Hansgrohe Italia: crescita a due cifre nel prossimo quinquennio

Hansgrohe Italia ha presentato oggi il nuovo piano di business che punta a un significativo incremento del fatturato nel prossimo quinquennio così da posizionare i brand AXOR e hansgrohe come la scelta per il mercato italiano della rubinetteria per bagno e cucina e dei sistemi doccia.

Il nuovo piano si inserisce in un più ampio percorso di crescita che il Gruppo Hansgrohe ha intrapreso a livello internazionale: si è appena registrato il nuovo miglior risultato di sempre in termini di vendite, con un fatturato complessivo nel 2017 di 1,077 miliardi di euro, in crescita del 5,8% sul 2016 dopo gli aggiustamenti valutari. Il Gruppo Hansgrohe mira a continuare la sua crescita a un ritmo superiore a quello del mercato, focalizzandosi sul segmento cucina, oltre che attraverso investimenti nei siti produttivi, in processi e prodotti innovativi, nella formazione e qualificazione degli addetti.

L’aumento della notorietà del marchio nel mercato italiano è l’obiettivo principale  del neo Managing Director della società Matteo Gialdini e del suo team. Il piano si sviluppa in cinque punti: il lancio di prodotti innovativi, lo sviluppo del segmento cucina, la valorizzazione del capitale umano, il rafforzamento della strategia di vendita multicanale e lo sviluppo della notorietà del marchio.

  1. Lancio di prodotti innovativi

Il Gruppo Hansgrohe introduce la rivoluzionaria tecnologia del getto PowderRain nelle docce del proprio marchio premium hansgrohe in tutto il mondo. Questa innovativa tipologia di getto sarà presentata in occasione del Salone del Mobile 2018 e sarà caratterizzata da una nuova esperienza di doccia grazie a finissime micro-gocce d’acqua. Il getto è molto più fine rispetto a quelli in uso e, anziché di una sola apertura del getto per ugello, dispone di ben sei piccoli fori che trasformano il getto in migliaia di micro-gocce. Grazie al loro peso leggero, le micro-gocce cadono sulla pelle con la delicatezza di una piuma e qui si fermano.

  1. Miscelatori e lavelli da cucina

Dopo il recente ingresso nel mercato della cucina, il Gruppo Hansgrohe presenterà i nuovi lavelli con il marchio hansgrohe in occasione del Salone del Mobile 2018. Con il lancio di una gamma combinata di miscelatori e lavelli dotati dell’innovativa tecnologia Select, Hansgrohe garantisce una funzionalità più semplice e intuitiva.

  1. Il talento al centro della crescita

Hansgrohe Italia pone il talento delle persone al centro del piano di sviluppo, che include sia i dipendenti diretti sia tutti i partner commerciali della società tra agenti, installatori e distributori. Tra le principali novità, la scuola di formazione per dipendenti ed agenti operativa da marzo. Il progetto interessa oltre 50 professionisti coinvolti in corsi sulla gestione del business plan, sulle tecniche di negoziazione e sulla digitalizzazione. L’obiettivo è creare una nuova forza lavoro composta da professionisti competenti e digitalizzati.

  1. Strategia multicanale

Il piano quinquennale ripensa totalmente la struttura commerciale dando vita a tre divisioni e ad una business unit, ognuna dedicata a un canale specifico, per servire più efficacemente i numerosi mercati di riferimento. La nuova struttura conterà complessivamente su 20 figure commerciali di cui 10 new entry che saranno inserite nel corso del quinquennio.

  1. Divisione “Trade”: è il canale primario e più rilevante in termini di fatturato. Obiettivo servire in modo tempestivo e innovativo i grossisti del mercato idrotermosanitario (ITS).
  2. Business unit “Global Project”: nuova business unit che comprende il mondo in forte sviluppo dell’hotellerie, del contract e dei grandi progetti. Il dipartimento guidato da un nuovo responsabile si compone di back office, marketing, vendite e post vendita. Da gennaio 2018 è inoltre operativa la nuova divisione “Marine” per sviluppare il settore nautico.
  3. Divisione “Do It Yourself”: canale affermatosi in Italia negli ultimi dieci anni (crescita media del 7%), sta evolvendo con offerte di prodotti maggiormente qualitativi e punti di vendita esperienziali, come il punto vendita di Leroy Merlin aperto recentemente a Lissone (MI) in collaborazione, nella sezione bagno, con hansgrohe.

Non solo prodotti ma anche servizi al cliente finale

Hansgrohe Italia investe poi sull’attività post-vendita con la creazione, per prima in Italia, di un dipartimento dedicato all’analisi dei bisogni del cliente e allo sviluppo di servizi innovativi. In questo ambito la società ha avviato recentemente una collaborazione con l’Università di Brescia al cui interno opera ASAP, specializzata nell’implementazione di processi di servitizzazione.

  1. Lo sviluppo della notorietà del marchio

Nel percorso strategico di rafforzamento della brand awareness di AXOR e hansgrohe, Hansgrohe Italia ha sviluppato un piano di comunicazione integrata che vede al centro il consumatore finale. I clienti AXOR e hansgrohe sono sempre più evoluti e attenti, e ricercano nel contatto quotidiano con l’acqua un’esperienza emozionante e premiante.

“Dal primo momento in cui sono entrato nel Gruppo Hansgrohe ho iniziato a lavorare a questo piano in cui credo fermamente” – afferma Matteo Gialdini, Managing Director di Hansgrohe Italia – Ci sono infatti tutte le condizioni per avviare una nuova fase espansiva grazie a una più moderna struttura organizzativa che favorirà lo sviluppo di giovani talenti, di nuovi canali di vendita e di servizi innovativi per soddisfare ogni esigenza”.

 

 

 

 

Fonte: Hansgrohe Italia Ufficio Stampa

Recent Posts

Cersaie 2025: Innovazione e Traguardi per la Ceramica

L'edizione del Cersaie 2025 a BolognaFiere ha ospitato 94.577 visitatori, confermandosi evento chiave per l'industria… Read More

2 settimane ago

Pavimenti caldi per l’autunno: parquet, gres effetto legno e consigli di stile

Quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, il desiderio di creare… Read More

2 settimane ago

Scavolini presenta Moda: design raffinato e funzionalità

Moda di Scavolini, disegnata da Vuesse, è un sistema d'arredo che fonde estetica e funzionalità.… Read More

3 settimane ago

Le tendenze ceramiche a Cersaie 2025

Le innovazioni ceramiche di Cersaie 2025 rivelano come la ceramica stia evolvendo verso scenari più… Read More

3 settimane ago

Quartieri emergenti in Italia: dove vivere bene e investire oggi

Le zone emergenti in Italia offrono una combinazione vincente di qualità della vita e opportunità… Read More

4 settimane ago

Colori e materiali: le nuove tendenze nei sanitari per personalizzare il tuo ambiente

Il bagno, oasi moderna di relax e cura in cui rifugiarsi, si è lasciato da… Read More

4 settimane ago