Così tutto nasce nel meraviglioso magazzino delle bacchette di vetro di Ercole Moretti per la produzione delle affascinanti Murrine, che vedo come antichi pixel per comporre trame e orditi di vetro colorato dai mille motivi.
Le affinità tra la fornace, il vetro di Murano, l’arte compositiva di Ercole Moretti e l’antica Tessitura Luigi Bevilacqua è sorprendente.
Le basi colore dei tessuti sono i colori del vetro che fonde nei crogioli, le murrine sono i filati, i punti e i motivi del tessuto.
L’ispirazione si trasforma in progetto, le composizioni delle murrine disegnano il motivo del tessuto.
Dal pattern fatto a mano viene digitalizzato per essere “trasferito” alle schede in cartone perforato, che comandano il movimento del filo sul telaio. Questo, magicamente produce l’effetto sperato, dal pettine esce il tessuto, effetti unici di luce e colore, come le murrine il disegno emerge alla luce catturando i colori cangianti della laguna…”
Fonte: Ufficio Stampa Cavalleri Comunicazione
Quando si scelgono i sanitari per il bagno, la tendenza è di concentrarsi sull’aspetto estetico,… Read More
Nel 2025, la rubinetteria si evolve, unendo estetica e tecnologia. Finiture opache, dorature soft e… Read More
La sicurezza della propria abitazione è una delle priorità assolute per ogni famiglia. Le notizie… Read More
Scopri come arredare efficacemente un appartamento di 30 mq con soluzioni salvaspazio e idee di… Read More
Creare una "casa da copertina" con ArreCasa significa fondere armonia, creatività e personalizzazione. Dalla consulenza… Read More
In occasione dei 50 anni dalla fondazione, Moacasa celebra la sua storia con un'edizione speciale… Read More