Il Salone del Mobile. Milano

Iosa Ghini Design per Frame di Snaidero

FRAME MASSIMO IOSA GHINI DESIGN

IL PROGETTO

Con Frame, disegnata per Snaidero dall’architetto Iosa Ghini, la cucina visita l’immaginario classico interpretandolo in chiave estremamente contemporanea. Un neo-chic che cita e riattualizza anche in chiave funzionale, alcuni elementi iconici della progettazione classica: l’anta telaio, interpretata con apertura con gola, l’utilizzo di laccature lucide e opache per valorizzare con discrezione la preziosità delle superfici, la grande cappa, disponibile in bronzo o acciaio inox, che focalizza con personalità e stile l’area operativa della cucina.

Una cucina che parla un linguaggio di classe, con una visione molto internazionale.

ELEMENTI CARATTERIZZANTI

LA SUGGESTIONE DELL’ANTA TELAIO, LA MODERNITA’ DELLA GOLA

Frame è un progetto che rappresenta perfettamente lo stile “classico

contemporaneo” ovvero quella progettazione che re-interpreta elementi che appartengono alla tradizione dell’arredo con una funzionalità e un’estetica di raffinata modernità. L’anta è una classica anta telaio, declinata in chiave moderna grazie all’apertura con gola, garanzia di pulizia estetica e identità senza tempo.

LA CAPPA: IDENTITA’ E FUNZIONE

La cappa rappresenta un elemento progettuale centrale, fulcro dell’operatività domestica come da immaginario classico. Disponibile a parete nelle versioni da 90, 120 e 180 cm, e centro-stanza da 150 cm, in finitura inox o bronzo, si caratterizza per il telaio metallico che la ospita, elemento progettuale che ritroviamo anche come supporto di isole e penisole e come elemento sotto-pensile, a caratterizzare l’unicità del progetto.

MOBILI D’ISPIRAZIONE CLASSICA

L’atmosfera calda ed accogliente del progetto Frame trova conferma nei mobili ideati per arredare spazi che sconfinano nel living: credenze con cristalliere, vetrinette e armadi a giorno, arredano elegantemente anche questi ambienti.

DETTAGLI INDUSTRIAL-CHIC

Elementi metallici, disponibili in tutte le finiture laccate, bronzo, inox e peltro, caratterizzano funzionalmente e esteticamente il progetto, comparendo in alcuni punti precisi, individuati fra i mobili pensili, le basi, gli armadi e l’isola, e come elementi living indipendenti.

FLESSIBILITA’ PROGETTUALE E SARTORIALITA’ TAILOR-MADE

Il progetto offre una straordinaria gamma di finiture e materiali per le ante (tutti i laccati opachi, lucidi e micalizzati e due raffinate opzioni in legno) e una versatilità progettuale che consente un’interpretazione del progetto realmente a misura di tutte le esigenze, da un gusto più classico, fino a delle declinazioni più moderne e industrial-chic.

SCHEDE TECNICHE

COMPOSIZIONE CON ANTE IN LACCATO MICALIZZATO GRIGIO PIOMBO. PIANO DI LAVORO E SCHIENALE OPERATIVO IN MARMO BLACK COSMIC. ELEMENTI A GIORNO CON STRUTTURA IN METALLO BRONZO E RIPIANI IN LEGNO ROVERE CARBONE. CAPPA IN FINITURA BRONZO.

COMPOSIZIONE CON ANTE DELLE BASI IN LACCATO MICALIZZATO BIANCO NORDIC. COLONNE IN LACCATO MICALIZZATO GRIGIO PIOMBO. PIANO DI LAVORO E SCHIENALE OPERATIVO IN MARMO DI CARRARA. ELEMENTO VETRINA IN LACCATO MICALIZZATO GRIGIO PIOMBO. CAPPA DA 180 CM IN ACCIAIO INOX.

MASSIMO IOSA GHINI

Massimo Iosa Ghini fondatore di Iosa Ghini Associati, società di architettura e design con sedi a Bologna, Milano e Miami.

Iosa Ghini sviluppa progetti di architettura, interiors e design di prodotti a livello internazionale.

La grande attenzione alla sostenibilità si esprime in progetti come i Ferrari Store in tutto il mondo, il sistema di trasporto elettrico People Mover a Bologna e nell’hospitality con un nuovo concept innovativo Design Club Collection e nell’ultimo Starhotels E.CH.O. per Prelios Sgr.

Progetti residenziali sono stati realizzati per importanti clienti come Oko Group e CMC Group.

Massimo Iosa Ghini nominato Ambasciatore del Design Italiano e Socio Effettivo del Comitato Leonardo, nel 2015 ha ricevuto il Premio Marconi per la Creatività.

Fonte: Ufficio Stampa Iosa Ghini Associati

Recent Posts

Moacasa celebra 50 anni di design e innovazione

In occasione dei 50 anni dalla fondazione, Moacasa celebra la sua storia con un'edizione speciale… Read More

1 settimana ago

Come nasce una casa da rivista: segreti e consigli della stylist ArreCasa

Creare una "casa da copertina" con ArreCasa significa fondere armonia, creatività e personalizzazione. Dalla consulenza… Read More

1 settimana ago

Scavolini presenta Cross Elements: modularità e design

Scavolini lancia Cross Elements, una nuova proposta modulare che reinventa gli spazi domestici attraverso soluzioni… Read More

2 settimane ago

Arredo artistico e pezzi unici: come rendere la tua casa indimenticabile

Scopri come l'arte e il design unici possono trasformare la tua casa in uno spazio… Read More

3 settimane ago

Casa intelligente d’estate: i migliori dispositivi per risparmiare e vivere meglio

L'estate promuove la sostenibilità con una casa intelligente: tende, irrigatori e climatizzatori smart riducono l’impatto… Read More

1 mese ago

Interni case moderne: arredare con stile e praticità

Linee pure, volumi ariosi, materiali intelligenti. L’articolo esplora come il design contemporaneo ridefinisca gli spazi… Read More

1 mese ago