I piedini inclinati verso l’interno sollevano il divano da terra slanciandolo in altezza con un effetto “sospensione” che dona leggerezza e caratterizza lo stile anni ’50 del divano, marcato dall’originale involucro che raccoglie lo schienale e i cuscini delle sedute.
Il bracciolo è cucito direttamente sulla struttura ed è fisso, appoggiato al cuscino di seduta, per garantire il massimo comfort nello sfruttare l’ampiezza della seduta.
DIMENSIONI: L. cm 238, P. cm 106, H. cm. 80
La poltrona sorprende nella sua originale inclinazione in avanti dell’intera struttura tubolare in metallo; sembra dettare uno stop e invitare a sedersi per sfidarla. Lo schienale morbido in cuoio rivestito dal cuscino di ampio spessore si modella in base al peso e alla normale posizione di seduta, garantendo comfort e morbidezza. Un’accoglienza inaspettata.
Le inclinazioni che la caratterizzano nascono dall’obiettivo di allargare la seduta nella parte anteriore, per dare libertà di movimento alle gambe, mantenendo la larghezza più contenuta nella parte posteriore, per dare invece stabilità al bacino.
Il risultato è una poltrona comoda pur estremamente leggera.
Fonte: Ufficio Stampa ComunicaIdea
Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More
Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More
La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More
Innovazione, sostenibilità e intelligenza emotiva: il Salone del Mobile.Milano 2025 si prepara ad accendere i… Read More
La muffa è un fenomeno che può compromettere la qualità degli ambienti domestici, causando danni… Read More
La realizzazione di una cabina armadio angolare è un’operazione da ponderare con molta cura: grazie… Read More