LAMINAM: partner dell’installazione di containerwerk

La start up di Stoccarda, nata con l’obiettivo di creare abitazioni a basso costo conciliando le esigenze di alta mobilità con il desiderio di “casa”, acquista container marittimi dismessi e li trasforma in spazi domestici di qualità.

Le lastre ceramiche LAMINAM della serie I Naturali nelle texture Bianco Statuario Venato e Nero Greco nei formati 1000x3000x5,6mm e 1620x3240x5,6/12mm sono state utilizzate sia nella facciata che negli allestimenti interni dei container, coniugando funzionalità ed alti valori estetici.

L’efficienza energetica, la riciclabilità dei materiali e la lunga durata di conservazione, concetti alla base del progetto Containerwork, sono valori chiave anche per Laminam, che ha ottenuto la certificazione EPD (Dichiarazione Ambientale di Prodotto) per le superfici LAMINAM 3+ e LAMINAM 5.

 

 

 

 

Fonte: Press Office R+W

 

Recent Posts

Moacasa 2025 ridefinisce l’arredamento sostenibile

Moacasa, uno dei più attesi appuntamenti del calendario fieristico italiano, celebra il suo 50° anniversario… Read More

1 giorno ago

Scavolini rivela Essenza, l’arte del contemporaneo

Scavolini presenta "Essenza", una collezione che esplora nuovi paradigmi di integrazione tra cucina e living,… Read More

3 giorni ago

Cersaie 2025: Innovazione e Traguardi per la Ceramica

L'edizione del Cersaie 2025 a BolognaFiere ha ospitato 94.577 visitatori, confermandosi evento chiave per l'industria… Read More

1 mese ago

Pavimenti caldi per l’autunno: parquet, gres effetto legno e consigli di stile

Quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, il desiderio di creare… Read More

1 mese ago

Scavolini presenta Moda: design raffinato e funzionalità

Moda di Scavolini, disegnata da Vuesse, è un sistema d'arredo che fonde estetica e funzionalità.… Read More

1 mese ago

Le tendenze ceramiche a Cersaie 2025

Le innovazioni ceramiche di Cersaie 2025 rivelano come la ceramica stia evolvendo verso scenari più… Read More

1 mese ago