Il genio e l’ingegno al Salone del Mobile Milano 2019


Leonardo da Vinci al Salone del Mobile 2019

Il Salone del Mobile 2019 sarà incentrato sulla figura di Leonardo, genio indiscusso della cultura italiana rinascimentale e precursore di numerose scoperte della scienza moderna, per celebrare l’anniversario dei 500 anni dalla sua morte.

Sembra essere “ingegno” la parola chiave di questa edizione, che mira a distinguere ancora una volta il Salone del Mobile da ogni altro evento di design in giro per il mondo, come afferma Claudio Luti:

“Questa volta abbiamo aggiunto una parola, che è ingegno, proprio perché le racchiude quasi tutte, e poi pensando a Leonardo viene assolutamente spontaneo: la curiosità, il rischio, la voglia di andare oltre, scoprire nuovi materiali, riuscire a vedere un futuro in anticipo, è un po’ quello che dobbiamo fare nelle aziende tutti i giorni.”

Parole importanti quelle del Presidente del Salone, che vanno a sottolineare come la creatività e l’inventiva siano state cruciali nella storia culturale italiana, e come lo debbano essere tuttora, prendendo ispirazione da un artista del passato per guardare con fiducia al futuro.

AQUA E DE-SIGNO: due omaggi all’artista

Come omaggio all’autore della Gioconda e di mille altre invenzioni e capolavori, il Salone del Mobile propone due installazioni “di grande qualità e potere evocativo”, come si scrive nell’articolo ufficiale di presentazione.

“AQUA. La visione di Leonardo”, collocata presso la Conca dell’Incoronata, viene annunciata come una vera e propria esperienza immersiva: un innesto architettonico raffigura uno specchio d’acqua, al cui estremo uno schermo LED regalerà al visitatore un meraviglioso scorcio della Milano del futuro, che cambia a seconda del momento della giornata.

“DE-SIGNO. La cultura del design italiano prima e dopo Leonardo” andrà invece a impreziosire il Padiglione 24 della Fiera. Anche DE-SIGNO sarà una straordinaria installazione immersiva che abbraccerà arte teatrale e cinematografica: uno spettacolo musicale e visivo per rappresentare il talento di Leonardo nella progettualità e nella visione d’insieme.

La 58esima edizione del Salone del Mobile di Milano avrà luogo dal 9 al 14 aprile 2019 nella moderna cornice della Fiera Milano Rho. Dalle notizie trapelate alla vigilia, sembra che anche questa edizione non tradirà le attese, vista la quantità e la qualità degli eventi che andranno a impreziosire la manifestazione.

Recent Posts

Moacasa 2025 ridefinisce l’arredamento sostenibile

Moacasa, uno dei più attesi appuntamenti del calendario fieristico italiano, celebra il suo 50° anniversario… Read More

2 settimane ago

Scavolini rivela Essenza, l’arte del contemporaneo

Scavolini presenta "Essenza", una collezione che esplora nuovi paradigmi di integrazione tra cucina e living,… Read More

3 settimane ago

Cersaie 2025: Innovazione e Traguardi per la Ceramica

L'edizione del Cersaie 2025 a BolognaFiere ha ospitato 94.577 visitatori, confermandosi evento chiave per l'industria… Read More

2 mesi ago

Pavimenti caldi per l’autunno: parquet, gres effetto legno e consigli di stile

Quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, il desiderio di creare… Read More

2 mesi ago

Scavolini presenta Moda: design raffinato e funzionalità

Moda di Scavolini, disegnata da Vuesse, è un sistema d'arredo che fonde estetica e funzionalità.… Read More

2 mesi ago

Le tendenze ceramiche a Cersaie 2025

Le innovazioni ceramiche di Cersaie 2025 rivelano come la ceramica stia evolvendo verso scenari più… Read More

2 mesi ago