ODEUM di JPC al Salone del Mobile

JCP si propone ancora una volta di trasformare la normalità, arricchendo di nuovi significati oggetti apparentemente quotidiani in una fusione tra arte e design.

JCP nasce nel 2015 da un’idea dell’architetto Livio Ballabio, a seguito di un originale think tank multidisciplinare, ed è stato sviluppato con la collaborazione di CTRLZAK Studio, fondato da Katia Meneghini e Thanos Zakopoulos a cui per il terzo anno è stata affidata la direzione artistica.

Per la Milan Design Week 2018, JCP ha voluto illuminare il suo universo con una stella del design milanese: la maestra della luce Nanda Vigo che presenterà Sun-Ra, la collezione di lampade che l’artista ha disegnato in esclusiva per il brand. Insieme alle sue sculture di luce verranno esposti gli “oggetti della meraviglia” disegnati da Matteo Cibic, le creazioni ironiche e ludiche di Samer Alameen e alcuni complementi ad effetto sorpresa firmati da CTRLZAK e Richard Yasmine, a conferma dell’approccio internazionale di JCP.

A fare da scenario ai nuovi artefatti dell’universo JCP sarà Odeum, un’istallazione cosmica progettata da CTRLZAK Studio. Un palcoscenico ispirato a un ideale teatro metafisico dove i protagonisti saranno i nuovi pezzi, rivelati attraverso un gioco di luci e di ombre. Il visitatore viene così trasportato in un’altra dimensione, dove ogni oggetto è in continua trasformazione e rivela ad ogni sguardo forme nuove e funzioni inaspettate.

JCP si riconferma, dunque, come brand eclettico, sempre attento alla pluridisciplinarità: non solo design, ma arte in tutte le sue declinazioni. Ancora una volta le regole vengono infrante e i confini oltrepassati, dando vita a stravaganti creazioni che vanno oltre la mera apparenza.

Nel contesto del Fuorisalone, JCP sarà presente in collaborazione con Adolfo Carrara Studio Design. All’interno del circuito 5vie, che quest’anno dedica un focus speciale all’attività di Nanda Vigo, JCP presenta Sun-Ra, una collezione scultorea di lampade disegnata dall’artista. L’allestimento avrà come protagoniste le creazioni luminose, sintesi perfetta dell’indagine tra spazio e luce che da sempre caratterizza la ricerca dell’artista.

La mostra avrà luogo in Via Santa Marta 10, dal 17 Aprile per tutta la durata del Salone

Recent Posts

Installazione luminosa di Es Devlin alla Pinacoteca di Brera

La "Library of Light" di Es Devlin alla Pinacoteca di Brera unisce arte, design e… Read More

23 ore ago

Arredare il giardino: come scegliere il tavolo giusto

Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More

2 settimane ago

Scavolini presenta la collezione Every Time per il living

Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More

3 settimane ago

Tinteggiare casa in primavera: come eseguire un lavoro a regola d’arte

La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More

1 mese ago

Salone del Mobile.Milano 2025: un viaggio nel futuro del design

Innovazione, sostenibilità e intelligenza emotiva: il Salone del Mobile.Milano 2025 si prepara ad accendere i… Read More

2 mesi ago

Come evitare che la muffa in casa vada a compromettere arredi e pareti

La muffa è un fenomeno che può compromettere la qualità degli ambienti domestici, causando danni… Read More

3 mesi ago