ODEUM di JPC al Salone del Mobile

JCP si propone ancora una volta di trasformare la normalità, arricchendo di nuovi significati oggetti apparentemente quotidiani in una fusione tra arte e design.

JCP nasce nel 2015 da un’idea dell’architetto Livio Ballabio, a seguito di un originale think tank multidisciplinare, ed è stato sviluppato con la collaborazione di CTRLZAK Studio, fondato da Katia Meneghini e Thanos Zakopoulos a cui per il terzo anno è stata affidata la direzione artistica.

Per la Milan Design Week 2018, JCP ha voluto illuminare il suo universo con una stella del design milanese: la maestra della luce Nanda Vigo che presenterà Sun-Ra, la collezione di lampade che l’artista ha disegnato in esclusiva per il brand. Insieme alle sue sculture di luce verranno esposti gli “oggetti della meraviglia” disegnati da Matteo Cibic, le creazioni ironiche e ludiche di Samer Alameen e alcuni complementi ad effetto sorpresa firmati da CTRLZAK e Richard Yasmine, a conferma dell’approccio internazionale di JCP.

A fare da scenario ai nuovi artefatti dell’universo JCP sarà Odeum, un’istallazione cosmica progettata da CTRLZAK Studio. Un palcoscenico ispirato a un ideale teatro metafisico dove i protagonisti saranno i nuovi pezzi, rivelati attraverso un gioco di luci e di ombre. Il visitatore viene così trasportato in un’altra dimensione, dove ogni oggetto è in continua trasformazione e rivela ad ogni sguardo forme nuove e funzioni inaspettate.

JCP si riconferma, dunque, come brand eclettico, sempre attento alla pluridisciplinarità: non solo design, ma arte in tutte le sue declinazioni. Ancora una volta le regole vengono infrante e i confini oltrepassati, dando vita a stravaganti creazioni che vanno oltre la mera apparenza.

Nel contesto del Fuorisalone, JCP sarà presente in collaborazione con Adolfo Carrara Studio Design. All’interno del circuito 5vie, che quest’anno dedica un focus speciale all’attività di Nanda Vigo, JCP presenta Sun-Ra, una collezione scultorea di lampade disegnata dall’artista. L’allestimento avrà come protagoniste le creazioni luminose, sintesi perfetta dell’indagine tra spazio e luce che da sempre caratterizza la ricerca dell’artista.

La mostra avrà luogo in Via Santa Marta 10, dal 17 Aprile per tutta la durata del Salone

Recent Posts

Cersaie 2025: Innovazione e Traguardi per la Ceramica

L'edizione del Cersaie 2025 a BolognaFiere ha ospitato 94.577 visitatori, confermandosi evento chiave per l'industria… Read More

3 settimane ago

Pavimenti caldi per l’autunno: parquet, gres effetto legno e consigli di stile

Quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, il desiderio di creare… Read More

3 settimane ago

Scavolini presenta Moda: design raffinato e funzionalità

Moda di Scavolini, disegnata da Vuesse, è un sistema d'arredo che fonde estetica e funzionalità.… Read More

3 settimane ago

Le tendenze ceramiche a Cersaie 2025

Le innovazioni ceramiche di Cersaie 2025 rivelano come la ceramica stia evolvendo verso scenari più… Read More

3 settimane ago

Quartieri emergenti in Italia: dove vivere bene e investire oggi

Le zone emergenti in Italia offrono una combinazione vincente di qualità della vita e opportunità… Read More

4 settimane ago

Colori e materiali: le nuove tendenze nei sanitari per personalizzare il tuo ambiente

Il bagno, oasi moderna di relax e cura in cui rifugiarsi, si è lasciato da… Read More

1 mese ago