Il Salone del Mobile. Milano

Rastelli Cucine presenta KARAN design Karim Rashid

Il concetto è imperniato su un’isola aperta a forma di piedistallo. La curva affusolata dell’isola invita amici e familiari a prendere posto. Tanto il mixer che la luce LED si retraggono nel piano di lavoro creando una superficie liscia. La semplice aggiunta di un tagliere multiuso sopra il lavello crea un solido spazio su cui cenare. Le morbide curve continuano sull’unità a parete. Una silhouette arrotondata crea uno spazio cottura e di preparazione all’interno dell’unità.

Il riquadro a specchio retroilluminato è contornato da luci LED ambientali. I mobili frigo, forno e dispensa hanno apertura con gola. L’utilizzo del vetro per le ante in finitura opaca e lucida oltre che alla ceramica contribuisce a rendere ancora più esclusivo un modello di per sé originale e riconoscibile. La composizione presentata ad EuroCucina è con ante grigio opaco, ante vetro con telaio alluminio. Le colonne, di nuovo design, hanno ante in metallo micropunzonato; l’isola ha ante in vetro satinato bianco neve. Il piano di lavoro è HI-MACS® alpine white, spessore 3 cm.

KARIM RASHID

Karim Rashid (Il Cairo, 18 settembre 1960) è un designer industriale canadese. Dopo una laurea in Design Industriale presso la Carleton University di Ottawa, conseguita nel 1982, completa la sua formazione post-universitaria in Italia. Rashid ha creato oltre 2000 disegni e modelli, compresi i progetti che vanno da interni, moda, arredamento, illuminazione, arte e musica per installazioni. Karim risiede ora a New York dove gestisce un studio privato di design. Per l’Italia ha inoltre progettato gli allestimenti interni della Stazione Università della linea 1 della Metropolitana di Napoli, esempio unico nel nostro Paese di connubio tra arte e mobilità urbana. Il suo lavoro è nelle collezioni permanenti in quattordici musei in tutto il mondo, tra cui il Museum of Modern Art di New York e San Francisco. Rashid è stato professore associato di Disegno Industriale per 10 anni ed è ora partecipante attivo presso università e conferenze a livello mondiale. Della nostra azienda afferma: “Sono molto fortunato nel poter lavorare con un’azienda che desidera spingersi oltre i limiti”.

© Tiziana Arici.

Recent Posts

IKEA: immersione nel design alla Design Week 2025

#DesignWeek2025, #IkeaMilano, #DesignSostenibile, #EZrome Alla Design Week 2025, IKEA si distingue con un'esperienza immersiva dedicata… Read More

6 giorni ago

Installazione luminosa di Es Devlin alla Pinacoteca di Brera

La "Library of Light" di Es Devlin alla Pinacoteca di Brera unisce arte, design e… Read More

7 giorni ago

Arredare il giardino: come scegliere il tavolo giusto

Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More

3 settimane ago

Scavolini presenta la collezione Every Time per il living

Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More

4 settimane ago

Tinteggiare casa in primavera: come eseguire un lavoro a regola d’arte

La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More

1 mese ago

Salone del Mobile.Milano 2025: un viaggio nel futuro del design

Innovazione, sostenibilità e intelligenza emotiva: il Salone del Mobile.Milano 2025 si prepara ad accendere i… Read More

2 mesi ago