LEMA: nuovi prodotti al Salone del Mobile

Lema si presenta al Salone del Mobile 2018 con un importante numero di nuovi prodotti che vanno ad arricchire il già vasto catalogo coprendo tutte le tipologie: imbottiti, sedute, tavoli, complementi ma anche nuovi sviluppi relativamente ai sistemi per la zona giorno e agli armadi.

Progettate per rispondere alle richieste del mercato in costante aumento, oggi sempre più globale, tutte le novità 2018 raccontano il piacere di vivere all’insegna di un’eleganza discreta. A definirle è come sempre l’understatement tipico di Lema.

Tra queste, il tavolo Alamo di David Lopez Quincoces, dallo spirito déco e il carattere magnetico, rilegge attraverso il suo tratto rigoroso e sofisticato i codici decorativi tipici degli anni ’40 con un gusto minimale del tutto contemporaneo. Inedito il piano caratterizzato dalla nuova esclusiva finitura materica, composito di resina, polvere di marmo pigmentata e scaglie di metalli nobili come ottone e bronzo.

Il designer firma anche la nuova poltrona Alton, dal carattere scultoreo, si caratterizza per la struttura in metallo che ne definisce la forma a semicerchio ad accogliere la sagoma asciutta dello schienale proposto in cuoio naturale invecchiato e testa di moro. A creare un raffinato contrasto stilistico il rigore delle linee esterne si fonde nell’avvolgente seduta, con rivestimento in tessuto o pelle.

Isole da personalizzare ed organizzare in diverse composizioni multifunzionali e allestimenti interni da posizionare liberamente a centro stanza, sia essa una zona giorno, una camera da letto o una cabina armadio, per la nuova collezione di contenitori e sedute Faroe firmata da Gordon Guillaumier. Dal rigoroso equilibrio formale, Faroe si caratterizza per la leggera cornice sospesa in metallo, che accoglie e sostiene le parte in essenza proposte in Rovere Termotrattato e quelle imbottite. A conferire maggior ricchezza al progetto concorrono anche i top in vetro temperato pensati per creare teche dal mood contemporaneo, dove raccogliere gli oggetti più personali.

Infine, la poltroncina Taiki, frutto della nuova collaborazione con Chiara Andreatti, reinterpreta le forme classiche in una veste contemporanea attraverso l’accogliente imbottitura che invita al relax. La struttura in massello di frassino si caratterizza invece per un rigore dallo spirito orientale.

 

Lema Vi aspetta al Pad.7 Stand B15-C20 per scoprire questi e tanti altri nuovi prodotti.

Recent Posts

Moacasa 2025 ridefinisce l’arredamento sostenibile

Moacasa, uno dei più attesi appuntamenti del calendario fieristico italiano, celebra il suo 50° anniversario… Read More

2 settimane ago

Scavolini rivela Essenza, l’arte del contemporaneo

Scavolini presenta "Essenza", una collezione che esplora nuovi paradigmi di integrazione tra cucina e living,… Read More

3 settimane ago

Cersaie 2025: Innovazione e Traguardi per la Ceramica

L'edizione del Cersaie 2025 a BolognaFiere ha ospitato 94.577 visitatori, confermandosi evento chiave per l'industria… Read More

2 mesi ago

Pavimenti caldi per l’autunno: parquet, gres effetto legno e consigli di stile

Quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, il desiderio di creare… Read More

2 mesi ago

Scavolini presenta Moda: design raffinato e funzionalità

Moda di Scavolini, disegnata da Vuesse, è un sistema d'arredo che fonde estetica e funzionalità.… Read More

2 mesi ago

Le tendenze ceramiche a Cersaie 2025

Le innovazioni ceramiche di Cersaie 2025 rivelano come la ceramica stia evolvendo verso scenari più… Read More

2 mesi ago