Questi alcuni dei dati rilevati dall’Osservatorio Digitale di Soluzione Group.
Brescia, 23 aprile 2018 – Dalla ricerca condotta tra il 17 e il 23 aprile scorso, in occasione del Salone Internazionale del Bagno, la più giovane tra le manifestazioni del Salone del Mobile di Milano da poco concluso, sono state registrate 1.800 mention, inerenti a keyword legate all’universo bagno che hanno coinvolto ben 44.300 persone. Analizzando i principali social network è risultato come quasi la metà dei contenuti provenisse da Instagram, che con il 47,9% si rivela il canale più apprezzato dagli utenti per condividere immagini e momenti relativi alla fiera. La seconda fonte di maggior traffico è invece Twitter, con una quota del 34,8%, e infine i blog con circa il 16% di contenuti. Questo il primo scenario emerso dall’indagine condotta da Soluzione Group, agenzia di comunicazione con un forte know-how nelle Digital PR ed esperienza nel mondo del design, attraverso l’utilizzo della piattaforma di analisi e monitoraggio Talkwalker.
Autore più attivo si rivela l’account Twitter IlBagnoOggieDomani che ha prodotto ben 70 post, mentre a dominare per engagement è la pagina Facebook Fir Italia, azienda di riferimento nel settore delle rubinetterie e dell’arredamento per il bagno, che colleziona 1.500 interazioni. La ricerca evidenzia inoltre un grande interesse da parte del pubblico femminile, che sorpassa gli uomini con il 57.7%, menzionando direttamente temi e brand legati al mondo bagno all’interno dei propri post.
Oltre a #salonedelmobile2018, hashtag ufficiale della fiera, e #salonebagno, a trionfare tra i temi più chiacchierati sui social troviamo #madeinitaly, #luxury, #style e #designer, a dimostrazione di come la bellezza e il prestigio del design italiano continuino a essere valori condivisi e apprezzati dalla maggior parte degli utenti.
Parlando invece di categorie di prodotto, a raccogliere il maggior interesse sono gli accessori e l’arredo bagno, merita invece la medaglia d’argento la rubinetteria, mentre si aggiudica il terzo posto la doccia. Non accendono gli animi degli utenti invece idromassaggio, sauna e rivestimenti, fanalini di coda della classifica.
Il Salone Internazionale del Bagno è stata un’edizione molto social anche dal punto di vista delle performance dei brand. Grande successo per Glass Design, eccellenza italiana nella produzione e nel design di lavabi e complementi d’arredo, e per Falper, che firma mobili, lavabi, vasche e complementi distinguibili per il loro tratto unico e originale. Ottimi risultati anche per Fantini, protagonista nel mondo della rubinetteria e Scavolini, che fa ingresso anche nel settore dell’arredo bagno. Questo a conferma di come anche i brand del design si siano aperti alle svariate possibilità che i canali social offrono per comunicare con il proprio pubblico.
La manifestazione, come tutti sanno, ha richiamato a Milano un pubblico assolutamente internazionale, ma l’Europa rimane il principale palcoscenico dell’evento, in particolare con 157 mention provenienti dalla Germania, 30 dal Regno Unito e 28 dalla Spagna, tutti ovviamente subito dopo l’Italia, al primo posto con 1K di conversazioni.
#DesignWeek2025, #IkeaMilano, #DesignSostenibile, #EZrome Alla Design Week 2025, IKEA si distingue con un'esperienza immersiva dedicata… Read More
La "Library of Light" di Es Devlin alla Pinacoteca di Brera unisce arte, design e… Read More
Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More
Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More
La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More
Innovazione, sostenibilità e intelligenza emotiva: il Salone del Mobile.Milano 2025 si prepara ad accendere i… Read More