Il modo di pensare e organizzare uno spazio è in continua evoluzione. Anche il modo di raccontarlo. All’interno del Salone del Mobile.Milano nasce S.Project: nuova modalità espositiva, liquida e trasversale, dedicata ai prodotti di design e alle soluzioni decorative e tecniche del progetto d’interni. In totale sinergia con le altre Manifestazioni, S.Project raccoglierà e valorizzerà le proposte delle aziende per offrire una prospettiva a 360 gradi sull’architettura d’interni e rispondere alle nuove esigenze del mercato.
84 sono i partecipanti distribuiti su quasi 14.000 mq nei padiglioni 22-24.
Queste le eccellenze del settore che scenderanno in campo: ABC Italia, Abet Laminati, Adielle, Agape, Alki, Amini, Anour, Antolini, Antonio Lupi, Articles, Atelier Vierkant, Azucena, B & B, Boffi, Budri, Carl Hansen & Søn, Casalis, cc-tapis, Cesare Roversi, Citco, Cleaf, David Design, De Castelli, De Padova, Dedar, Dickson Constant, Editions, Effegibi, Emeco, Ercol, Ercuis, Expormim, Exteta, Extremis, Florim, Flos, Framamosaici, Fredericia Furniture, Fritz Hansen, Gibus, Gloster, House of Finn Juhl, Imperfettolab, Inkiostro Bianco, Jannelli & Volpi, JMM, José Martinez Medina, Karakter Copenhagen, Kristiina Lassus, Kvadrat, Laminam, Londonart, Louis Poulsen, MA/U Studio, Maruni, Massimo Copenhagen, Maxalto, Mazalli, Missoni Home, Muuto, Nero Sicilia, Nikari, Olivari B, One Collection, Parà, Pluricom, Porcelaines Raynaud, Pratic, Radici Pietro Industries & Brands, Really, Rex Kralj, Rosenthal, Rubelli, Sambonet, Sirpi SDA, Soft Cells, String Furniture, Sunbrella, T & J Vestor, Tabu, Tecnografica, Wall&Decò, Woodnotes, Zanat.
Tratto distintivo di S.Project sarà la multisettorialità: uno spazio con un’eterogeneità di proposte che vanno dall’arredo d’interni all’outdoor, dai prodotti per il wellness ai tessuti, dall’illuminazione alle soluzioni acustiche, dai rivestimenti alle finiture.
Evento ma anche momento di riflessione sulle nuove prospettive che si aprono alle aziende per un operare sempre più “in sinergia” fra loro, S.Project fungerà da piattaforma business to business in grado di rafforzare l’alleanza tra retail, progettisti e aziende, offrendo un’esperienza completa e l’ambiente più efficace per il networking. Il luogo ideale per presentare ai professionisti del settore e ai buyer nazionali e internazionali un’eccellenza manifatturiera, nuovi concept e soluzioni innovative per la progettazione degli spazi.
Fonte: Ufficio Stampa Salone del Mobile
Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More
Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More
La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More
Innovazione, sostenibilità e intelligenza emotiva: il Salone del Mobile.Milano 2025 si prepara ad accendere i… Read More
La muffa è un fenomeno che può compromettere la qualità degli ambienti domestici, causando danni… Read More
La realizzazione di una cabina armadio angolare è un’operazione da ponderare con molta cura: grazie… Read More