Il Salone del Mobile. Milano

Le voci del Salone: open talks dialoghi, confronti e inclusione

Solo un confronto sul presente può portare alla costruzione di un futuro migliore: con questa ambizione, nascono i talk, le lecture e le conversazioni che animeranno la sei giorni del supersalone a Fiera, Milano Rho. Un programma a cura di Maria Cristina Didero che porrà l’attenzione sulle grandi questioni contemporanee riguardanti il design, l’arte, l’architettura, la formazione, il genere, l’economia circolare, l’impatto ambientale, il rapporto tra progetto e curatela e molto altro ancora.

Al supersalone, creativi, innovatori, visionari, imprenditori, artisti e politici porteranno il valore di idee ed esperienze. Per (ri)costruire (meglio) il mondo in cui vogliamo vivere.

Nella suggestiva cornice delle arene, una in ciascun padiglione, gli OPEN TALKS daranno spazio ai maestri di oggi e di domani. Il grande pubblico avrà l’occasione di incontrare non solo architetti e designer di fama internazionale, ma anche artisti, chef, intellettuali, politici, imprenditori che sono chiamati a raccontare le proprie esperienze con un approccio multidisciplinare, olistico e caleidoscopico. Molti i nomi illustri: da Humberto Campana a Bjarke Ingels, da Hans Ulrich Obrist a Carsten Höller, da Alejandro Aravena a Michele De Lucchi, da Beatriz Colomina a Cecilia Alemani, dai Formafantasma a Philippe Malouin,da Cristina Bowerman a Davide Oldani. 

5 settembre
Ore 14.00, Pad. 4 

The Lost Graduation Show

Opening

5 settembre

Ore 14.30, Pad. 3 

On Design

Marva Griffin

Hans Ulrich Obrist

Stefano Boeri

5 settembre
Ore 15.30, Pad. 4 

On Food
Cristina Bowerman,

Matias Perdomo,

Renato Bosco,

con Paolo Marchi 

6 settembre
Ore 15.00, Pad. 3 

Who can say no to education?

Beatriz Colomina

Aric Chen

Anthony Dunne

Anniina Koivu

6 settembre

Ore 17.00, Pad. 3

Intervista

Humberto Campana

Cristina Morozzi

7 settembre

Ore 12.00, Pad. 4

On Wine

Maurizio Zanella

Michela Proietti

7 settembre

Ore 14.30, Pad. 4 

On Gio Ponti
Salvatore Licitra

Paolo Rosselli

Manuel Orazi

7 settembre

Ore 15.00, Pad. 3

Women Within Institutions

Tulga Beyerle

Lilli Hollein

Alexandra Cunningham 

Tony Chambers

7 settembre

Ore 17.00, Pad. 3

Lezione

Davide Oldani

Paolo Marchi

8 settembre

Ore 12.00, Pad. 3
Intervista
Michele De Lucchi 

Marco Sammicheli

8 settembre

Ore 12.00, Pad. 4

On Water

Antonio Biella

Edoardo Ceriani

8 settembre

Ore 15.00, Pad. 3

Foundations between design and charity

Nadja Swarovski

Cyrill Gutsch

Cherine Magrabi Tayeb

Libby Sellers

8 settembre

Ore 16.00, Pad. 3

Lezione
Alejandro Aravena

8 settembre

Ore 17.30, Pad. 3

Intervista
Massimiliano Gioni

con Ilaria Bonacossa

9 settembre

Ore 15.00, Pad. 3

Today’s Radicals

Philippe Malouin

Formafantasma

Francesca Molteni

9 settembre

Ore 17.00, Pad. 3

Lezione
Bjarke Ingels

9 settembre

Ore 17.45, Pad. 1

Lukas Wegwerth

Il team curatoriale di supersalone

Live dall’Ambasciata italiana a Berlino

10 settembre

Ore 15.00, Pad. 3

Architecture is not art

Carsten Höller

Stefano Boeri

Cecilia Alemani

Recent Posts

Il Salone del Mobile 2025: un successo internazionale

Il Salone del Mobile 2025 ha registrato 302.548 presenze, con un 68% di partecipazioni dall'estero.… Read More

4 giorni ago

IKEA: immersione nel design alla Design Week 2025

#DesignWeek2025, #IkeaMilano, #DesignSostenibile, #EZrome Alla Design Week 2025, IKEA si distingue con un'esperienza immersiva dedicata… Read More

1 settimana ago

Installazione luminosa di Es Devlin alla Pinacoteca di Brera

La "Library of Light" di Es Devlin alla Pinacoteca di Brera unisce arte, design e… Read More

2 settimane ago

Arredare il giardino: come scegliere il tavolo giusto

Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More

3 settimane ago

Scavolini presenta la collezione Every Time per il living

Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More

4 settimane ago

Tinteggiare casa in primavera: come eseguire un lavoro a regola d’arte

La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More

1 mese ago