Il Salone del Mobile. Milano

Aran cucine presenta Sipario Design Makio Hasuike

Il sipario è un pensile mono anta dotato di ripiani in vetro con aspirazione e illuminazione integrata. La scena si completa con le colonne e il banco isola di complemento.

Elettrodomestici ad incasso si alternano con vani a giorno, nel rispetto della doppia profondità delle colonne. Lo spettacolo ha inizio, attori e spettatori sono entrambi protagonisti, coinvolti nella rappresentazione del preparare, cucinare e gustare.
La composizione presentata ad Eurocucina è in FENIX NTM® Grigio Bromo su supporto in multistrato, con piano di lavoro in acciaio a parete e piano di lavoro dell’isola in FENIX NTM® Grigio Bromo. Makio Hasuike & Co.

Lo Studio Makio Hasuike & Co, fondato a Milano nel 1968 dal designer giapponese Makio Hasuike, è fra i primi studi di Industrial Design creati in Italia. Makio Hasuike & Co. può vantare collaborazioni di lunga durata con aziende italiane e straniere e progetti di indiscusso successo a testimonianza del grande rispetto guadagnato negli anni così come del contributo fornito dal design.

Serietà e professionalità distinguono il lavoro di Makio Hasuike & Co che è in grado di sviluppare il progetto e assistere il cliente fino al raggiungimento degli obiettivi.
La progettazione di nuove soluzioni estetiche è mirata alle specifiche esigenze del cliente e quindi intrinsecamente legata al valore strategico del progetto supportato da valutazioni sulla fattibilità tecnica, di produzione e di mercato.

In oltre quarantacinque anni di attività sono stati sviluppati numerosi progetti e collaborazioni con svariate aziende internazionali in settori eterogenei, contribuendo al loro successo attraverso la creazione di soluzioni dal contenuto innovativo.
Diversi progetti di design hanno ottenuto prestigiosi premi e riconoscimenti e continuano ad essere oggetto di mostre ed esposizioni permanenti in svariati musei del mondo fra i quali il MoMA di New York e la Triennale di Milano. Oggi le aree di progettazione sono: Industrial Design, Architecture & Exhibit and Communication Design.

Makio Hasuike

La figura di Makio Hasuike nel panorama del design contemporaneo costituisce un elemento di spicco. Il suo lavoro rifugge da nostalgici ritorni autocelebrativi: egli persegue l’innovazione attraverso la proiezione verso il futuro e l’anticipazione di risposte a bisogni reali o che tali diverranno.

Laureatosi alla University of Arts of Tokyo nel 1962, la sua preparazione professionale inizia in Giappone dove lavora per un anno come designer presso la Seiko realizzando i progetti di 20 tipologie di orologi per i Giochi Olimpici di Tokyo del ’64. Dal 1963 è in Italia dove prosegue la sua attività in differenti settori del design. Apre il suo studio a Milano, Makio Hasuike Design, nel 1968. Membro del Comitato Fondatore del Master di Design Strategico del Politecnico di Milano è spesso invitato a far parte di giurie per concorsi di design internazionali.

Recent Posts

Cersaie 2025: Innovazione e Traguardi per la Ceramica

L'edizione del Cersaie 2025 a BolognaFiere ha ospitato 94.577 visitatori, confermandosi evento chiave per l'industria… Read More

2 settimane ago

Pavimenti caldi per l’autunno: parquet, gres effetto legno e consigli di stile

Quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, il desiderio di creare… Read More

2 settimane ago

Scavolini presenta Moda: design raffinato e funzionalità

Moda di Scavolini, disegnata da Vuesse, è un sistema d'arredo che fonde estetica e funzionalità.… Read More

3 settimane ago

Le tendenze ceramiche a Cersaie 2025

Le innovazioni ceramiche di Cersaie 2025 rivelano come la ceramica stia evolvendo verso scenari più… Read More

3 settimane ago

Quartieri emergenti in Italia: dove vivere bene e investire oggi

Le zone emergenti in Italia offrono una combinazione vincente di qualità della vita e opportunità… Read More

4 settimane ago

Colori e materiali: le nuove tendenze nei sanitari per personalizzare il tuo ambiente

Il bagno, oasi moderna di relax e cura in cui rifugiarsi, si è lasciato da… Read More

1 mese ago