Milano Design Week 2021

Hütte presenta la nuova collezione homeware, ispirata al concetto di slow design, all’interno del progetto i’ll be your mirror, in via solferino 11.

Hütte partecipa alla Milano Design Week 2021 dal 5 al 10 settembre presentando la sua collezioni di accessori nell’ambito del progetto I’ll Be Your Mirror a cura di Josephine Akvama Hoffmeyer e Elisa Ossino, nello spazio di via Solferino 11.

Il brand propone tre nuove linee di accessori, risultato di una riflessione sull’oggetto rigorosa, grafica e artigianale: il brand, nato nel 2020, rappresenta il più recente progetto di Raffaella Colutto, visual designer dalla formazione eclettica e internazionale.

Lo studio della materia e il connubio di filati differenti distingue l’ampia gamma di accessori proposta dal brand e costituita da plaid, coperte e cuscini, a cui si aggiungono ponchos, scialli e sciarpe, suddivisi in tre linee dalle diverse fibre tessili. Il lino e il cotone si uniscono nella serie Swing, per un effetto fresco che ne permette l’utilizzo nelle stagioni calde; dall’intreccio di lana superfine e alpaca nasce Moonrise, ideale per le temperature più basse. Nuance, infine, possiede una composizione in lana merino extrafine e lino, entrambi materiali termoregolatori, che rendono il capo estremamente versatile.

Al centro della filosofia di Hütte c’è lo spazio domestico, nella sua vera essenza di focolare, di luogo intimo che ci custodisce come abitanti e ci rivela, nella forma della nostra personalità. È così che i tessuti Hütte agiscono non soltanto come pelle per gli arredi ma come chiave per rinnovarne la funzione, trasmettendo profondità agli ambienti della casa.

Linee e colore sono i due binari lungo i quali scorre il movimento creativo su cui si fonda il design Hütte: la precisione dell’immaginario matematico disegna sui tessuti tracciati geometrici netti, ravvivati dalle vibrazioni del colore ed esaltati da originali accostamenti cromatici.

La cultura del marchio abbraccia il concetto di slow design: l’utilizzo esclusivo di materiali nobili e selezionati, la manodopera artigiana esperta puntano a rendere ogni singolo prodotto un esempio concreto di sostenibilità, tra risparmio idrico, benessere degli animali e nessuna sostanza chimica inquinante. Il marchio garantisce una filiera corta in cui il processo che conduce da materia prima a prodotto finito si traduce in vera espressione del territorio.

HÜTTE

I’LL BE YOUR MIRROR

a cura di Josephine Akvama Hoffmeyer e Elisa Ossino 5-10 settembre 2021 | 10.00 – 20.00

6 settembre 2021 | Press preview 10.00 – 20.00

Fonte: Ufficio Stampa Rota&Jorfida | Communication and PR

Recent Posts

Facilità di installazione e manutenzione: i vantaggi nascosti dei sanitari a terra

Quando si scelgono i sanitari per il bagno, la tendenza è di concentrarsi sull’aspetto estetico,… Read More

6 ore ago

Rubinetteria di design: tendenze 2025 tra innovazione e bellezza artigianale

Nel 2025, la rubinetteria si evolve, unendo estetica e tecnologia. Finiture opache, dorature soft e… Read More

1 settimana ago

Furti in casa e rapine in villa: cosa possiamo fare per proteggerci?

La sicurezza della propria abitazione è una delle priorità assolute per ogni famiglia. Le notizie… Read More

2 settimane ago

Arredare 30 mq: soluzioni salvaspazio e idee per single pieni di stile

Scopri come arredare efficacemente un appartamento di 30 mq con soluzioni salvaspazio e idee di… Read More

2 settimane ago

Come nasce una casa da rivista: segreti e consigli della stylist ArreCasa

Creare una "casa da copertina" con ArreCasa significa fondere armonia, creatività e personalizzazione. Dalla consulenza… Read More

4 settimane ago

Moacasa celebra 50 anni di design e innovazione

In occasione dei 50 anni dalla fondazione, Moacasa celebra la sua storia con un'edizione speciale… Read More

4 settimane ago