Interamente rivestito in cuoio, gambe incluse, mantiene una linea asciutta ed essenziale che affida alla preziosità dei materiali buona parte dell’espressività del progetto. Lo schienale è una elegante e avvolgente scocca in metallo rivestita in cuoio che si prolunga nei braccioli che, divaricandosi lievemente alle estremità, generano una piccola piega del cuoio, come un leggero origami. Il divano, lieve e sollevato da terra, accoglie i cuscini di seduta e schienale proposti al Salone in un doppio originale rivestimento: velluto marrone testa di moro per la seduta, cotone avana per il cuscino di schienale.
“Il progetto comprende una famiglia di prodotti caratterizzata dalla scelta e dall’uso di materiali nobili come il cuoio e la pelle, lavorati con una cura attenta nei dettagli. La collezione esprime valori assoluti di design ed eleganza attraverso la capacità di dialogo e di lettura del percorso progettuale e sensitivo. La purezza dei materiali e delle forme ne fanno degli oggetti quasi museali che in silenzio danzano nel vuoto lasciando all‘osservatore la tentazione di utilizzarli”. Carlo Colombo
Il Salone del Mobile 2025 ha registrato 302.548 presenze, con un 68% di partecipazioni dall'estero.… Read More
#DesignWeek2025, #IkeaMilano, #DesignSostenibile, #EZrome Alla Design Week 2025, IKEA si distingue con un'esperienza immersiva dedicata… Read More
La "Library of Light" di Es Devlin alla Pinacoteca di Brera unisce arte, design e… Read More
Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More
Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More
La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More