibili e pratici da installare, i due sistemi consentono una facile ispezione del sottofondo, eliminano eventuali difetti di planarità del sottofondo, creano una perfetta continuità tra interni ed esterni e non necessitano di giunti di dilatazione; i fori perimetrali presenti sulle basi, inoltre, garantiscono il deflusso delle acque evitando il proliferare di batteri.
In combinazione con Prosupport Tube System e Prosupport Slim System, Progress Profiles ha brevettato un ulteriore sistema modulare, Prorail System, che garantisce una sottostruttura stabile e resistente fornendo all’installatore tutti gli elementi necessari. I travetti in alluminio Prorail o Prorail Ret e gli anelli per il fissaggio Prorail Ring e i distanziatori Prorail Spacer consentono di posare in maniera veloce, pratica e sicura lastre in ceramica, marmo, listoni in legno, WPC e materiali compositi di qualsiasi formato; le gomme Prorail Rubber, inoltre, garantiscono un effetto antiscivolamento e antirumore.
Con 35 anni di esperienza maturata nel settore dell’edilizia, Progress Profiles continua a studiare e sperimentare soluzioni sempre innovative e funzionali, impiegando materiali di alta qualità e con un basso impatto sull’ambiente.
Fonte:
Ufficio stampa Progress Profiles S.p.A.
Gaia Polo – Black&White Comunicazione s.r.l.
Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More
Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More
La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More
Innovazione, sostenibilità e intelligenza emotiva: il Salone del Mobile.Milano 2025 si prepara ad accendere i… Read More
La muffa è un fenomeno che può compromettere la qualità degli ambienti domestici, causando danni… Read More
La realizzazione di una cabina armadio angolare è un’operazione da ponderare con molta cura: grazie… Read More