Il Salone del Mobile. Milano

EuroCucina 2018: un nuovo spazio del cucinare

Alla sua 22a edizione, EuroCucina, salone di riferimento a livello internazionale, raduna 111 espositori distribuiti su un’area pari a 21.800 metri quadrati nei padiglioni 9-11 e 13-15. L’affianca FTK (Technology For the Kitchen), suo completamento naturale e straordinaria rassegna della tecnologia, che c’è e che ci sarà, nel settore degli elettrodomestici da incasso.

Punti di forza della manifestazione sono l’elevata qualità dei prodotti e l’ampia offerta merceologica, che svelano non solo le novità della cucina contemporanea ma aprono anche spiragli interessanti e affascinanti sull’organizzazione e sull’evoluzione futura di questo spazio.

Ambiente conviviale per eccellenza, votato alla socializzazione e all’incontro, la cucina diventa sempre più uno spazio aperto e fluido e, dunque, organizzato, ordinato, funzionale. L’apertura verso la zona living preme per soluzioni efficienti, intelligenti e modulari. Si abbandona l’idea di un ambiente immobile a favore di un pizzico di magia per trasformare, all’occorrenza, lo spazio quasi fosse un set teatrale. Contenitori modulari rendono invisibili anche le postazioni di lavoro, le isole si fanno sempre più multifunzione per assistere alle performance degli chef di casa o, semplicemente, chiacchierare intorno a un caffè, dispense e cassetti sono spaziosi, pratici e iper-organizzati perché tutto sia a portata di mano.

Se uno degli obiettivi principali della cucina è accogliere, materiali, texture, e nuance vengono modulati per creare un ambiente sereno, rilassato, dove tutto vive in perfetto equilibrio. Ritornano allora le pietre naturali e i rivestimenti che ne imitano l’aspetto, ma anche il legno e il metallo. E riapparirà il colore, a tratti molto vivace come il viola o il verde.

Insomma, qualunque sia il modo di cucinare, vivere e convivere che abbiamo scelto, EuroCucina ci saprà indicare la soluzione e il design migliore per sentirci a nostro agio in quello che è lo spazio più “vissuto” della casa.

Recent Posts

Cersaie 2025: Innovazione e Traguardi per la Ceramica

L'edizione del Cersaie 2025 a BolognaFiere ha ospitato 94.577 visitatori, confermandosi evento chiave per l'industria… Read More

3 giorni ago

Pavimenti caldi per l’autunno: parquet, gres effetto legno e consigli di stile

Quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, il desiderio di creare… Read More

3 giorni ago

Scavolini presenta Moda: design raffinato e funzionalità

Moda di Scavolini, disegnata da Vuesse, è un sistema d'arredo che fonde estetica e funzionalità.… Read More

6 giorni ago

Le tendenze ceramiche a Cersaie 2025

Le innovazioni ceramiche di Cersaie 2025 rivelano come la ceramica stia evolvendo verso scenari più… Read More

1 settimana ago

Quartieri emergenti in Italia: dove vivere bene e investire oggi

Le zone emergenti in Italia offrono una combinazione vincente di qualità della vita e opportunità… Read More

2 settimane ago

Colori e materiali: le nuove tendenze nei sanitari per personalizzare il tuo ambiente

Il bagno, oasi moderna di relax e cura in cui rifugiarsi, si è lasciato da… Read More

2 settimane ago