Il Salone del Mobile. Milano

Ceccotti Collezioni al Fuorisalone 2021 e al Supersalone con i suoi prodotti

Nel Flagship Store di via Durini 23, Ceccotti Collezioni presenterà in un allestimento scenografico la nuova poltrona T-Bone (proposta anche in limited edition in mogano gommalacca con tessuti di Livio De Simone), affiancata dal tavolino Árbol, design Jaime Hayon mentre in Rho Fiera l’azienda sarà presente con un allestimento assieme a Poltrona Frau che racconta il percorso sinergico delle due aziende alla ricerca del bello e dell’eccellenza nel saper produrre imbottiti in pelle/Poltrona Frau e prodotti in legno massello/Ceccotti Collezioni.

Ceccotti Collezioni partecipa alla design week milanese sia in fiera che al Fuorisalone.

Insieme a Poltrona Frau sarà infatti presente a Supersalone presso il padiglione 2, corsia A28.

Le aziende hanno scelto di interpretare i moduli a loro assegnati attraverso un concept grafico, firmato Calvi Brambilla, selezionando due prodotti icona che rappresentano al meglio l’eccellenza del loro savoir-faire. Ceccotti ha scelto pertanto D.R.D.P. di Roberto Lazzeroni che tuttora rappresenta uno dei best seller dell’azienda.

Il Flagship Store di via Durini 23 sarà il vero teatro della presentazione delle novità 2021 di Ceccotti Collezioni con la nuova poltrona T-Bone affiancata dal tavolino Árbol, entrambe firmate da Jaime Hayon.

Dopo la Twenty Two che è tutt’oggi una delle icone di Ceccotti Collezioni disegnata da Jaime Hayon, sia l’azienda che il designer percepivano il senso di responsabilità nel proporre un nuovo prodotto che ne fosse all’altezza. Ceccotti Collezioni ha pensato così di ribaltare letteralmente il concept del prodotto e la tipologia di processo produttivo, chiedendo a Jaime Hayon di pensare a un insieme di elementi costruttivi già finiti. Il risultato è una poltrona completamente inedita, che ribalta il modo consueto di pensare il prodotto Ceccotti, più legato all’idea della sinuosità del legno curvato.

T-Bone è una poltrona realizzata in diverse essenze: noce americano e frassino, proposte in svariate finiture incluso la gommalacca. A seconda dell’abbinamento tra legno/finitura e tessuti, cambia radicalmente aspetto. Stessa cosa vale per il side-table Árbol che può accompagnare la poltrona pur mantenendo una sua forte identità. Il nome stesso del prodotto rimanda l’immagine dell’albero. Il suo design infatti prevede una struttura centrale su cui si innestano tre “rami” e i relativi piani di appoggio che lo compongono.

Oltre a queste versioni a catalogo, in occasione della Design Week T-Bone viene presentata anche in una limited edition speciale di 25 pezzi, in mogano finitura gommalacca, abbinata a tessuti originali firmati Livio De Simone. La limited edition sarà firmata e numerata, con un’apposita targa in argento. Solo per questa versione speciale verrà utilizzato il mogano con finitura gommalacca: un’essenza preziosa e che richiede ore di lavoro (fino a 8 mani) per raggiungere una perfetta brillantezza, omogeneità e purezza. Si tratta di un legno e di una finitura (molto utilizzata nella nautica e meno nel settore del design) che Ceccotti Collezioni utilizza solo per alcuni pezzi speciali e che è parsa ideale per questo protagonista d’eccezione, a T-Bone in limited edition. I tessuti, firmati Livio De Simone, sono in cotone dipinti a mano e si sposano perfettamente con questa struttura in mogano gommalacca.

Franco Ceccotti: “T-Bone è un’avventura e una sperimentazione progettuale, produttiva e materica. Un prodotto camaleontico in grado di cambiare completamente aspetto a seconda delle finiture del legno (il noce, il frassino) e all’abbinamento con i tessuti. Completa il progetto il side-table Árbol che si armonizza nel design alla poltrona creando un binomio dal forte carisma.

Il binomio poltrona/tavolino viene declinato in diverse varianti cromatiche e finiture ogni volta per interpretare un mood diverso, in linea con il suo carattere trasformista.

Immaginiamo T-Bone e Árbol come nuovi cittadini del mondo, in ogni contesto abitativo o in spazi collettivi. Sotto tutte le loro prospettive, a 360°, sono le nuove icone di design Ceccotti Collezioni.

Con l’edizione speciale di T-Bone in edizione limitata di 25 pezzi, rivestita con i tessuti speciali di Livio De Simone, ci siamo spinti ancora più avanti con l’intenzione di proporla come pezzo da collezione, in omaggio a Capri e alla sua estetica mediterranea, alla grafica e al colore”.

Jaime Hayon: “T-Bone è una della più belle poltrone che io abbia mai disegnato e il primo motivo è che è stata progettata in ogni minimo dettaglio e per goderne da ogni sua prospettiva: frontale, laterale così come da dietro. È un oggetto scultoreo e iconico in grado di trasmettere ad un tempo leggerezza e dinamismo, proprio grazie a questa interazione di dettagli che la trasformano in un oggetto unico. Ogni suo elemento è come una lettera che forma un linguaggio, ogni sua parte una parola che va a comporre una poesia. Ogni pezzo è scolpito prima, nel legno straordinario proposto da Ceccotti Collezioni, per avere un’interazione con gli altri elementi: l’insieme è una struttura armoniosa costruita su dettagli scultorei. La qualità straordinaria del legno contribuisce a creare una percezione particolare di questa

poltrona. Come una ballerina che deve muoversi e danzare nello spazio, anche T-Bone è dotata di un suo intrinseco equilibrio formale, di una grazia percepibile nell’interazione dei suoi elementi e nell’insieme complessivo. E’ un pezzo pensato per diverse destinazioni d’uso: sia che si tratti di un albergo, di una casa privata o di una boutique. T-Bone ha un “design comunicante” ed è stata progettata per avere il peso di un segno permanente e al tempo stesso un tratto molto personale.”

Fonte: Ufficio Stampa Gabriella De Biase Media and Public Relations

Recent Posts

Facilità di installazione e manutenzione: i vantaggi nascosti dei sanitari a terra

Quando si scelgono i sanitari per il bagno, la tendenza è di concentrarsi sull’aspetto estetico,… Read More

9 ore ago

Rubinetteria di design: tendenze 2025 tra innovazione e bellezza artigianale

Nel 2025, la rubinetteria si evolve, unendo estetica e tecnologia. Finiture opache, dorature soft e… Read More

1 settimana ago

Furti in casa e rapine in villa: cosa possiamo fare per proteggerci?

La sicurezza della propria abitazione è una delle priorità assolute per ogni famiglia. Le notizie… Read More

2 settimane ago

Arredare 30 mq: soluzioni salvaspazio e idee per single pieni di stile

Scopri come arredare efficacemente un appartamento di 30 mq con soluzioni salvaspazio e idee di… Read More

2 settimane ago

Come nasce una casa da rivista: segreti e consigli della stylist ArreCasa

Creare una "casa da copertina" con ArreCasa significa fondere armonia, creatività e personalizzazione. Dalla consulenza… Read More

4 settimane ago

Moacasa celebra 50 anni di design e innovazione

In occasione dei 50 anni dalla fondazione, Moacasa celebra la sua storia con un'edizione speciale… Read More

4 settimane ago