Novità aziende pavimenti

Rinnovare il pavimento di casa è facile con Slim, il parquet di Woodco

Ristrutturare un ambiente per rimetterlo a nuovo e dargli un look diverso, più moderno e accogliente, vuol dire partire prima di tutto dal basso, ovvero dai pavimenti. La scelta delle superfici giuste, infatti, è molto importante perché determinerà lo stile del resto della casa, come l’abbinamento con l’arredo e il colore delle pareti. Spesso, il sogno di una pavimentazione nuova viene frenata dall’idea di rimuovere quella vecchia con lunghi interventi edili. La soluzione alternativa per operazioni rapide e poco invasive c’è e si chiama Slim, il parquet di Woodco con uno spessore di soli 10 millimetri.

Extra sottile, pratica, elegante: la collezione Slim creata da Woodco è perfetta per chi sta affrontando lavori di rinnovo e non vuole rinunciare al fascino e alla naturalezza del vero legno. Questo parquet semplifica i lavori di riqualificazione, perché può essere posato direttamente in sovrapposizione alla superficie esistente. Inoltre, grazie alle tavole dallo spessore estremamente ridotto pari a 1 centimetro, aumenta la probabilità di dover intervenire solo sui cardini dei serramenti, adattando facilmente porte e finestre.

La collezione

Realizzati in pregiato Rovere di Slavonia, i parquet Slim sono disponibili in 2 dimensioni (1500/2200×180 mm e 800/1200×120 mm) e in 11 tonalità differenti. Questa collezione regala superfici dal grande impatto estetico grazie alla microbisellatura sui quattro lati e alle colorazioni naturali eseguite con la tecnica artigianale della stracciatura a mano, che conferisce alle tavole particolari effetti cromatici caldi e delicati, trasformandole in pezzi unici e irripetibili.

La posa incollata semplice e veloce, garantita dalla flessibilità delle doghe e dalla precisione degli incastri, conferma il carattere pratico e contemporaneo della collezione, perfetta su sottofondi cementizi, anidride, pannelli in fibra legnosa, pavimenti in ceramica e anche su sottofondi con sistemi di riscaldamento a pavimento. Per tutti i parquet Slim viene utilizzata una vernice completamente atossica, priva di solventi e conforme alle più rigorose normative europee, che assicura non solo un parquet privo di emissioni di sostanze nocive, ma anche un ambiente salubre e sicuro nel tempo.

In foto: il parquet Rovere Naturale della collezione Slim con superficie spazzolata e verniciatura extra opaca.

—-

Ufficio Stampa: GoodwillPR

Recent Posts

Rubinetteria di design: tendenze 2025 tra innovazione e bellezza artigianale

Nel 2025, la rubinetteria si evolve, unendo estetica e tecnologia. Finiture opache, dorature soft e… Read More

4 giorni ago

Furti in casa e rapine in villa: cosa possiamo fare per proteggerci?

La sicurezza della propria abitazione è una delle priorità assolute per ogni famiglia. Le notizie… Read More

2 settimane ago

Arredare 30 mq: soluzioni salvaspazio e idee per single pieni di stile

Scopri come arredare efficacemente un appartamento di 30 mq con soluzioni salvaspazio e idee di… Read More

2 settimane ago

Come nasce una casa da rivista: segreti e consigli della stylist ArreCasa

Creare una "casa da copertina" con ArreCasa significa fondere armonia, creatività e personalizzazione. Dalla consulenza… Read More

3 settimane ago

Moacasa celebra 50 anni di design e innovazione

In occasione dei 50 anni dalla fondazione, Moacasa celebra la sua storia con un'edizione speciale… Read More

4 settimane ago

Scavolini presenta Cross Elements: modularità e design

Scavolini lancia Cross Elements, una nuova proposta modulare che reinventa gli spazi domestici attraverso soluzioni… Read More

4 settimane ago