Milano Bedding e Simone Micheli per la prima volta insieme al Supersalone con Freddie “il divano letto che sembra non esserlo”.
In un’ottica di costante crescita e di evoluzione dei progetti, Milano Bedding presenterà al Supersolone di settembre la nuova collaborazione con l’architetto Simone Micheli che, con il divano e poltrona letto Freddie, segna una nuova concezione del divano letto e dell’ambiente living.
Come racconta Simone Micheli: “Fluidità, essenzialità, armonia caratterizzano il senso contenutistico ed espressivo di Freddie. Un divano letto che sembra non esserlo. Questo iconico elemento di design rappresenta una perfetta sintesi del mio credo progettuale: trasformare la complessità del nostro tempo in semplicità”.
Il modello, grazie al suo design leggero, slanciato ed accogliente, arricchisce con praticità le esigenze del salotto, trasformando il cuore della casa in uno spazio multitasking dove stile e funzionalità convivono e si completano in piena armonia.
L e morbide geometrie con spigoli smussati e generose imbottiture, con ulteriore cuscinatura per poggiareni, sono una promessa di massimo comfort di seduta che cela, al suo interno, senza farsi notare, un letto con materasso lungo 200 cm.
A caratterizzare ulteriormente Freddie e a renderlo un nuovo elemento d’arredo, sono i piedini inclinati che riprendono la sua linea fluida e armoniosa. Questi, alti 16cm, in acciaio cromato o con finitura nichel nero, contribuiscono a rendere Freddie leggero ed elegante nella sua informalità.
Inoltre, il modello può essere realizzato con numerosi rivestimenti, per inserirsi e caratterizzare qualsiasi ambiente, singolarmente o in composizione con modelli fissi o trasformabili.
Come tutti i prodotti proposti dall’azienda, anche Freddie è curato nei minimi dettagli grazie alle abili sarte, tappezzieri professionisti e a tutti i collaboratori di Milano Bedding che operano nella sede di Desio, in Brianza, e che sono il vero simbolo e forza dell’artigianalità italiana.
Fonte: Ufficio Stampa Vincenti & Volonté comunicazione
L'edizione del Cersaie 2025 a BolognaFiere ha ospitato 94.577 visitatori, confermandosi evento chiave per l'industria… Read More
Quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, il desiderio di creare… Read More
Moda di Scavolini, disegnata da Vuesse, è un sistema d'arredo che fonde estetica e funzionalità.… Read More
Le innovazioni ceramiche di Cersaie 2025 rivelano come la ceramica stia evolvendo verso scenari più… Read More
Le zone emergenti in Italia offrono una combinazione vincente di qualità della vita e opportunità… Read More
Il bagno, oasi moderna di relax e cura in cui rifugiarsi, si è lasciato da… Read More