Il sipario è un pensile mono anta dotato di ripiani in vetro con aspirazione e illuminazione integrata. La scena si completa con le colonne e il banco isola di complemento.
Elettrodomestici ad incasso si alternano con vani a giorno, nel rispetto della doppia profondità delle colonne. Lo spettacolo ha inizio, attori e spettatori sono entrambi protagonisti, coinvolti nella rappresentazione del preparare, cucinare e gustare.
La composizione presentata ad Eurocucina è in FENIX NTM® Grigio Bromo su supporto in multistrato, con piano di lavoro in acciaio a parete e piano di lavoro dell’isola in FENIX NTM® Grigio Bromo. Makio Hasuike & Co.
Lo Studio Makio Hasuike & Co, fondato a Milano nel 1968 dal designer giapponese Makio Hasuike, è fra i primi studi di Industrial Design creati in Italia. Makio Hasuike & Co. può vantare collaborazioni di lunga durata con aziende italiane e straniere e progetti di indiscusso successo a testimonianza del grande rispetto guadagnato negli anni così come del contributo fornito dal design.
Serietà e professionalità distinguono il lavoro di Makio Hasuike & Co che è in grado di sviluppare il progetto e assistere il cliente fino al raggiungimento degli obiettivi.
La progettazione di nuove soluzioni estetiche è mirata alle specifiche esigenze del cliente e quindi intrinsecamente legata al valore strategico del progetto supportato da valutazioni sulla fattibilità tecnica, di produzione e di mercato.
In oltre quarantacinque anni di attività sono stati sviluppati numerosi progetti e collaborazioni con svariate aziende internazionali in settori eterogenei, contribuendo al loro successo attraverso la creazione di soluzioni dal contenuto innovativo.
Diversi progetti di design hanno ottenuto prestigiosi premi e riconoscimenti e continuano ad essere oggetto di mostre ed esposizioni permanenti in svariati musei del mondo fra i quali il MoMA di New York e la Triennale di Milano. Oggi le aree di progettazione sono: Industrial Design, Architecture & Exhibit and Communication Design.
Makio Hasuike
La figura di Makio Hasuike nel panorama del design contemporaneo costituisce un elemento di spicco. Il suo lavoro rifugge da nostalgici ritorni autocelebrativi: egli persegue l’innovazione attraverso la proiezione verso il futuro e l’anticipazione di risposte a bisogni reali o che tali diverranno.
Laureatosi alla University of Arts of Tokyo nel 1962, la sua preparazione professionale inizia in Giappone dove lavora per un anno come designer presso la Seiko realizzando i progetti di 20 tipologie di orologi per i Giochi Olimpici di Tokyo del ’64. Dal 1963 è in Italia dove prosegue la sua attività in differenti settori del design. Apre il suo studio a Milano, Makio Hasuike Design, nel 1968. Membro del Comitato Fondatore del Master di Design Strategico del Politecnico di Milano è spesso invitato a far parte di giurie per concorsi di design internazionali.
L'estate promuove la sostenibilità con una casa intelligente: tende, irrigatori e climatizzatori smart riducono l’impatto… Read More
Linee pure, volumi ariosi, materiali intelligenti. L’articolo esplora come il design contemporaneo ridefinisca gli spazi… Read More
Scavolini lancia la collezione "Regola", una proposta di cucina moderna e versatile firmata Vuesse. Regola… Read More
Quando si parla di benessere lavorativo, ci si concentra spesso su benefit aziendali, orari flessibili… Read More
Scopri come sfruttare la luce naturale nella tua casa per un'atmosfera luminosa e accogliente. Grazie… Read More
Il cohousing estivo offre agli abitanti vantaggi in termini di socializzazione e condivisione degli spazi,… Read More