Il Salone del Mobile. Milano

ALPI – PREVIEW FUORI SALONE 2017

Espressioni della profonda cultura progettuale dell’azienda e della sua effettiva capacità di creare esclusivi pattern lignei, le Collezioni ALPI 2017 sono testimoni dell’innovazione concentrata sul prodotto; la libertà espressiva del materiale, viene indagata nella sua eccezione più ampia, spingendosi oltre i confini della natura, realizzando elaborati grafici unici ed inediti e nuove finiture immaginarie accanto alla riproduzione di legni naturali presenti nell’ambiente.

Tra le novità grafiche ALPI presenta in anteprima due delle tre versioni in collezione dei nuovi tranciati Ikat, nati dalla creatività di Piero Lissoni eispirate al mondo tessile orientale. “Ikat” deriva dalla parola malese “mengikat ” in italiano “legare”, ovvero una tecnica tradizionale di tintura a riserva dove parti dei filati vengono protette tramite una stretta legatura per non essere tinte, mentre le parti slegate si colorano.

La tessitura dei fili trattati crea cosi un disegno particolare chiamato appunto ikat, caratterizzato dalla creazione dei disegni dall’incrocio di ordito e trama, spunto creativo di questa nuova collezione ALPI che richiama motivi geometrici semplici, e leggermente sfuocati, abbinando tinte dalla tonalità simile o in delicato contrasto. Un trasferimento dell’arte tessile sul legno, che stimola nuove sensazioni estetiche e sensoriali, tradotte come rivestimenti in un contesto domestico.La collezioni ALPI 2017 raccontano tre approcci diversi, in equilibrio tra suggestioni naturali e fantasie grafiche, perseguiti da Piero Lissoni, Fratelli Campana e Kengo Kuma, spaziando dalla riproduzione dei colori, venature e caratteristiche dei legni naturali, a pattern non riscontrabili in natura, soddisfacendo ogni esigenza creativa dei progettisti.

All’interno dell’esclusivo showroom di Via Solferino, si sviluppa un percorso suggestivo ed emozionale alla scoperta di tutti questi nuovi linguaggi espressivi che rispecchiano appieno le singolarità ed il messaggio di ognuno, attraverso la riproduzione di effetti decorativi e grafici e di esplorazione della bellezza del legno. Un racconto della filosofia di ALPI, che grazie ad un affascinante procedimento produttivo, pura innovazione e minuziosa sartorialità, esalta la libertà progettuale ed estetica di un materiale vivo come il legno.

Recent Posts

Arredare il giardino: come scegliere il tavolo giusto

Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More

2 settimane ago

Scavolini presenta la collezione Every Time per il living

Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More

2 settimane ago

Tinteggiare casa in primavera: come eseguire un lavoro a regola d’arte

La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More

4 settimane ago

Salone del Mobile.Milano 2025: un viaggio nel futuro del design

Innovazione, sostenibilità e intelligenza emotiva: il Salone del Mobile.Milano 2025 si prepara ad accendere i… Read More

2 mesi ago

Come evitare che la muffa in casa vada a compromettere arredi e pareti

La muffa è un fenomeno che può compromettere la qualità degli ambienti domestici, causando danni… Read More

2 mesi ago

Come organizzare un armadio angolare: idee e suggerimenti per una cabina armadio bella e funzionale

La realizzazione di una cabina armadio angolare è un’operazione da ponderare con molta cura: grazie… Read More

3 mesi ago