“Rent is more”, la casa del lifestyle in affitto protagonista della Milano Design Week

In una società dove il concetto di proprietà si sta evolvendo, l’affitto diventa trend e cambia la routine quotidiana: per celebrarlo in occasione del FuoriSalone di Milano durante la Design Week lunedì 8 aprile in Corso di Porta Ticinese si terrà l’inaugurazione di “Rent is More”, una vera e propria “casa del lifestyle in affitto” ideata da tre giovani realtà italiane.

Un vero e proprio percorso concettuale realizzato all’interno di un modello di casa nel centro di Milano in cui, attraversando le diverse sale e vivendone gli spazi, è possibile scoprire come nella società contemporanea il fenomeno dell’affitto abbia cambiato per sempre le abitudini e lo stile di vita delle persone, prendendo come spunto l’universo da cui nascono le tendenze costituito da design, fashion e arte. È questo il concept che ha ispirato la creazione di “Rent is More”, la “casa del lifestyle in affitto” che verrà presentata lunedì 8 aprile dalle 9.00 alle 13.00 nel cuore del FuoriSalone, nel centralissimo Corso di Porta Ticinese (angolo via Gian Giacomo Mora, 1), in occasione della Milano Design Week, in cui a farla da padrone sono oggetti del desiderio ritenuti sino a poco tempo fa esclusivi e poco accessibili e che oggi invece, grazie alla tendenza dell’affitto che contamina sempre più ambiti, sono davvero alla portata di tutti. Gli ideatori di questa originale installazione nel centro della capitale del design sono tre giovani realtà italiane, che hanno capito in anticipo come questo trend potesse incidere sul lifestyle di milioni di persone: Studio Apeiron, azienda di design e architettura sostenibile made in Italy che con #AfforTable ha portato in Italia l’affitto dei mobili di casa, DressYouCan, servizio di noleggio a 360° che permette di affittare abiti da cerimonia, pezzi iconici e creazioni di atelier ma anche di mettere a noleggio il proprio guardaroba, e Monshareart, startup milanese che consente a chiunque di accedere in modo molto semplice al noleggio di opere d’arte contemporanea. Sarà possibile visitare Rent is More durante tutta la Milano Design Week tra le 10.30 e le 13.30 e dalle 14.30 alle 19.30.

Fonte Ufficio Stampa Espresso Communication Srl

Recent Posts

Casa intelligente d’estate: i migliori dispositivi per risparmiare e vivere meglio

L'estate promuove la sostenibilità con una casa intelligente: tende, irrigatori e climatizzatori smart riducono l’impatto… Read More

4 giorni ago

Interni case moderne: arredare con stile e praticità

Linee pure, volumi ariosi, materiali intelligenti. L’articolo esplora come il design contemporaneo ridefinisca gli spazi… Read More

6 giorni ago

Scavolini Regola: design contemporaneo e versatile

Scavolini lancia la collezione "Regola", una proposta di cucina moderna e versatile firmata Vuesse. Regola… Read More

2 settimane ago

Arredamento per ufficio e benessere organizzativo: un legame spesso sottovalutato

Quando si parla di benessere lavorativo, ci si concentra spesso su benefit aziendali, orari flessibili… Read More

2 settimane ago

Come valorizzare la luce naturale in casa: 7 trucchi di interior designer

Scopri come sfruttare la luce naturale nella tua casa per un'atmosfera luminosa e accogliente. Grazie… Read More

2 settimane ago

Cohousing estivo: vantaggi, spazi condivisi e idee per vivere insieme al meglio

Il cohousing estivo offre agli abitanti vantaggi in termini di socializzazione e condivisione degli spazi,… Read More

3 settimane ago