Marc Sadler progetta la cucina GranGusto con Dekton® by Cosentino

Milano, 16 aprile 2018 – Dekton®, la rivoluzionaria superficie ultracompatta del Gruppo Cosentino pensata per innovare il mondo dell’architettura e del design, è stata scelta come rivestimento della cucina GranGusto progettata dal designer francese Marc Sadler in collaborazione con il produttore italiano di arredi in legno massello Riva 1920 ed esposta in occasione del Salone Interanzionale del Mobile di Mlano 2018.

GranGusto è una spettacolare cucina semiprofessionale che combina elementi e materiali di alta qualità, rendendo questo spazio un luogo ‘sacro’ dell’ambiente domestico, cuore pulsante della convivialità in famiglia o tra amici. 

La cucina rappresenta il luogo della casa maggiormente vissuto dalle persone, la cui scelta rappresenta un investimento di energie notevole. Per questo, per rispondere alle esigenze quotidiane, Riva 1920 propone una linea di cucine componibili in legno massello, caratterizzate da grande estetica, qualità e resistenza. Lo stile classico o moderno si alternano in base ai gusti; le linee sono fluide, semplici e senza orpelli; i piani di lavoro si trovano ad un’altezza comoda per chi ne fruisce e tutti gli utensili risultano funzionali e pratici. Ecco la cucina GranGusto, impreziosita dalla superficie scura Dekton® Sirius che, grazie alla sua profondità cromatica, attira ogni sguardo. Questa rivoluzionaria superficie, grazie alle sue eccellenti proprietà tecniche come la grande resistenza alle macchie, ai graffi, agli sbalzi termici, rappresenta il miglior supporto per questo progetto di cucina.

GranGusto si compone di un’isola centrale realizzata con una lastra di legno autoportante a sbalzo su un piede di acciaio, la cui geometria lascia spazio ad elementi di arredo estraibili, realizzati con il legno Riva 1920. Inoltre, dall’alto pende una struttura che riveste una doppia funzione di illuminazione e di porta bicchieri, creando così un gioco di luce molto suggestivo ed evocativo.

In  più, il progetto si arricchisce di due elementi originali e divertenti. Ovvero, due ceppi di legno con diverse funzioni: uno più tradizionale, dedicato alla lavorazione della carne; l’altro, dallo stile più francese, riveste la funzione di isola di lavoro, ed è dotato di un cassetto e di un portacoltelli.

La cucina si completa con una struttura adibita a cantina refrigerante, per mantenere le bottiglie di vino a temperatura costante. A tale scopo sono stati incorporati gli elettrodomestici a marchio

Wolf e Sub-Zero.

GranGusto simboleggia la perfetta combinazione tra la lavorazione artigianale di Riva 1920 e la carica innovativa di materiali tecnologici di ultima generazione come la superficie ultracompatta

Dekton® by Cosentino. 

 

Recent Posts

Arredamento verticale: trucchi per guadagnare spazio in casa

Hai poco spazio nel tuo appartamento, ma tanta voglia di organizzarlo con ordine e stile?… Read More

1 settimana ago

Poetica di Scavolini: design tra tradizione e modernità

Scavolini presenta "Poetica", un raffinato sistema d'arredo firmato Vuesse, che integra tradizione e modernità attraverso… Read More

2 settimane ago

Idee per arredare la casa al mare e gli errori da non fare

L’arredamento della casa al mare è un’occasione meravigliosa per dare vita a uno spazio luminoso,… Read More

2 settimane ago

Illuminare con stile: soluzioni di luce per valorizzare mobili e librerie

L’illuminazione gioca un ruolo fondamentale nell’arredamento di una casa. Non si tratta solo di garantire… Read More

4 settimane ago

Il Salone del Mobile 2025: un successo internazionale

Il Salone del Mobile 2025 ha registrato 302.548 presenze, con un 68% di partecipazioni dall'estero.… Read More

1 mese ago

IKEA: immersione nel design alla Design Week 2025

#DesignWeek2025, #IkeaMilano, #DesignSostenibile, #EZrome Alla Design Week 2025, IKEA si distingue con un'esperienza immersiva dedicata… Read More

1 mese ago