Désirée presenta le 7 new entry al Salone

DIVANI

BOÈ, DESIGN JAI JALAN

Il designer, che ha nella sua filosofia progettuale la volontà di creare prodotti funzionali all’idea di “coccolare e coccolarsi”, ha concepito questo divano come un caldo e avvolgente abbraccio. Pensato con curvature dinamiche, BOÈ è un modello intimo e accogliente, monolitico e dalle linee leggere; la sua forma ricorda un guscio su una minimale base in metallo.

Il suo comfort varia continuamente a seconda dell’assetto scelto, un dinamismo che si esprime a 360 gradi, rendendo possibile un incessante mutamento estetico a seconda della posizione da cui lo si osserva. Per questa sua peculiarità, BOÈ è un elegante protagonista del centro stanza e può convivere perfettamente insieme ad altri componenti di arredo dimostrando il proprio carattere.

EASTON, DESIGN MATTEO THUN & ANTONIO RODRIGUEZ

Proporzione, comfort ed essenzialità sono le parole che identificano il nuovo divano componibile Easton.

L’ampia componibilità, costituita da molteplici e particolari elementi imbottiti, garantisce una spiccata libertà compositiva, nello spazio domestico.

L’esclusiva struttura in alluminio verniciata, contiene e sospende gli evidenti braccioli e schienali, delle medesime dimensioni, e morbidi ed importanti cuscini, il tutto dalle forme perfettamente armoniche, rendono Easton un divano decisamente raffinato.

MONOPOLI, DESIGN MARC SADLER

Monopoli, il sistema di sedute che ha fatto scuola per l’autonomia compositiva resa possibile dagli schienali e dai braccioli movibili, e quindi posizionabili liberamente, presenta nuovi elementi che arricchiscono ulteriormente la facoltà di comporre ad personam il proprio divano.

I nuovi schienali “slim” lineari (1 elemento) e ad angolo ( 2 elementi incernierati) posizionabili liberamente, dalla profondità ridotta di 28 cm, ne permettono l’utilizzo anche nelle sedute profondità 95 cm e, in particolare in quelli ad angolo, garantiscono un comfort più avvolgente grazie alla cerniera in grado di regolare l’apertura.

A livello di seduta, Monopoli 2019 propone un elemento terminale dalla geometria irregolare che regala rinnovata vivacità all’insieme.
Monopoli si conferma dunque seduta dalla personalità forte in diretta dipendenza dei suoi outfit flessibili, come una trend setter che non segue le mode ma le interpreta secondo propria ispirazione.

POLTRONE

AVÌ, DESIGN JAI JALAN
La poltrona Avì completa la collezione dei divani dell’omonima collezione, mantenendo quindi la piacevole linea curva che ricorda un guscio avvolgente capace di abbracciare i morbidi cuscini di seduta e schienale.
Avì è proposta in due raffinate versioni, con rivestimento in tessuto o in pelle sfoderabile, e presenta una elegante base girevole a piastra tonda in metallo verniciato opaco color bronzo, che può avere come optional un anello in metallo cromato lucido.

COMPLEMENTI

NEMU, DESIGN SETSU & SHINOBU ITO
Nemu non è un semplice tavolino, è un oggetto che vive. Il piano in vetro materico con la superficie sottostante irregolare, ottenuta per fusione, crea infatti un effetto “modellato a mano”, tipico delle lavorazioni artigianali realizzate nelle fornaci di Murano, nota isola veneziana famosa in tutto il mondo per la qualità della manifattura del vetro.
La collezione, minimalista e leggera, è costituita da elementi in tre dimensioni. Nemu è realizzato con una struttura in tondino metallico in finitura nichel brunito, mentre i piani circolari sono in vetro trasparente extra light o termoformato nei colori ghiaccio, bronzo e antracite.

ARLON, DESIGN MATTEO THUN & ANTONIO RODRIGUEZ
La struttura dei tavolini è in metallo, a sezione quadrata finitura oro opaco, come la base del divano da cui prende il nome.
Arlon è un complemento dal design essenziale ed elegante, con angoli arrotondati, sia per le finiture che per lo spessore dei materiali.
I piani, incassati nell’anello superiore, possono essere laccati lucidi, oppure in vetro liscio o cannettato con elegante effetto touch, nelle diverse tonalità.
Le diverse altezze dei tavolini, possono compenetrarsi tra loro o con il divano, creando un gioco di trasparenze, di vuoti e di pieni.

SISTEMI IMAGE, DESIGN ROBERTO GOBBO

Presentata per la prima volta allo scorso Salone del Mobile, l’elegante e leggera libreria IMAGE viene riproposta con nuove ed esclusive soluzioni.
In particolare la possibilità di attrezzarla con contenitori, posizionabili liberamente all’interno della griglia geometrica, caratterizzati dal gioco asimmetrico tra pieni e vuoti, e con diverse tipologie di apertura.
Inoltre il coordinamento cromatico tra la preziosa finitura in oro goffrato della struttura e il Fenix Cortex Gold dei contenitori stessi che alludono alle atmosfere veneziane, leitmotiv di Désirée per l’edizione 2019 del Salone del Mobile.

 

Fonte: Ufficio Stampa Gruppo Euromobil

Recent Posts

Cersaie 2025: Innovazione e Traguardi per la Ceramica

L'edizione del Cersaie 2025 a BolognaFiere ha ospitato 94.577 visitatori, confermandosi evento chiave per l'industria… Read More

3 giorni ago

Pavimenti caldi per l’autunno: parquet, gres effetto legno e consigli di stile

Quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, il desiderio di creare… Read More

3 giorni ago

Scavolini presenta Moda: design raffinato e funzionalità

Moda di Scavolini, disegnata da Vuesse, è un sistema d'arredo che fonde estetica e funzionalità.… Read More

6 giorni ago

Le tendenze ceramiche a Cersaie 2025

Le innovazioni ceramiche di Cersaie 2025 rivelano come la ceramica stia evolvendo verso scenari più… Read More

1 settimana ago

Quartieri emergenti in Italia: dove vivere bene e investire oggi

Le zone emergenti in Italia offrono una combinazione vincente di qualità della vita e opportunità… Read More

2 settimane ago

Colori e materiali: le nuove tendenze nei sanitari per personalizzare il tuo ambiente

Il bagno, oasi moderna di relax e cura in cui rifugiarsi, si è lasciato da… Read More

2 settimane ago