Il Salone del Mobile. Milano

Per il Fuorisalone 2021 Twils presenta la riedizione della poltrona Polet

Twils, storica realtà veneta che produce letti tessili e divani con grande passione e cura dei dettagli, in occasione del Fuorisalone (5/10 settembre 2021) presenta Polet, la funzionale e ironica poltrona/letto progettata da Achille Castiglioni nel 1992 che l’azienda ha deciso di rieditare.

Polet presenta una struttura in faggio massello laccato nero con un giunto in ottone che ne permette la reclinabilità in quattro diverse posizioni.

L’idea di farne una riedizione da parte di Twils nasce nel 2020, ancora in pieno lockdown, dal dialogo tra Giovanna Castiglioni, voce narrante e fondatrice col fratello Carlo della Fondazione Achille Castiglioni dedicata a suo padre, e Matteo Ragni, art director di Twils.

“Twils ha da sempre una forte vocazione al design” – racconta Vilma Carnieletto, co-titolare e direttore della comunicazione dell’azienda – “ho quindi accolto con grande entusiasmo l’idea di rieditare un pezzo così significativo ed importante del grande Achille Castiglioni. Polet esprime e riassume tutti i principali contenuti del nostro brand: è una poltrona che diventa anche letto, confortevole e funzionale, disegnata con tratti puri e decisi. E, soprattutto, ha una componente tessile che si presta ad essere interpretata con eleganza e creatività, come nella tradizione Twils.”

Due le location d’eccezione in cui verrà presentata:

Palazzo Bovara, in occasione della mostra-installazione “La casa fluida”, progetto di Elle Decor Italia firmato da Elisa Ossino Studio e alla Fondazione Achille Castiglioni, nella storica sede di Piazza Castello.

Altra new entry in casa Twils è la poltrona “Moon” disegnata da Matteo Ragni che sarà ospitata nella vetrina del JVstudio, un luogo ideato da Jannelli&Volpi per accogliere i professionisti.

Uno spazio su due piani sempre aperto che accoglie, anche su appuntamento, le esigenze progettuali di architetti, designer e realtà che si muovono principalmente nel settore contract.

Moon è come essere su un’altalena. Un sofisticato gioco di simmetrie, grazie all’unico blocco che compone seduta e schienale, evoca un senso di piacevole leggerezza. Sedere su una mezzaluna agganciata al cielo non è mai stato così semplice.

Il bracciolo in aggetto comunica l’idea di sospensione di questa poltroncina geometrica e allo stesso tempo sensuale.

Il sedile e lo schienale si appoggiano su una piatta di acciaio: come un unico filo di metallo che percorre tutta la struttura della seduta, regalandole una leggiadria inattesa unita al comfort della morbida seduta.

L’AZIENDA

Twils, nata come azienda a carattere familiare ha saputo evolversi in una realtà industriale, mantenendo inalterato il legame con il territorio e la capacità, tutta italiana, del saper fare.

È stata anche una tra le prime realtà a intuire le potenzialità del letto tessile ‘sartoriale’, coordinato con biancheria e complementi.

Porta con sé, inoltre, un’attitudine al bello che proviene dalla cultura del territorio da cui nasce e che si riflette nel Made in Italy autentico che da sempre promuove.

“Un oggetto polifunzionale non è mai perfetto.

Meglio progettare per una funzione che per due.

Se la prima va bene, la seconda va male.

È più facile che vada bene la seconda che la prima.

Qual è la prima e qual è la seconda?

Non lo so.

La prendi per una e funziona per due.

Se hai degli amici, ne prendi due e le funzioni diventano quattro.

Funzionerà per tutti?

Non lo so.”

Achille Castiglioni, 1992

Fonte: Ufficio Stampa Ilaria Giglio

Recent Posts

Arredare il giardino: come scegliere il tavolo giusto

Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More

1 settimana ago

Scavolini presenta la collezione Every Time per il living

Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More

2 settimane ago

Tinteggiare casa in primavera: come eseguire un lavoro a regola d’arte

La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More

4 settimane ago

Salone del Mobile.Milano 2025: un viaggio nel futuro del design

Innovazione, sostenibilità e intelligenza emotiva: il Salone del Mobile.Milano 2025 si prepara ad accendere i… Read More

2 mesi ago

Come evitare che la muffa in casa vada a compromettere arredi e pareti

La muffa è un fenomeno che può compromettere la qualità degli ambienti domestici, causando danni… Read More

2 mesi ago

Come organizzare un armadio angolare: idee e suggerimenti per una cabina armadio bella e funzionale

La realizzazione di una cabina armadio angolare è un’operazione da ponderare con molta cura: grazie… Read More

3 mesi ago