Novità aziende

Scavolini apre due nuovi store a Roma e Fiumicino

Scavolini prosegue il piano di sviluppo del canale retail in Italia con l’apertura nel mese di ottobre di due nuovi Scavolini Store, i punti vendita monomarca interamente dedicati a cucine, living e bagni firmati dall’Azienda punto di riferimento del settore in tutto il mondo e da sempre sinonimo di qualità Made in Italy.

La professionalità e l’esperienza degli staff presenti soddisferanno i desideri progettuali e di gusto della clientela più esigente, affiancata in tutte le fasi, dalla progettazione del proprio arredo sino all’assistenza post-vendita. Numerosi sono i plus offerti dagli Store come rilievo misure, progettazione computerizzata, preventivi, trasporto e montaggio della cucina – tutti compresi nel prezzo – accesso ai disabili e parcheggio.

Gli Scavolini Store, tutti monomarca, hanno superato quota 140 e rappresentano un’identità distributiva unica nel panorama nazionale che si affianca alla tradizionale distribuzione. Punti vendita dalle dimensioni ampie, improntati ai più innovativi concetti di visual merchandising, con vetrine dal forte impatto visivo, dove predomina il colore rosso che contraddistingue il marchio e dove si mescolano suggestioni e proposte diversificate per cucina, living e bagno. Un’importante leva strategica, espressione di una volontà aziendale che crede profondamente che la qualità dell’esperienza d’acquisto sia fondamentale per trasmettere al consumatore il valore del brand.

Tutti gli Scavolini Store – come gli altri punti vendita del marchio – si distinguono per il personale altamente qualificato e professionale. L’Azienda segue, infatti, personalmente la formazione del personale dei punti vendita, promuovendo dal 1994 il progetto pluriennale “Insieme per crescere”, un ciclo di workshop riservato ai rivenditori, che ha ottenuto negli anni grande successo. L’operazione Scavolini Store rientra inuna più ampia strategia distributiva che vede l’Azienda fortemente impegnata anche oltre confine, con importanti e costanti investimenti per il consolidamento della rete distributiva estera, che attualmente conta oltre 300 punti vendita.

Lo Scavolini Store Fiumicino da Vinci, nato dalla sinergica collaborazione con Centro Ceramiche Cassino srl e situato in via Della Corona Boreale presso il Da Vinci Village, si sviluppa su una superficie di 850 mq. Qui, l’attenzione ai dettagli, al design e alla massima libertà compositiva che caratterizza Scavolini è racchiusa in un’esposizione delle migliori proposte del brand: prime tra tutte le ultime cucine Boxi, DeLinea e Mia by Carlo Cracco non mancano poi i modelli best seller come Carattere, Diesel Social Kitchen, Favilla, Mood e Liberamente insieme alle sofisticate soluzioni living. L’offerta di arredo bagno è rappresentata dalle collezioni Aquo, Rivo e dalle nuove linee Juno, Tratto e Gym Space.  Completa l’esposizione il sistema BoxLife, per una casa total look all’insegna della massima personalizzazione.

Lo Scavolini Store Roma Ostiense, nato dalla lunga collaborazione con Aurelia Arredamenti e situato in via Ostiense a Roma, racchiude in una superficie di ben 500 mq l’inconfondibile stile del brand e permette di toccare con mano le esclusive proposte Made in Italy.

Tra queste, le nuove cucine DeLinea e Mia by Carlo Cracco, ma non mancano i modelli cucina best seller, le sofisticate proposte living e di arredo bagno tra cui la collezione Diesel Open Workshop.

Scavolini

Scavolini nasce a Pesaro nel 1961 grazie all’intraprendenza dei fratelli Valter ed Elvino Scavolini e in pochi anni si trasforma da piccola azienda per la produzione artigianale di cucine in una delle più importanti realtà industriali italiane. Nel 2012 nasce il progetto Scavolini Bagno, frutto della volontà dell’azienda di soddisfare una precisa istanza del mercato, che da tempo richiedeva la fornitura di soluzioni ad hoc per questo ambiente. Negli anni la proposta di Scavolini si è ampliata ulteriormente, arrivando ad includere anche una vasta gamma di soluzioni dedicate alla zona living, con un’offerta che si articola in soggiorni integrati e indipendenti, per un “home total look”. In poco tempo, l’azienda ha raggiunto dimensioni considerevoli e oggi dispone di un insediamento industriale di 204.000 mq (di cui 90.000 coperti) dove lavorano 700 dipendenti. Il risultato dell’impegno aziendale è dimostrato dal fatturato del Gruppo, che ha raggiunto nel 2019 i 217 milioni di euro.
Fonte: Ufficio Stampa Studio Roscio

Recent Posts

Moacasa 2025 ridefinisce l’arredamento sostenibile

Moacasa, uno dei più attesi appuntamenti del calendario fieristico italiano, celebra il suo 50° anniversario… Read More

5 giorni ago

Scavolini rivela Essenza, l’arte del contemporaneo

Scavolini presenta "Essenza", una collezione che esplora nuovi paradigmi di integrazione tra cucina e living,… Read More

7 giorni ago

Cersaie 2025: Innovazione e Traguardi per la Ceramica

L'edizione del Cersaie 2025 a BolognaFiere ha ospitato 94.577 visitatori, confermandosi evento chiave per l'industria… Read More

1 mese ago

Pavimenti caldi per l’autunno: parquet, gres effetto legno e consigli di stile

Quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, il desiderio di creare… Read More

1 mese ago

Scavolini presenta Moda: design raffinato e funzionalità

Moda di Scavolini, disegnata da Vuesse, è un sistema d'arredo che fonde estetica e funzionalità.… Read More

1 mese ago

Le tendenze ceramiche a Cersaie 2025

Le innovazioni ceramiche di Cersaie 2025 rivelano come la ceramica stia evolvendo verso scenari più… Read More

1 mese ago