Il Salone del Mobile. Milano

La poltrona Mass Pressure di Horm + Novacolor

HORM + NOVACOLOR presentano la poltrona MASS PRESSURE by Dror presso Spazio Neven

Al Salone del Mobile 2021 Horm consolida le collaborazioni con creativi di fama mondiale presentando insieme al partner Novacolor la poltrona MASS PRESSURE, progettata dal pluripremiato designer Dror Benshetrit, noto per i suoi lavori nell’ambito dell’arredo, dell’architettura e dell’arte.

L’incontro tra il know-how di Horm e l’innovativa tecnologia di Novacolor, brand premium del Gruppo San Marco specializzato in finiture decorative per pareti e pavimenti, sarà celebrato, in occasione del Fuorisalone 2021, martedì 7 settembre presso la Sala Sironi del Palazzo dell’Informazione a Milano, al civico 2 di piazza Cavour, dove il partner Neven amplificherà, attraverso le sue avanzate tecnologie, l’impatto emozionale del prodotto.

La poltrona MASS PRESSURE è il risultato della compressione come mezzo per trasformare un metro cubo di gommapiuma in un oggetto funzionale. Un telaio tubolare in metallo fornisce una posizione di seduta desiderabile, dove la gommapiuma è fissata fornendo alla poltrona un’espressione innovativa e accattivante.

Realizzata con tre strati compressi all’interno di una struttura di metallo verniciato, la poltrona sarà disponibile in un’unica versione come una vera e propria opera d’arte dedicata a gallerie d’arte e musei. Il progetto è il frutto di un complesso trattamento superficiale, totalmente manuale, per rendere la gommapiuma verniciabile con rame liquido ossidato e/o effetto cemento: un risultato dal notevole impatto visivo che ne preserva la morbidezza. In questo modo ogni pezzo è completamente differente l’uno dall’altro.

Grazie alle tecnologie all’avanguardia di Neven, la poltrona MASS PRESSURE prende vita, regalando agli ospiti di Sala Sironi un’esperienza sensoriale immersiva – attraverso l’utilizzo di strumenti audio-video a intensità crescente – capace di esprimere al massimo il concetto per cui l’umanità sta mettendo sotto pressione l’intero pianeta.

Renato Zamberlan, Co-Owner e Creative Director di Horm afferma: “Per questo progetto ho appositamente scelto un designer di fama internazionale che condividesse i valori del brand e i suoi stilemi. Quando Dror ha espresso il desiderio di realizzare un prodotto capace di trasmettere l’enorme pressione dell’uomo, inteso come massa, sull’ambiente e le sue risorse, e che la presa di coscienza di questo è il primo passo verso un cambiamento di direzione, la collaborazione con Novacolor e i suoi laboratori di ricerca è stata automatica.

Siamo orgogliosi che, in un mondo competitivo come quello del design, Dror abbia reputato Horm e Novacolor all’altezza del suo genio creativo, rendendo la collaborazione e il prodotto ancora più esclusivi.

Fonte: Ufficio Stampa Freedot

Recent Posts

Cersaie 2025: Innovazione e Traguardi per la Ceramica

L'edizione del Cersaie 2025 a BolognaFiere ha ospitato 94.577 visitatori, confermandosi evento chiave per l'industria… Read More

4 settimane ago

Pavimenti caldi per l’autunno: parquet, gres effetto legno e consigli di stile

Quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, il desiderio di creare… Read More

4 settimane ago

Scavolini presenta Moda: design raffinato e funzionalità

Moda di Scavolini, disegnata da Vuesse, è un sistema d'arredo che fonde estetica e funzionalità.… Read More

1 mese ago

Le tendenze ceramiche a Cersaie 2025

Le innovazioni ceramiche di Cersaie 2025 rivelano come la ceramica stia evolvendo verso scenari più… Read More

1 mese ago

Quartieri emergenti in Italia: dove vivere bene e investire oggi

Le zone emergenti in Italia offrono una combinazione vincente di qualità della vita e opportunità… Read More

1 mese ago

Colori e materiali: le nuove tendenze nei sanitari per personalizzare il tuo ambiente

Il bagno, oasi moderna di relax e cura in cui rifugiarsi, si è lasciato da… Read More

1 mese ago