Il Salone del Mobile. Milano

Supersalone 2021: Freddie di Milano Bedding

Milano Bedding e Simone Micheli per la prima volta insieme al Supersalone con Freddie “il divano letto che sembra non esserlo”.

In un’ottica di costante crescita e di evoluzione dei progetti, Milano Bedding presenterà al Supersolone di settembre la nuova collaborazione con l’architetto Simone Micheli che, con il divano e poltrona letto Freddie, segna una nuova concezione del divano letto e dell’ambiente living.

Come racconta Simone Micheli: “Fluidità, essenzialità, armonia caratterizzano il senso contenutistico ed espressivo di Freddie. Un divano letto che sembra non esserlo. Questo iconico elemento di design rappresenta una perfetta sintesi del mio credo progettuale: trasformare la complessità del nostro tempo in semplicità”.

Il modello, grazie al suo design leggero, slanciato ed accogliente, arricchisce con praticità le esigenze del salotto, trasformando il cuore della casa in uno spazio multitasking dove stile e funzionalità convivono e si completano in piena armonia.

L e morbide geometrie con spigoli smussati e generose imbottiture, con ulteriore cuscinatura per poggiareni, sono una promessa di massimo comfort di seduta che cela, al suo interno, senza farsi notare, un letto con materasso lungo 200 cm.

A caratterizzare ulteriormente Freddie e a renderlo un nuovo elemento d’arredo, sono i piedini inclinati che riprendono la sua linea fluida e armoniosa. Questi, alti 16cm, in acciaio cromato o con finitura nichel nero, contribuiscono a rendere Freddie leggero ed elegante nella sua informalità.

Inoltre, il modello può essere realizzato con numerosi rivestimenti, per inserirsi e caratterizzare qualsiasi ambiente, singolarmente o in composizione con modelli fissi o trasformabili.

Come tutti i prodotti proposti dall’azienda, anche Freddie è curato nei minimi dettagli grazie alle abili sarte, tappezzieri professionisti e a tutti i collaboratori di Milano Bedding che operano nella sede di Desio, in Brianza, e che sono il vero simbolo e forza dell’artigianalità italiana.
Fonte: Ufficio Stampa Vincenti & Volonté comunicazione 

Recent Posts

Facilità di installazione e manutenzione: i vantaggi nascosti dei sanitari a terra

Quando si scelgono i sanitari per il bagno, la tendenza è di concentrarsi sull’aspetto estetico,… Read More

9 ore ago

Rubinetteria di design: tendenze 2025 tra innovazione e bellezza artigianale

Nel 2025, la rubinetteria si evolve, unendo estetica e tecnologia. Finiture opache, dorature soft e… Read More

1 settimana ago

Furti in casa e rapine in villa: cosa possiamo fare per proteggerci?

La sicurezza della propria abitazione è una delle priorità assolute per ogni famiglia. Le notizie… Read More

2 settimane ago

Arredare 30 mq: soluzioni salvaspazio e idee per single pieni di stile

Scopri come arredare efficacemente un appartamento di 30 mq con soluzioni salvaspazio e idee di… Read More

2 settimane ago

Come nasce una casa da rivista: segreti e consigli della stylist ArreCasa

Creare una "casa da copertina" con ArreCasa significa fondere armonia, creatività e personalizzazione. Dalla consulenza… Read More

4 settimane ago

Moacasa celebra 50 anni di design e innovazione

In occasione dei 50 anni dalla fondazione, Moacasa celebra la sua storia con un'edizione speciale… Read More

4 settimane ago