Il Salone del Mobile. Milano

Hütte alla Milano Design Week 2021

Milano Design Week 2021

Hütte presenta la nuova collezione homeware, ispirata al concetto di slow design, all’interno del progetto i’ll be your mirror, in via solferino 11.

Hütte partecipa alla Milano Design Week 2021 dal 5 al 10 settembre presentando la sua collezioni di accessori nell’ambito del progetto I’ll Be Your Mirror a cura di Josephine Akvama Hoffmeyer e Elisa Ossino, nello spazio di via Solferino 11.

Il brand propone tre nuove linee di accessori, risultato di una riflessione sull’oggetto rigorosa, grafica e artigianale: il brand, nato nel 2020, rappresenta il più recente progetto di Raffaella Colutto, visual designer dalla formazione eclettica e internazionale.

Lo studio della materia e il connubio di filati differenti distingue l’ampia gamma di accessori proposta dal brand e costituita da plaid, coperte e cuscini, a cui si aggiungono ponchos, scialli e sciarpe, suddivisi in tre linee dalle diverse fibre tessili. Il lino e il cotone si uniscono nella serie Swing, per un effetto fresco che ne permette l’utilizzo nelle stagioni calde; dall’intreccio di lana superfine e alpaca nasce Moonrise, ideale per le temperature più basse. Nuance, infine, possiede una composizione in lana merino extrafine e lino, entrambi materiali termoregolatori, che rendono il capo estremamente versatile.

Al centro della filosofia di Hütte c’è lo spazio domestico, nella sua vera essenza di focolare, di luogo intimo che ci custodisce come abitanti e ci rivela, nella forma della nostra personalità. È così che i tessuti Hütte agiscono non soltanto come pelle per gli arredi ma come chiave per rinnovarne la funzione, trasmettendo profondità agli ambienti della casa.

Linee e colore sono i due binari lungo i quali scorre il movimento creativo su cui si fonda il design Hütte: la precisione dell’immaginario matematico disegna sui tessuti tracciati geometrici netti, ravvivati dalle vibrazioni del colore ed esaltati da originali accostamenti cromatici.

La cultura del marchio abbraccia il concetto di slow design: l’utilizzo esclusivo di materiali nobili e selezionati, la manodopera artigiana esperta puntano a rendere ogni singolo prodotto un esempio concreto di sostenibilità, tra risparmio idrico, benessere degli animali e nessuna sostanza chimica inquinante. Il marchio garantisce una filiera corta in cui il processo che conduce da materia prima a prodotto finito si traduce in vera espressione del territorio.

HÜTTE

I’LL BE YOUR MIRROR

a cura di Josephine Akvama Hoffmeyer e Elisa Ossino 5-10 settembre 2021 | 10.00 – 20.00

6 settembre 2021 | Press preview 10.00 – 20.00

Fonte: Ufficio Stampa Rota&Jorfida | Communication and PR

Recent Posts

Arredare il giardino: come scegliere il tavolo giusto

Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More

1 settimana ago

Scavolini presenta la collezione Every Time per il living

Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More

2 settimane ago

Tinteggiare casa in primavera: come eseguire un lavoro a regola d’arte

La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More

4 settimane ago

Salone del Mobile.Milano 2025: un viaggio nel futuro del design

Innovazione, sostenibilità e intelligenza emotiva: il Salone del Mobile.Milano 2025 si prepara ad accendere i… Read More

2 mesi ago

Come evitare che la muffa in casa vada a compromettere arredi e pareti

La muffa è un fenomeno che può compromettere la qualità degli ambienti domestici, causando danni… Read More

2 mesi ago

Come organizzare un armadio angolare: idee e suggerimenti per una cabina armadio bella e funzionale

La realizzazione di una cabina armadio angolare è un’operazione da ponderare con molta cura: grazie… Read More

3 mesi ago