Da questo incontro, nasce la volontà realizzare un progetto speciale per celebrare il territorio e la cultura milanese, dove l’alta qualità della lavorazione e l’accostamento, originale e affascinante, di materiali differenti, creano un equilibrio perfetto di forme e di volumi capaci di trasmettere percezioni tattili e visive straordinarie.
Scala, composta da un’avvolgente poltrona lounge e da tavolini di differenti forme e dimensioni, rimanda, nei dettagli, ad alcuni elementi tipici dei complementi e degli interni della città meneghina negli anni ’50. Preziose finiture in ottone, di differenti tonalità, si mixano a tessuti pregiati e a velluti raffinati per dare vita a una collezione emozionale, che rispetta l’armonia e le proporzioni tipiche degli arredi di un recente passato, reinterpretandoli in chiave moderna.
Con la collezione Scala, Alma Design e Marco Piva rendono omaggio alla città di Milano, capitale della moda e del design. Suggestive citazioni dal passato tornano, così, a ‘vivere’ nel contemporaneo. Ad esempio, la sofisticata plissettatura dei velluti che ‘vestono’ la poltrona lounge, rimanda ai particolari tipici dei capi dell’alta moda.
Fonte: Ufficio Stampa Cavalleri Comunicazione
#DesignWeek2025, #IkeaMilano, #DesignSostenibile, #EZrome Alla Design Week 2025, IKEA si distingue con un'esperienza immersiva dedicata… Read More
La "Library of Light" di Es Devlin alla Pinacoteca di Brera unisce arte, design e… Read More
Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More
Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More
La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More
Innovazione, sostenibilità e intelligenza emotiva: il Salone del Mobile.Milano 2025 si prepara ad accendere i… Read More