K-Lab adotta un linguaggio stilistico dinamico e lineare, traendo diretta ispirazione dai grandi banchi da lavoro degli ambienti industriali e alternando sapientemente volumi pieni e vuoti. Tra i suoi elementi distintivi, emergono i sistemi a giorno modulari, come le basi giorno K-System, la cui struttura può essere accessoriata con attrezzature estraibili o fisse, l’anta telaio spessa 28mm e il sistema di ante telaio per vetrine con cerniera a scomparsa, dotato di un nuovo profilo in alluminio disponibile nelle finiture Metallix o nei colori laccati dell’intera gamma Ernestomeda.
Oggi K-Lab è stata arricchita di nuovi elementi e particolarità e può essere personalizzata con nuovi materiali e varianti, come l’inedita finitura per interni Metalgrey, che può caratterizzare basi, pensili e altri elementi, la nuova finitura Metallix Acciaio Platinum e il nuovo laccato opaco Flat Matt Grigio Nuage. New entries anche nelle varianti legno, che si arricchiscono degli impiallacciati Rovere Nordic e Rovere Nero poro aperto e nella gamma di Stone+, marmi, graniti e pietre, tra cui spiccano lo Stone+ Cervino Tarmac in finitura bocciardata, il Marmo Sky Grey in finitura semilucida e il Marmo Calacatta oro in finitura levigata opaca.
Fonte: Ufficio Stampa TwentyTwenty
L'edizione del Cersaie 2025 a BolognaFiere ha ospitato 94.577 visitatori, confermandosi evento chiave per l'industria… Read More
Quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, il desiderio di creare… Read More
Moda di Scavolini, disegnata da Vuesse, è un sistema d'arredo che fonde estetica e funzionalità.… Read More
Le innovazioni ceramiche di Cersaie 2025 rivelano come la ceramica stia evolvendo verso scenari più… Read More
Le zone emergenti in Italia offrono una combinazione vincente di qualità della vita e opportunità… Read More
Il bagno, oasi moderna di relax e cura in cui rifugiarsi, si è lasciato da… Read More