20 padiglioni dedicati che saranno il palcoscenico perfetto su cui si incontreranno business e cultura del mondo dell’arredo e del design. Come anche per gli anni precedenti si assisterà ad un’offerta di prodotti e servizi di altissima qualità, all’insegna dell’innovazione e della bellezza. Insomma la Fiera del Mobile di Milano è un appuntamento immancabile per gli operatori del settore, ma anche un riferimento di tendenza per i non addetti ai lavori appassionati dei temi dell’arredamento. Il Salone sarà per aperto al pubblico nei giorni di sabato 16 e domenica 17 aprile.
Moacasa, uno dei più attesi appuntamenti del calendario fieristico italiano, celebra il suo 50° anniversario… Read More
Scavolini presenta "Essenza", una collezione che esplora nuovi paradigmi di integrazione tra cucina e living,… Read More
L'edizione del Cersaie 2025 a BolognaFiere ha ospitato 94.577 visitatori, confermandosi evento chiave per l'industria… Read More
Quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, il desiderio di creare… Read More
Moda di Scavolini, disegnata da Vuesse, è un sistema d'arredo che fonde estetica e funzionalità.… Read More
Le innovazioni ceramiche di Cersaie 2025 rivelano come la ceramica stia evolvendo verso scenari più… Read More