Il Salone del Mobile. Milano

Fuorisalone 2021: torna The Playful Home, la Casa del PresenteFuturo

Una vera casa da esplorare, aperta al pubblico, ma anche un luogo del design dove divertirsi, confrontarsi, inventare. Dopo il successo della prima edizione, torna a Milano l’iniziativa promossa da The Playful Living con La Casa del PresenteFuturo.

La creatività, il gioco, l’interazione tra i componenti di una famiglia possono essere stimolati da una pluralità di occasioni, oggetti, superfici, materiali o dalla composizione stessa dello spazio in cui ci si trova a vivere. Sono queste dinamiche, capaci di accelerare i processi di crescita non solo dei più piccoli ma anche degli adulti, che vengono indagate da The Playful Home, il progetto ideato e organizzato dal team multidisciplinare di The Playful Living, che andrà in scena al Fuorisalone di Milano dal 5 al 10 settembre 2021.

The Playful Home è una vera e propria casa da vivere e scoprire, dedicata a una coppia con i loro tre figli di 1, 6 e 12 anni e a tutto il mondo di amici e parenti che vi gravitano intorno: tra arredi, complementi e servizi, è ricreata in un loft di 220 mq in via Savona 33 e porta alla luce, con ambiti indoor e outdoor, ma anche grazie a un ricco calendario di workshop e incontri, quei rapporti virtuosi che aiutano e favoriscono il corretto sviluppo.

Ne costituiscono i fondamenti una moltitudine di valori – flessibilità, sostenibilità, benessere, relazioni e attitudine all’ironia -, ma soprattutto la sensibilità al progetto e al design, grande motore del circuito della Milano Design Week e di Tortona Rocks, distretto che ospita e supporta l’evento.

The Playful Home: La Casa del PresenteFuturo è realizzata in collaborazione con il laboratorio di ricerca CILAB (Creative Industries Lab) del Politecnico di Milano, il Master Internazionale Kids & Toys di Poli.Design e promosso sulla piattaforma Fuorisalone.it.

The Playful Home – La casa del PresenteFuturo

5-10 settembre 2021

Via Savona 33 Press preview 4 settembre
Fonte: Ufficio Stampa Design Fever

Recent Posts

Facilità di installazione e manutenzione: i vantaggi nascosti dei sanitari a terra

Quando si scelgono i sanitari per il bagno, la tendenza è di concentrarsi sull’aspetto estetico,… Read More

7 ore ago

Rubinetteria di design: tendenze 2025 tra innovazione e bellezza artigianale

Nel 2025, la rubinetteria si evolve, unendo estetica e tecnologia. Finiture opache, dorature soft e… Read More

1 settimana ago

Furti in casa e rapine in villa: cosa possiamo fare per proteggerci?

La sicurezza della propria abitazione è una delle priorità assolute per ogni famiglia. Le notizie… Read More

2 settimane ago

Arredare 30 mq: soluzioni salvaspazio e idee per single pieni di stile

Scopri come arredare efficacemente un appartamento di 30 mq con soluzioni salvaspazio e idee di… Read More

2 settimane ago

Come nasce una casa da rivista: segreti e consigli della stylist ArreCasa

Creare una "casa da copertina" con ArreCasa significa fondere armonia, creatività e personalizzazione. Dalla consulenza… Read More

4 settimane ago

Moacasa celebra 50 anni di design e innovazione

In occasione dei 50 anni dalla fondazione, Moacasa celebra la sua storia con un'edizione speciale… Read More

4 settimane ago