I piedini inclinati verso l’interno sollevano il divano da terra slanciandolo in altezza con un effetto “sospensione” che dona leggerezza e caratterizza lo stile anni ’50 del divano, marcato dall’originale involucro che raccoglie lo schienale e i cuscini delle sedute.
Il bracciolo è cucito direttamente sulla struttura ed è fisso, appoggiato al cuscino di seduta, per garantire il massimo comfort nello sfruttare l’ampiezza della seduta.
DIMENSIONI: L. cm 238, P. cm 106, H. cm. 80
La poltrona sorprende nella sua originale inclinazione in avanti dell’intera struttura tubolare in metallo; sembra dettare uno stop e invitare a sedersi per sfidarla. Lo schienale morbido in cuoio rivestito dal cuscino di ampio spessore si modella in base al peso e alla normale posizione di seduta, garantendo comfort e morbidezza. Un’accoglienza inaspettata.
Le inclinazioni che la caratterizzano nascono dall’obiettivo di allargare la seduta nella parte anteriore, per dare libertà di movimento alle gambe, mantenendo la larghezza più contenuta nella parte posteriore, per dare invece stabilità al bacino.
Il risultato è una poltrona comoda pur estremamente leggera.
Fonte: Ufficio Stampa ComunicaIdea
Nel 2025, la rubinetteria si evolve, unendo estetica e tecnologia. Finiture opache, dorature soft e… Read More
La sicurezza della propria abitazione è una delle priorità assolute per ogni famiglia. Le notizie… Read More
Scopri come arredare efficacemente un appartamento di 30 mq con soluzioni salvaspazio e idee di… Read More
Creare una "casa da copertina" con ArreCasa significa fondere armonia, creatività e personalizzazione. Dalla consulenza… Read More
In occasione dei 50 anni dalla fondazione, Moacasa celebra la sua storia con un'edizione speciale… Read More
Scavolini lancia Cross Elements, una nuova proposta modulare che reinventa gli spazi domestici attraverso soluzioni… Read More