Il progetto si distingue per un linguaggio decorativo forte e caratterizzante che prende ispirazione dal minimalismo e dalla cura del dettaglio della secessione viennese, corrente artistica del secolo scorso.
Partendo dalla lavorazione del legno a sezione trasversale quadrata anziché rotonda, utilizzata per la prima volta nel 1906 per la serie “Postsparkasse”, Philippe Nigro ha realizzato una struttura a vista con profili in noce canaletto che avvolge l’ampia e accogliente seduta.
Moacasa, uno dei più attesi appuntamenti del calendario fieristico italiano, celebra il suo 50° anniversario… Read More
Scavolini presenta "Essenza", una collezione che esplora nuovi paradigmi di integrazione tra cucina e living,… Read More
L'edizione del Cersaie 2025 a BolognaFiere ha ospitato 94.577 visitatori, confermandosi evento chiave per l'industria… Read More
Quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, il desiderio di creare… Read More
Moda di Scavolini, disegnata da Vuesse, è un sistema d'arredo che fonde estetica e funzionalità.… Read More
Le innovazioni ceramiche di Cersaie 2025 rivelano come la ceramica stia evolvendo verso scenari più… Read More