K-Lab adotta un linguaggio stilistico dinamico e lineare, traendo diretta ispirazione dai grandi banchi da lavoro degli ambienti industriali e alternando sapientemente volumi pieni e vuoti. Tra i suoi elementi distintivi, emergono i sistemi a giorno modulari, come le basi giorno K-System, la cui struttura può essere accessoriata con attrezzature estraibili o fisse, l’anta telaio spessa 28mm e il sistema di ante telaio per vetrine con cerniera a scomparsa, dotato di un nuovo profilo in alluminio disponibile nelle finiture Metallix o nei colori laccati dell’intera gamma Ernestomeda.
Oggi K-Lab è stata arricchita di nuovi elementi e particolarità e può essere personalizzata con nuovi materiali e varianti, come l’inedita finitura per interni Metalgrey, che può caratterizzare basi, pensili e altri elementi, la nuova finitura Metallix Acciaio Platinum e il nuovo laccato opaco Flat Matt Grigio Nuage. New entries anche nelle varianti legno, che si arricchiscono degli impiallacciati Rovere Nordic e Rovere Nero poro aperto e nella gamma di Stone+, marmi, graniti e pietre, tra cui spiccano lo Stone+ Cervino Tarmac in finitura bocciardata, il Marmo Sky Grey in finitura semilucida e il Marmo Calacatta oro in finitura levigata opaca.
Fonte: Ufficio Stampa TwentyTwenty
Nel 2025, la rubinetteria si evolve, unendo estetica e tecnologia. Finiture opache, dorature soft e… Read More
La sicurezza della propria abitazione è una delle priorità assolute per ogni famiglia. Le notizie… Read More
Scopri come arredare efficacemente un appartamento di 30 mq con soluzioni salvaspazio e idee di… Read More
Creare una "casa da copertina" con ArreCasa significa fondere armonia, creatività e personalizzazione. Dalla consulenza… Read More
In occasione dei 50 anni dalla fondazione, Moacasa celebra la sua storia con un'edizione speciale… Read More
Scavolini lancia Cross Elements, una nuova proposta modulare che reinventa gli spazi domestici attraverso soluzioni… Read More