Il Salone del Mobile 2019 sarà incentrato sulla figura di Leonardo, genio indiscusso della cultura italiana rinascimentale e precursore di numerose scoperte della scienza moderna, per celebrare l’anniversario dei 500 anni dalla sua morte.
Sembra essere “ingegno” la parola chiave di questa edizione, che mira a distinguere ancora una volta il Salone del Mobile da ogni altro evento di design in giro per il mondo, come afferma Claudio Luti:
“Questa volta abbiamo aggiunto una parola, che è ingegno, proprio perché le racchiude quasi tutte, e poi pensando a Leonardo viene assolutamente spontaneo: la curiosità, il rischio, la voglia di andare oltre, scoprire nuovi materiali, riuscire a vedere un futuro in anticipo, è un po’ quello che dobbiamo fare nelle aziende tutti i giorni.”
Parole importanti quelle del Presidente del Salone, che vanno a sottolineare come la creatività e l’inventiva siano state cruciali nella storia culturale italiana, e come lo debbano essere tuttora, prendendo ispirazione da un artista del passato per guardare con fiducia al futuro.
Come omaggio all’autore della Gioconda e di mille altre invenzioni e capolavori, il Salone del Mobile propone due installazioni “di grande qualità e potere evocativo”, come si scrive nell’articolo ufficiale di presentazione.
“AQUA. La visione di Leonardo”, collocata presso la Conca dell’Incoronata, viene annunciata come una vera e propria esperienza immersiva: un innesto architettonico raffigura uno specchio d’acqua, al cui estremo uno schermo LED regalerà al visitatore un meraviglioso scorcio della Milano del futuro, che cambia a seconda del momento della giornata.
“DE-SIGNO. La cultura del design italiano prima e dopo Leonardo” andrà invece a impreziosire il Padiglione 24 della Fiera. Anche DE-SIGNO sarà una straordinaria installazione immersiva che abbraccerà arte teatrale e cinematografica: uno spettacolo musicale e visivo per rappresentare il talento di Leonardo nella progettualità e nella visione d’insieme.
La 58esima edizione del Salone del Mobile di Milano avrà luogo dal 9 al 14 aprile 2019 nella moderna cornice della Fiera Milano Rho. Dalle notizie trapelate alla vigilia, sembra che anche questa edizione non tradirà le attese, vista la quantità e la qualità degli eventi che andranno a impreziosire la manifestazione.
Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More
Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More
La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More
Innovazione, sostenibilità e intelligenza emotiva: il Salone del Mobile.Milano 2025 si prepara ad accendere i… Read More
La muffa è un fenomeno che può compromettere la qualità degli ambienti domestici, causando danni… Read More
La realizzazione di una cabina armadio angolare è un’operazione da ponderare con molta cura: grazie… Read More